RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5dsr vs d810 Raw parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5dsr vs d810 Raw parte II





avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 0:09

mi prenoto x nuovo test su lunghe espo, sto caricando un raw appena scattato, appena è su lo posto e vi metto anche quello che si può fare lavorandoci un po' senza difficoltà.

ecco qua il raw adobe.ly/1pYQ0Yw

questo è l'originale




questo è una possibile variante un po' spinta




e questa è l'alta in jpg adobe.ly/1Ux2jIr

pardon per le frasche in primo piano, ho scattato la foto dalla finestra Sorriso

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2016 ore 0:28

La foto postata era fatta con la sola luce della luna! MrGreen
Comunque, se non erro il sensore della 7D2, a cui questo assomiglia molto, era stato indicato come assai adatto all'astrofotografia, e in quel campo se non erro le lunghe esposizioni sono la regola! Eeeek!!!
"In this review (November 2014) I will demonstrate that sensor performance of the Canon 7D Mark II is outstanding both in lab tests as well as in the field under tough conditions. This camera is a stellar performer in low light situations, especially in the lowest light situations commonly found in astrophotography (example in Figure 1). A major improvement for long exposures is that the 7D Mark II camera has thermal dark current approximately 10 times lower than the nearest Canon camera I have measured as of this writing. This makes the 7DII a game changing camera for night photography especially when one needs the reach that small pixels provide."
www.clarkvision.com/reviews/evaluation-canon-7dii/
Boh...devo indagare meglio, come al solito.;-)

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 0:35

Conosco l'articolo, dice la verità. Sicuramente è meglio di altre Canon; la 7D me la ricordo bene (rivenduta dopo 3 mesi). Che la 7DmkII e la 5dsr facciano meglio del peggior sensore Canon mai visto è abbastanza scontato, mi sembra il minimo.
La D810 però è sempre avanti su questo fronte; vedremo al prossima generazione introdotta con 1DxmkII.. pare molto promettente.

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2016 ore 0:38

Husqy, questa mi pare troppo anche per l'exmoor...;-)Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2016 ore 0:44

Conosco l'articolo, dice la verità. Sicuramente è meglio di altre Canon; la 7D me la ricordo bene (rivenduta dopo 3 mesi). Che la 7DmkII e la 5dsr facciano meglio del peggior sensore Canon mai visto è abbastanza scontato, mi sembra il minimo.
La D810 però è sempre avanti su questo fronte; vedremo al prossima generazione introdotta con 1DxmkII.. pare molto promettente.


Veramente dice che fa meglio di OGNI sensore Canon, o sbaglio? Eeeek!!!;-)
"A major improvement for long exposures is that the 7D Mark II camera has thermal dark current approximately 10 times lower than the nearest Canon camera I have measured as of this writing."
"The 7D Mark II camera has the LOWEST fixed pattern noise at all ISOs than any other Canon camera that I have tested to date, including the Canon 1DX and 6D."


avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 0:44

Husqy, questa mi pare troppo anche per l'exmoor...;-)Eeeek!!!
il primo piano è forzato, se lo lasciavo più scuro non stava male lo stesso, ma era solo a mo di esempio, stampata non sarebbe male su un A3, la grana non è sempre un dramma

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2016 ore 0:50

Sì ma il rumore s'è divorato tutto il dettaglio nella parte scura dietro le frasche...non c'é più nulla.
Va bene come foto d'effetto, ma la qualità non c'é.
Piuttosto, a te come è sembrata la foto al Moncenisio con la sola luce della Luna? ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 8:57

Piuttosto, a te come è sembrata la foto al Moncenisio con la sola luce della Luna? ;-)
vista, il dettaglio è buono, visto anche che sei a iso 800. per me la canon non ha problemi di dettaglio, magari alla foto manca un po' di contrasto, ma il dettaglio è buono.

regge bene anche un po' di contrasto adobe.ly/1rlWJgh

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2016 ore 9:10

Ecco quello che volevo dire che secondo me il problema più che la bassa luce sono le sottoesposizioni, ovvio che se sottoesponi brutalmente con poca luce Eeeek!!! allora da ciofeca diventa fetenzia!MrGreen
Comunque, a scanso di equivoci, ribadisco ciò che dissi quando presi questa fotocamera: se avessi potuto trapiantarci il sensore della D810 (la a7r2 ancora non era uscita) sarei stato felice di farlo (tantopiù oggi con i profili Raamiel). Questo passava all'epoca il convento (e ancora per un po'), le altre Canon fanno ancora peggio, TUTTE (almeno a bassa sensibilità).
Ah, no, la 1Ds3 ha il metamerismo...ma si cura, eh!MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 9:48

Piuttosto, a te come è sembrata la foto al Moncenisio con la sola luce della Luna? ;-)


a parte il bilanciamento del bianco tipo "pieno giorno" intendi? MrGreen

scherzi a parte...hai scattato tu quella foto?...se sì, quando ti ricapita di passare dal Monce fai un fischio...io vivo a mezz'ora da lì ;-)

p.s. ottimo scatto...nonostante la Luna piena hai catturato un buon numero di stelle (oltre alla Galassia di Andromeda in basso a destra...)...la 5ds da ottimi risultati sul cielo notturno (vista all'opera tra le mani di Rigel proprio ai piedi del Monce con sigma 20Art)

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2016 ore 10:09

Sì Davide, l'ho scattata io quest'estate...;-)
Per il WB, l'ho modificato intenzionalmente io, in quello che pubblicai al ritorno da quella vacanza lo aveva più...lunare.MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 10:44

Le nuvole bruciate erano irrecuperabili! Lì c'era il sole pieno, hai visto l'ora a cui è stata scattata la foto? Non credo che gliela avrebbe fatta nemmeno un sensore Nikon, sicuramente non un Canon, avrei avuto tutto scuro e le ombre non rumorose, ma proprio disintegrate.


Sui lampioni che sono dei blobboni nella LE, non era esattamente un serata limpidissima, ma potrebbe essere anche una maf imperfetta, bisogna che riprovi.


Quando posti una foto devi sempre pensare che chi guarda non era lì con te e soprattutto se ne frega del perchè o per come hai ottenuto una determinata immagine, se c'era la bora, umidità, foschia, era mezzogiorno o c'era un'eclissi di sole: nella foto di Piazza Unità il cielo era completamente bruciato e la parte in ombra niente di eccezionale anzi, stop.
In quella situazione, visto che scatti in raw e vista la scena, avevi almeno 3 possibilità di scatto diverse per ovviare al problema dei forti contrasti della scena (per una canon), se come dici sei uno che accetta e ascolta le critiche invece di darmi dello snob e di cercare scuse per giustificare alcuni scatti completamente sbagliati potevi chiedermi quali metodi usare o che avrei usato io per ottenere risultati migliori!;-)

Se come dici sei uno che è aperto alla discussione, di fronte allo scempio fatto dalla 5dsr con 24 tse (una lente pazzesca) e di fronte alle criticità che non solo io ti ho sottolineato con tanto di crop,invece di rispondere che sono un pò "snob" o che quello che dico non si può sentire, avresti potuto farti venire qualche dubbio e magari pensare al fatto che magari non sono gli altri ad avere sensazioni soggettive e che la realtà forse non è proprio come la vedi tu (è dalla prima discussione che rispondi più o meno in questo modo a chiunque ,anche i canonisti, ti faccia notare che tutto questa eccezionalità nel dettaglio della 5dsr la vedi te e pochi altri). E non scomodo nemmeno il confronto con la D810 perchè in queste due discussioni di marco, raw alla mano, secondo me l'unica situazione in cui un minimo le busca dalla 5dsr è quando è stata ricampionata a 50mpx che a mio parere vale zero perchè è come andare a fare un incontro di boxe con una mano legata dietro la schiena e i lacci delle scarpe legati tra loro...MrGreen

Continuo a dirtelo senza acredine e con simpatia ma se il tuo è l'approccio di uno che accetta le critiche e le opinioni altrui, vedendo alcuni errori grossolani che commetti il dubbio che forse il problema sta nel come leggi le situazioni e le immagini sorge spontaneo...

P.s.: il problema dei lampioni, così come il cielo di piazza unità, non sono i blob o cose simili, ma semplicemente il fatto che hai bruciato le luci in una situazione in cui, essendo su cavalletto, con una doppia esposizione avresti risolto tutto in post...;-)

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 11:25

Alessio, forse non hai capito il senso del post, qui non si sta valutando la post produzione o la bravura in fase di scatto, ma stiamo solo valutando la 5dsr in base al dettaglio che riesce a tirare fuori e nello scatto che stai discutendo ne ha molto per essere un 24mm.

poi io non avrei fatto nessuno scatto in più la ritoccavo e facevo prima Sorriso adobe.ly/1SLP0T2

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 11:37

il problema dei lampioni, così come il cielo di piazza unità, non sono i blob o cose simili, ma semplicemente il fatto che hai bruciato le luci in una situazione in cui, essendo su cavalletto, con una doppia esposizione avresti risolto tutto in post...;-)


cioè...aspetta...quindi la super DR della d810 deriva dalle doppie esposizioni? MrGreenMrGreen

Alessio, come ti ha già detto Husqy (spaziale la tua versione dello scatto di Otto Eeeek!!! che b@st@rdone!) quelle foto dovevano aiutare a capire il comportamento generale del sensore e mostrare quanto dettaglio possa produrre (se non lo vedi non sei snob...hai ragione su questo...ma un filino miope forse sì MrGreen) ...se dici che per ovviare alla bruciatura del cielo con sole a palla dietro le nuvole bastava una doppia exp mi spieghi come fai a valutare le potenzialità del sensore??...con doppie e triple exp vanno alla grande anche i sensori dell'altro secolo...! (e comunque in quelle condizioni non c'è sensore che tenga...se parliamo di scatto singolo)


avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2016 ore 11:47

@Husqy
Sono intrvenuto commentando le immagini che venivano postate come esempio di capacità di risolvere dettagli della 5dsr e mi è stato risposto che sono un pò snob e che quello che dico non si può sentire, se permetti visto il livello delle immagini proposte e visto il livello delle foto postate qualche dubbio sulla credibilitò di chi parla me lo faccio venire.
E soprattutto concordo con te che stiamo valutando le capacità della 5dsr, ma proprio per questo non è possibile che ogni volta che qualcuno si permette di dire che tutto questo effetto "wow" non lo si vede nemmeno quando vengono montate lenti ultra top intervengono sempre gli stessi con fare anche canzonatorio o di sfida a dire che la realtà è un'altra e che chi non è convinto è uno snob e dice cose che non si possono sentire. Se ti poni come depositario unico della verità allora devi essere uno che dimostra anche di esserlo e visti gli esempi portati per la 5dsr ho più di un dubbio in merito...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me