RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Whisky da provare - Fascia 60-160€


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. I Distillati
  6. » Whisky da provare - Fascia 60-160€




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 18:16

Se chiedete al manager Colin Ross che tipo di distilleria sia la Ben Nevis, vi risponderà orgogliosamente, guardando l'imponente montagna omonima , “siamo una distilleria costiera!”. Il buon Colin fa riferimento al fatto che la distilleria si trova a fort Williams vicino ad un lago, loch, di origine marina ed è normalmente ricompresa nelle distillerie delle Highlands Occidentali. E' una delle più antiche distillerie scozzesi, fondata nel 1825 da Long John McDonald, la cui fama di uomo retto e la bontà del distillato si diffusero nel paese tanto che la Regina Vittoria scelse una delle sue botti per festeggiare il 21° compleanno del Principe del Galles. Chissà cosa avrebbe detto Long John McDonald del fatto che 150 anni dopo la sua distilleria sarebbe diventata di proprietà dei giapponesi della Nikka.
Oggi assaggio un rilascio giovane, distillato nel 2003 e imbottigliato 7 anni dopo, nel 2020, dagli italianissimi Wilson & Morgan. Come di consueto per W&M non è stato aggiunto colorante né filtrazione a freddo. L'affinamento è avvenuto in botte ex Oloroso sherry ed è stato imbottigliato a 46% ABV. E' stata utilizzata un'unica botte, la n.1086, si tratta quindi di un single cask. Colore ambra chiaro molto bello. Al naso intenso sentore di frutta sotto spirito, ciliegie, vino liquoroso, malto, fieno appena tagliato. Al palato alcol tenuto benissimo, impercettibile direi, sapori erbacei, frutti rossi, corteccia d'albero e frutti tropicali. Finale medio ma che invita pericolosamente a berne ancora. Fortunatamente costa poco!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me