RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 35mm f/1.4 Art oppure Tamron SP 35mm f/1.8 Di VC USD


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Sigma 35mm f/1.4 Art oppure Tamron SP 35mm f/1.8 Di VC USD





avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 14:08

Ottimo acquisto, complimenti! In questo mese e mezzo e oltre da quando ho risposto al tuo appello ho acquistato la dock usb, ed insieme al 50 art ho aggiornato e tarato perfettamente anche il 35 che, fino ad allora, era stato tarato solo con il fine tuming della fotocamera. Come risultato finale ho ottenuto solo un risibile miglioramente su lunghe distanze, ed alla massima apertura, del tutto trascurabile in quanto è molto raro scattare in tali condizioni a diaframmi molto aperti, e chiudendo a f4 o più, data la profondità di campo, non avevo mai rilevato alcuna imperfezione Questo per dire che , se l'esemplare è buono di suo, della dock se ne puo fare tranquillamente a meno.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 16:41

Io ho il sigma, e non ho mai riscontrato problemi ne di back/front focus ne di difficolta di messa a fuoco sulle canon. Il mio esemplare è pressochè perfetto in tutto, ma non è detto che su un'altra macchina sia perfetto come sulle mie 2 canon, ho sentito alcune persone che mandano in camera service obiettivo e macchina, io non andrei a toccare la macchina

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2016 ore 21:18

Facci sapere. ... sono interessato anche io

Certamente @Jankoj, non appena mi arriva vi terrò aggiornati! ;-)

se il tuo problema e' il peso nn credo che vada bene

Effettivamente @Marietto hai ragione, la differenza di peso tra il 16-35 e il 35 ART è quasi nulla, però a parte questo mi interessa l'apertura maggiore e un ingombro inferiore. Oltretutto sono due obiettivi che utilizzerei per scopi diversi.

Grazie @Paolo per il consiglio Sorriso
Grazie nuovamente @Beth per le info e grazie anche @Pippopoint Sorriso

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2016 ore 15:08

Finalmente è arrivato il 35 ART! Sorriso
A primo impatto l'obiettivo è costruito in maniera divina, con un metallo satinato molto più appagante al tatto invece della solita plastica Nikon (il 16-35, nonostante il suo peso e qualità, al tatto non da questa grande soddisfazione).
Mi piace molto la ghiera di messa a fuoco, bella larga e priva di "gioco" nella rotazione. Ho avuto modo di fare qualche scatto in casa e si nota già una nitidezza a tutta apertura eccezionale, con un'ottimo bokeh. Un'unica pecca forse è il paraluce, il quale al di là del materiale plastico risulta un pò duro da incastrare davanti alla lente, con un pò di timore di romperlo.
Appena riesco lo testerò bene sul campo e verificherò meglio se riscontra i suddetti problemi di front/back focus, che al momento non sembra avere.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2016 ore 15:11

Attendo;-)

user84498
avatar
inviato il 04 Luglio 2016 ore 0:37

La Sigma è diventata GRANDE con la serie Art
Sto aspettando 85 f1.4 Art
e perché no il 24-70
il 50 Art f1.4 l'ho già..semplicemente fantastico senza bisogno della dock

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 9:12

"A primo impatto l'obiettivo è costruito in maniera divina...."

Il Sigma Art, che oltretutto ho, ne ho due, NON è costruito in maniera divina, è costruito come sono costruite le ottiche buone, ma non certo di qualità elevata, Zeiss e Canon fanno di meglio sulle ottiche costose.

Sono i Nikon che sono degli emeriti c essi, ho anche quelli, incluso il 16 - 35 F 4, e se levi qualche rara eccezione, costruttivamente i Nikon quello sono, dei c essi e lo sono anche ottiche costose tipo l'85 AFS F 1,4 G, il 35 F 1,4 AFS G e molte altre, obiettivi che oltretutto, otticamente, danno prestazioni medie, mediocri, mai di eccellenza come gli Art.

Il 16 - 35 F 4 AFS G VR, il nostro, alla focale di 35 mm è anche ben poco risolvente.

Ora che hai anche il Sigma: prova un po' a fare una prova del 16 - 35 a 35 mm contro il 35 mm Art, entrambi ad F 5,6, non dico F4, ma F 5,6 , prova un po'? c'è un abisso di differenza anche al centro e ben di più ai bordi

Quel Nikon lì, seppur ancora fatto in Giappone (........miracolo!), è un'ottica da 600 euro ma che ti fanno pagare 1200 euro: paghi e non compri nulla, né meccanicamente, né otticamente.

Zoom utilissimo come focale, ne ho avuti due, ma veramente inconsistente meccanicamente ed otticamente.

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2016 ore 9:31

Ottimo acquisto non te ne pentirai.

Però sarebbe interessante una "sfida" 35A Vs 35 Tamron.

Io metto sin da ora a disposizione il mio 35A su Roma (su Canon 1ds3 o 6d)

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2016 ore 21:34

Sto aspettando 85 f1.4 Art
@Bobman se la qualità di un eventuale nuovo 85 ART rimanesse nella media delle altre ottiche serie ART allora sarebbe da farci veramente un pensiero! Sorriso

@AlessandroPollastrini concordo che i Nikon attuali (quei modelli che ho avuto modo di provare, seppur brevemente, durante un NikonDay) non sembrano eccellere per qualità costruttiva (per quanto riguarda la qualità ottica li provati per troppo poco tempo per riuscire a farmi un'idea). Purtroppo obiettivi Zeiss e Canon finora non ho avuto modo di provarli, quindi non saprei fare un paragone.

user84498
avatar
inviato il 05 Luglio 2016 ore 22:44

Ma Sigma sembra proprio aver cambiato strada proponendo ottiche
veramente eccellenti x qualità e prezzi umani
Stessa strada la sta iniziando anche Tamron.
è un bene che ci sia concorrenza. Vedi Nikon e Canon con prezzi ormai vicino all'assurdo

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2016 ore 6:48

Eppure figuriamoci se le due big , se volessero, non potrebbero fare le stesse ottiche forse anche meglio! Prendiamo i 50: gli schemi ottici delle varie tipologie sono carta conosciutissima a tutti , eppure sia canon che nikon, accanto ai loro 50 "compatti" , di indubbio vantaggio in termini di trasportabilità e maneggevolezza, non hanno in catalogo un omologo che prediligga la qualità assoluta, ricalcando i progetti sviluppati in lunghezza di zeiss, sigma art, ecc. Eppure a quanto pare il mercato c'è eccome! In nikon, in particolare, ci si lamenta un po tutti dei 50 luminosi, io per primo, e per sopperire alle mancanze a TA dell'af-s, gli ho affiancato un Art. Triste

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 12:08

Mi aggancio anch'io nella discussione in quanto sono combattuto e molto tra il Sigma Art e il Nikon f/1,8 G
da abbinare alla Nikon D810.
Il Nikon è più leggero e meno ingombrante ed ha una buona resa (visto commenti e foto)
Il Sigma più pesante ma ha dalle prestazioni superiori in qualità di immagini
Non è tropicalizzato e sembra abbia qualche problemino di back focus....
Ho anche il Sigma 50mm Art e non ha nessun difetto e mi ci trovo davvero bene
chiedo se qualche utente con macchina Nikon mi può aiutare nella scelta
Cool

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2016 ore 12:20

Eppure figuriamoci se le due big , se volessero, non potrebbero fare le stesse ottiche forse anche meglio!


Canon ha iniziato, anche sui fissi. Il 35LII batte l'Art, ed il piccolo 35IS, per quel che costa, ha prestazioni eccezionali.
Gli zoom post 70-200ISII sono tutti al top della loro categoria.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 14:22

...a due volte e mezzo il prezzo, però! Confuso

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2016 ore 14:22

...a due volte e mezzo il prezzo, però! Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me