RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Imac 2011 e difetti della scheda grafica: l'inaffidabilità Apple


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Imac 2011 e difetti della scheda grafica: l'inaffidabilità Apple





avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 21:29

Io avevo un iMac di fine 2010,dopo 4 anni l'ho venduto al mio vicino e ancora oggi lo usa per lavoro lui, e per giocare suo figlio, mai avuto nulla.

Dimenticavo, nei 4 anni che l'ho tenuto la lasciavo acceso giorno e notte, anche 2/3 settimane consecutive.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 21:35

Sono componenti elettriche sia in pc windows che mac.
e si guastano alla stessa maniera in entrambi i sistemi
...non è che se comprate un mac automaticamente avete anche la protezione divina.

Anfatti!MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 21:40

É pacifico che ogni aggeggio elettrico/ elettronico sia sottoposto a usura e quindi a guasti.
Da dire c' è che nel caso di un difetto riconosciuto da Apple, anche a distanza di anni,là riparazione in caso di guasto ma anche senza guasto,se lo accolla Apple.

Non direi male,poi non si può certo dire che un Mac non si guasta mai.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 21:47

non è che se comprate un mac automaticamente avete anche la protezione divina.


se compro un mac mi aspetto che, dato il premium price da pagare, la casa madre riconosca il difetto e me lo ripari.

Il mio mbp retina ha il display che si scrosta, dopo molte lamentele Apple l'ha capita e lo sostituisce gratuitamente.
E ci mancherebbe altro.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 21:53

Io possiedo un MacBook Pro fine 2011... Stesso problema a gennaio e riparato gratuitamente! Ho sostituito disco e ram x upgrade e va ancora perfettamente... Io non credo sia solo questione di meglio Mac o Win, ma l'ho scelto anche x il suo lato estetico che tutti stanno copiando come dal lato smartphone... Sembra che tutti abbiano in mano un iPhone... Mi piacerebbe sentire qualcuno che qualche volta dicesse ho preso un pc x' un Mac non me lo posso permettere e lo valuterei 1000 punti! Tutti invece a nascondersi dietro a questa guerra Mac Win.... Parere puramente personale!!!

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 21:56

Perbo sii sincero,io non ho mai sentito di altre case che fuori garanzia abbiano la stessa assistenza.
Se mi sbaglio fai degli esempi.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 22:02

la BMW mi ha cambiato centralina e iniettori sulla macchina che aveva 4 anni e mezzo ... gratis

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 22:07

Parlavo di computer:-P

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 22:14

MrGreenMrGreen ... si fa per ridere ..

comunque HP per le serie professionali da 3 anni garanzia on site , niente male. Ma trascorsi quelli ti attacchi al tram per qualunque motivo

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 22:16

MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 22:29

Comunque, da utente convinto Apple quale ero e resto, devo dire che a me si è rotta il mese scorso la scheda video dell' IMac 27" del 2011 e, essendo passati da un paio di mesi i termini previsti per il richiamo mi hanno fatto avere un preventivo di riparazione di circa 700 €... Niente da dire di specifico, è un loro diritto, ma questa cosa dei termini elastici solo per alcuni non é che mi sia piaciuta molto...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 2:06

Sono componenti elettriche sia in pc windows che mac.
e si guastano alla stessa maniera in entrambi i sistemi...non è che se comprate un mac automaticamente avete anche la protezione divina.


vero però magari anziché trovarsi un hd mediocre uno, se si fa un pc da solo, può prendersi un western digital BLACK o SE o altro di livello decente e non un seagate di quelli scarsini. idem per le memorie e tutto il resto. quello su cui mi sembra siano migliori gli Apple, da quanto vedo, direi che è la scelta dei pannelli lcd. quello del mio mac ha pochissime infiltrazioni di luce. ho appena restituito due dell inguardabili e sto impazzendo a trovare un modello da 27 che non abbia problemi.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 2:13

Comunque, da utente convinto Apple quale ero e resto, devo dire che a me si è rotta il mese scorso la scheda video dell' IMac 27" del 2011 e, essendo passati da un paio di mesi i termini previsti per il richiamo mi hanno fatto avere un preventivo di riparazione di circa 700 €... Niente da dire di specifico, è un loro diritto, ma questa cosa dei termini elastici solo per alcuni non é che mi sia piaciuta molto...


è la differenza che hai quando scegli un qualsiasi dispositivo all in one anziché assemblato.
20 anni fa iniziai a comprare pc assemblati e metterci le mani perché il mio 486 della ast si ruppe - scheda madre -. Mi chiesero 800.000 lire per ripararlo quando una scheda madre non proprietaria costava un quarto o un terzo. c'è da dire che la scheda ast aveva anche la scheda grafica integrata se non ricordo male.
ma il punto è questo: mi va fuori garanzia la scheda grafica e si rompe? con 200 euro di media ne compro una recente di buona potenza e sono a posto. è una scelta. hai dei pro e dei contro.

comunque in rete si trovano le schede per quei mac. bisogna però avere voglia e pazienza di aprirselo e smontare e montare da soli. ci sono diversi video. attenzione perché anche se le schede di quel tipo sono generiche per portatili e si trovano anche non esplicitamente fatte per gli imac(radeon 6750M su 21.5 e radeon 6970M sui 27), quelle in cui non c'è un firmware proprietario di Apple non funzionano sui mac, il sistema non le riconosce correttamente: il firmware di quelle per Apple avrà dentro una semplice stringa ma è indispensabile.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 6:45

Perbo sii sincero,io non ho mai sentito di altre case che fuori garanzia abbiano la stessa assistenza.
Se mi sbaglio fai degli esempi.


Ma appunto, le altre case non costano così tanto. Se spendo esageratamente di più per prendere un mbp (gli iMac, come sapete, li evito come la peste) mi aspetto che poi di problemi non ce ne siano e, se ce ne sono, che vengano sistemati gratuitamente.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 10:42

Ogni prodotto, anche il più blasonato, non può essere confrontato con uno autoprodotto perché l'attenzione, la cura ed il livello di personalizzazione sono "sartoriali" e quindi direttamente connessi alle esigenze dell'utilizzatore.

Il punto debole in questo tipo di manufatti è la capacità dell'individuo, artigiano o appassionato, che governa il lavoro di assemblaggio o realizzazione del prodotto... un vestito di Armani è qualitativamente migliore di quello di Dolce e Gabbana ma non sarà mai all'altezza di quello di un sarto "vero" dove ti puoi scegliere tessuti, finiture e dove la manica sarà della lunghezza giusta rispetto al tuo braccio.

Gli anni 90 e i primi anni 2000 hanno visto un generale proliferare di laboratori per l'assemblaggio di PC in ogni città, non avendo le giuste competenze per farlo in autonomia, ho provato un paio di volte a rivolgermi a questi sarti che in realtà sarti non erano e ne sono rimasto deluso... quando parlo di competenze non mi limito al metti la scheda madre X con il processore Y etc.

Allo stato attuale sono cosciente che una workstation www.boxxtech.com/products/apexx-2?highlight=PROD99 è certamente più performante di un computer Apple, ma i costi non sono così accessibili. Parlo delle Boxx perché le conosco e ne apprezzo le performance e la capacità di spremere ogni singolo componente senza rinunciare all'affidabilità.

Per quanto riguarda Apple, che uso dal 1984, ne conosco i limiti, le potenzialità e in 32 anni posso tranquillamente anche affermare di conoscerne l'affidabilità!!!

L'esempio di Black per quanto riguarda il monitor dell'iMac ne è un esempio lampante... è il miglior monitor? senza dubbio no perché Apple non è uno specialista dei monitor come Eizo. È un monitor scarso? senza dubbio no perché l'attenzione nella scelta dei componenti lo colloca nella media qualitativa e tutto sommato le permette di essere sempre al gradino sotto al TOP che non è mai offerto da un produttore generalista.
Gli altri come Dell, Lenovo, HP non è che non offrono buoni prodotti ma sono generalmente più altalenanti nell'offrire un livello qualitativo uniforme nel tempo. Questo è il motivo per cui Apple, nei decenni, è sempre nei primi posti come qualità di prodotto e di assistenza mentre gli altri si alternano con maggiore frequenza.

Rotture o problemi di stock di forniture sono problematiche che affliggono tutti i produttori, per questo esistono i contratti di assistenza. Nel decennio in cui utilizzavo le SGI "silicon graphics" che mediamente costavano sui 50.000.000 di lire, il costo di assistenza era di 2.500.000 all'anno, e ne ho usufruito più di una volta!

HD e schede video sono tra i componenti più sensibili alla rottura o al difetto e troppe volte sono quelli che meno si dimostrano affidabili nel garantire gli standard promessi... perché un difetto si dimostri legato ad un processo produttivo o progettuale è necessario che ci sia una casistica ben monitorata ed è il motivo per cui le case faticano ad essere pronte nel riconoscere tali problematiche.

Ovviamente, a parte il caso singolo, è importante avvalersi del diritto di restituzione, vedi Black, o di sostituzione quando tutto questo sistema di garanzie o altro vengono a mancare... niente è per sempre!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me