RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A tutti i possessori della Fuji X-Pro 2 - Report problemi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » A tutti i possessori della Fuji X-Pro 2 - Report problemi





avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2016 ore 13:42

@Alex90

Mi sono ripromesso di controllare al meglio il tutto. Ripeto,è un qualcosa che notato con questa macchina,con la X-Pro1 che posseggo,e la X-T10 che ho posseduto prima della Pro2, non ho notato questi particolari problemi.

Può anche essere un problema del mio esemplare,magari più avanti scoprirò che dovrò farle fare un giro in assistenza.

Un'altra opzione è una sensibilità superfine dell'autofocus che mi devo abituare a gestire,tutto qua.





avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2016 ore 9:27

Non è la prima volta che su questo forum (ma anche su altri) vengono lanciati improvvisi allarmi di malfunzionamento che poi rientrano nel volgere di 48 ore, dopo che l'utente si è accorto che il problema risiedeva nel "manico". Mi riferisco anche e soprattutto al problema postato da chi ha aperto questa discussione sul malfunzionamento dell'otturatore.
Un problema è tale e merita attenzione solo se si verifica in maniera continuativa e non una volta sola.


In effetti ho deciso di aprire questo thread perchè il problema si è presentato diverse volte in diverse situazioni a partire da poche ore dopo l'acquisto.

Inoltre sui forum statunitensi, e non solo, ci sono svariati utenti che riportano il mio stesso problema; problema nei conferonti del quale Fuji si comporta in modo diverso a seconda dei Paesi da cui viene contattata: diversi utenti riferiscono che sono stati invitati a far rientrare la loro xpro2 in assistenza per poi vedersi recapitata una NUOVA macchina con lo stesso identico problemi, altri invece sono stati rassicurati da Fuji che tale problematica si risolverà presto per mezzo di un prossimo aggiornametto firmware.

Anche io non sono d'accordo sugli inutili allarmismi che, spesso, sono scatenati da improbabli malfunzionamenti che si presentano forse una volta su 2000 scatti, ma questo che ho riportato sembra essere un problema di cui la Fuji Japan sembra essere al corrente.



user80653
avatar
inviato il 06 Maggio 2016 ore 11:52

Bene, Glupo, seguiamo gli sviluppi.

user81826
avatar
inviato il 12 Maggio 2016 ore 21:49

Ci sono novità?

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2016 ore 15:20

Pare che sia in arrivo un nuovo aggiornamento del firmware per la Fujifilm X-Pro2.
Qui l'annuncio di Fujirumors.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2016 ore 14:26

Sono nuovo di questo forum e mi presento: sono un vecchio fotoamatore, quest'anno festeggio il mezzo secolo con questa passione, sempre fedele al marchio Nikon. Negli ultimi anni ho speso una fortuna in corpi ed obiettivi alla ricerca della massima qualità e sempre con un pizzico di nostalgia per il vecchio buon analogico. Finché non ho ricevuto, per mia fortuna, l'invito a partecipare ai Photographer days di Fujifilm, durante i quali ho avuto modo di provare la X pro2 ed è stato amore a prima vista. Pertanto complice un grave problema di salute che mi impedisce di portare pesi eccessivi, ho deciso di compiere il grande passo, ho venduto la mia attrezzatura Nikon ed ho preso la X pro2 con il 16/55, in attesa di ampliare il parco ottiche quando avrò maggiore confidenza con la macchina. Intanto, a poco meno si un mese dall'acquisto non ho alcun rimpianto, anzi grande appeal con il mezzo, bello e altamente performante. Uso tempi e aperture in manuale e iso in automatico. Emulando indegnamente Berengo Gardin, ho disattivato lo schermo LCD ed uso solo il mirino elettronico. E poi che goduria smanettare con la ghiera dei diaframmi. In questi pochi giorni non ho avuto alcun problema ed ho potuto apprezzare soprattutto l'eccezionale gamma dinamica, i colori, la nitidezza dell'ottica, per non parlare della bellezza degli scatti in B/W. In poche parole ho ritrovato il gusto di fare foto come una volta. Perdonate l'entusiasmo di un vecchio fotografo. Saluti a tutti e a presto.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 14:01

Sembra che qualcosa si stia muovendo:

www.fujirumors.com/breaking-full-list-of-fujifilm-firmware-updates-com

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 14:49

Ciao ragazzi, io ce l'ho da quando è uscita e mi è capitato una sola volta la segnalazione di spegnere e riaccendere la x-pro2. Certo che come già evidenziato nei post precedenti il fatto che questo tipo di errore appaia e sia intercettato significa che chi ha sviluppato il firmware ha ben chiaro quale sia la condizione di errore e sicuramente un aggiornamento futuro risolverà il problema, mentre per la difficoltà di messa a fuovo in condizione di scarla luce ... beh questo capita anche con le ammiraglie di Canon e Nikon quindi rientra nelle casistiche in cui il soggetto per svariati motivi in una delle condizioni ottimali per attivare l'AF.
Io provengo da Canon e credetemi che i problemi con Fujifilm sono molti ma molti meno.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 14:53

Io non ho problema di tendine mezze aperte ma credo che l'aggiornamento in ogni caso vada fatto per tenersi sempre aggiornato con gli stessi, giusto?


avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2016 ore 19:31

Presa 2 mesi fa. Nessun problema ed è quasi quotidiananmente sotto torchio.

user80653
avatar
inviato il 07 Giugno 2016 ore 23:09

Come riportato ieri su Fujirumors, fra due giorni sarà rilasciato un nuovo firmware per diverse fotocamere Fuji (fra le quali la X Pro2) e per diversi obiettivi.
www.fujirumors.com/breaking-full-list-of-fujifilm-firmware-updates-com

user81826
avatar
inviato il 07 Giugno 2016 ore 23:38

Sicuramente vedere che Fuji sta lavorando per migliorare il servizio e piuttosto celermente fa piacere, non credo sia scontato in ogni caso.
Fortunatamente non ho avuto problemi fin'ora ma il miglioramento della precisione in MF con le lenti in questione mi tornerà sicuramente utile in futuro.

@Pepi.1950
La cosa migliore quando si passa da un sistema ad un altro, è probabilmente affiancare per un periodo i due sistemi; ovviamente questo non è sempre possibile come è capitato anche a me. Mi sembra comunque che siano abbastanza le persone che si stanno trovando bene con questa nuova macchina.

user80653
avatar
inviato il 08 Giugno 2016 ore 0:00

L'annuncio del nuovo firmware, che includerebbe anche un miglioramento nella precisione della MAF manuale, mi sembra molto interessante.
Secondo quanto ha riferito Fujirumors il firmware per il miglioramento della MAF manuale è duplice: uno per alcune ottiche, l'altro per il corpo X Pro2. Questo mi fa pensare (sperare) che sulla X Pro2 verrà reso più selettivo il peaking col quale ora è abbastanza difficile rendersi conto del raggiungimento del fuoco perfetto.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 0:17

in tutto questo scusate la banalita' ma ho preso da 1 giorno la pro2 ma pur avendoci smanettato molto ancora non sono riuscito a capire come vedere che versione firmware ho...e poi alcune foto mi vengono sfocate..so che e' un po fuori tema ma qualcuno puo' gentilmente suggerirmi quale settaggi migliori impostare sopratutto sul focus?grazie

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 9:58

Questo mi fa pensare (sperare) che sulla X Pro2 verrà reso più selettivo il peaking

yehaaa!

Fabry, se l'hai presa da un giorno penserei proprio che hai il firmware ultimo.
Per vederlo devi pigiare il tasto disp back con fotocamera spenta, e poi accenderla tenendo pigiato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me