RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografie: belle, buone o inutili?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fotografie: belle, buone o inutili?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 22:23

Avevo il sospetto che non l'avessi visto...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 23:20

mi stavo arrovellando sulla distinzione che viene fatta fra foto "bella" e foto "buona e mi stavo chiedendo se ciò potesse valere anche per la paesaggistica...



Certo che vale anche per la paesaggistica. E' fondamentale estrarre qualcosa di attraente anche da una foto di paesaggio, bisogna catturare l'anima della natura, altrimenti non fa effetto.
E per riuscirci bisogna avere la giusta sensibilità, bisogna prima di tutto apprezzarla, ammirarla e capir la.
Una cosa che ho spesso notato è infatti che, in linea generale, i fotografi che fanno ritratti non sono molto bravi con le foto di paesaggio e viceversa per i paesaggisti. Se non ad altissimi livelli.
Non trovo che sia per una questione di mancanza d'abitudine, ma proprio di mancanza di sensibilità. Sono arrivato al pensiero che chi sa fare bene entrambe le cose deve avere una grande sensibilità e una personalità ammirevole.
A me non ha mai interessato fotografare la gente, in genere non ci prendo gusto e non lo faccio, sarà che non ho una visione positiva sulle qualità dell'animo umano, sarà che non ripongo molta ammirazione nelle persone e quindi difficilmente potrei carpirne il meglio. Dunque per fotografare serve sempre molta sensibilità altrimenti le foto verranno comunque vuote. Ma non mi fisserei sul concetto di foto bella o buona, può essere fuorviante.
Ha detto un'altra cosa Gardin in quel video, cioè che lui preferisce la foto d'archivio, di documentazione anziché le foto d'arte copiate dai pittori del passato. Io credo che questa sia una scelta personale dettata dai propri gusti; ma riguardo alle foto pittoriche il problema credo sia della pittura: nel senso che per me è la pittura ad essere sorpassata, non la foto pittorica che, al contrario, ha mote più possibilità di espressione e riesce più efficacemente a raggiungere certi obiettivi, restringendo il campo della pittura.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 12:43

Grazie per l'intervento Matteo,
hai qualche consiglio da darmi su quali autori studiare ed eventualmente qualche sito dove trovare le loro opere? Al momento vorrei risparmiare un po' vorrei tenere i libri come ultima spiaggia, ma se necessario li comprerei.


Beh, potresti come hanno consigliato studiare la storia, i grandi nomi, e i loro modo di pensare. Se non ricordo c'è un cvolume della taschen, fotografo per fotografo con breve descrizione e qualche esempio.
Poi dovresti vedere per cosa ti senti portato a impegnarti con le foto, il "genere" quindi, e relativamente vedere le immagini di chi ha lasciato un segno, grande o piccolo in quell'ambito, sviscerandoli.

Per quanto riguarda i saggi/lezioni, io ho letto quelli di Gilardi, Sontag, Ghirri, Shore e adesso sono alle prese con La Fotografia di Ugo Mulas.

Su internet dovresti trovare notizie sui vari autori, con la descrizione dei propri lavori e siti di discussione, tipo pensierifotografici o ilcassetto.forumcommunity.net/

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2016 ore 14:16

Avevo già proposto io l'intervista, ottenendo reazioni contrastanti, ma hai fatto bene a rilanciarla, parlare di fotografia non fa mai male.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1434766
Certamente la distinzione vale anche per il paesaggio, dove la fotografia può diventare buona per il valore di racconto e documentazione, vedi ad esempio Genesi di Salgado o per la visione rivelatrice dell'autore vedi ad esempio Giacomelli.

Per il resto concordo con i suggerimenti di Matteo, come testo di storia della fotografia "la fotografia una storia culturale e visuale" di Graham Clarke è valido e lo trovi in versione italiana, ottima, ma impegnativa lettura è poi "Fotografia e pittura del 900 e oltre" di Claudio Marra, secondo me ancora più utile dopo aver letto i saggi degli autori citati da Matteo in quanto aiuta a tirare le somme e a comprendere cose magari non assimilate completamente, specialmente riguardo agli scritti della Sontag che spesso sono più profondi di quanto si percepisca ad una prima lettura.
Ciao.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 13:18

@Matteo grazie per le dritte!

@Caterina me l'ero proprio perso! Purtroppo è impossibile star dietro a tutti gli articoli qui su Juza...
Grazie mille anche te per i preziosi consigli! Al momento mi riesce difficile la distinzione "bella \ buona" sul paesaggio ma confido di assimilarla con il tempo e l'esperienza...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me