RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5dsr vs d810 Raw







user3736
avatar
inviato il 30 Aprile 2016 ore 20:48

Guai a modificare il santo graal di TUTTO A ZERO

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2016 ore 21:14

Raamiel però ti rendi conto che c'hai levato uno dei cavalli di battaglia utilizzato per litigare!? Mica lo so se dirti grazie...


L'ho fatto apposta perché sono sadico MrGreenMrGreen. Nikonisti e Canonisti che si trovano gli stessi colori muwahahaha

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2016 ore 21:19

Secondo me non dovrebbero assumerti presso adobe ma dovrebbero darti il nobel per la pace.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2016 ore 21:21

A questo punto perché non "padrone di mondo!!!"



MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2016 ore 22:24

Grande Raamiel, davvero! Anche io sto utilizzando il tuo profilo per la 6D :-)

Comunque tornando alla 5DSR, è una macchina che mi piace tantissimo, ha risoluzione da vendere e per foto da studio, ma anche paesaggistica, grazie alla sua risoluzione è possibile croppare senza perdita di QI. Dove con Nikon recuperi meglio le ombre, con la 5DSR recuperi la lunghezza focale, vedila sotto questo punto di vista :). Se nella mark2 utilizzeranno la tecnologia del sensore della 1DX2, non ci sarà più nulla da rimproverarle

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2016 ore 23:19

e che aspettano.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2016 ore 23:29

Antonio le 5Ds (sia liscia che R) sono fantastiche macchine da studio, ma in paesaggistica spesso la luce più bella è quella che fa tirare fuori a queste (come a tutte le iperdense, D810 compresa anche se in questo caso è la migliore) della roba inguardabile. Grana come e peggio di tante APS-C, con perdita di dettaglio e sfumature che risolvi solo in parte ricampionando in basso (e quindi che te la compri a fare...).
Ero disposto ad accettare una resa oltre i 1000-1600 ISO inferiore alle mie precedenti 5DIII e 6D, visto che personalmente oltre tale sensibilità i 50 Mp mi interessano poco o nulla quindi ricampiono e morta lì, ma se in paesaggistica con certa luce mi tocca subire la stessa resa anche a 100 ISO allora no, preferisco aspettare tranquillo nuove tecnologie scattando con la 6D che costa un terzo.
Poi per carità, la mia l'ho venduta anche per monetizzare, ma chissà come mai il 50one o il 16-35 IS non li ho mollati...;-)

Ormai mi sono convinto che la migliore risoluzione con l'attuale tecnologia restano i 20-25 MP.
Per dire, tra D810 e D750 io personalmente sceglierei quest'ultima anche per paesaggistica (provate entrambe e la D750 ha un sensore che non delude in qualsiasi situazione).
Stamperai leggermente più piccolo ma senza sorprese.

My two cents.

;-)

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2016 ore 23:34

Ci sono i raw perchè non argomentiamo le tesi con degli esempi ? Ne posso postare anche di altri. Purtroppo qualcosa inguardabile per una persona può risultare accettabile ad un'altra. Se invece mostriamo esempi con paragoni allora tutti se ne possono fare un idea.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2016 ore 23:56

Azz Macusque l hai data via? ricordo che ne parlavi bene (anche io ti avevo detto del rumore incomprensibile a bassi iso). L'unico motivo per cui la prenderei per landscape è proprio il fattore crop, che mi porterebbe ad avere un range focale di tutto rispetto (croppando ovviamente). Per il resto anche io preferisco stare su 20-24 megapixel, sia perchè ci si può fare tutto senza rinunciare alla risoluzione, sia perchè i file risultano leggeri. Quindi anche io continuo ad andare di 6D fin quando Canon non deciderà a farmi uscire una 6d2 :D

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 0:11

@Marco
Lo sapevo che finiva così, ma sia io che te sappiamo che la 6D non durerà a lungo... La tua macchina ideale ha il numero 1 nel nome ma non ha nessuna X!!!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 0:25

Phase One ? :))

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 0:39

Ma quanto sono tristi questi post.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 0:59

Sono tristi perché i canonisti sono tristi e vogliono contaminare di tristezza anche i nikonisti con frasi tipo la Canon é troppo densa e tira fuori file di m... come del resto la d810....sí come no :) ti piacerebbe.

Oppure Canon fa sensori di m..... peró Nikon fa le ti di m.... si certo ....inclusa la trinità che va da 14 a 200.
Che poi in merito a questo argomento tra uno scatto con sensore notevolmente inferire ma con lente leggermente superiore (sempre che lo sia) ed uno con sensore brutalmente superiore ma con lente leggermente inferiore chi volete che vinca?

In sostanza per tornare all'oggetto del thread se la Canon 5dsr vi pare una macchina poco bilanciata e con dei limiti ( lo dite voi xché io manco la conosco, ho solo visto qualche raw mediocre ma non fa testo) , non attribuite gli stessi limiti alla 810 così per proprietà translativa, perché circa il 110% dei possessori della d810 ne é entusiasta.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 1:09

Arcanudo complimenti per la galleria. Mi scuso per aver aperto questo thread. Quello che io speravo di ottenere é che qualcuno più bravo di me in postprduzione mi facesse notare il limite di una rispetto all'altra. Purtroppo forse le mie aspettative erano troppo alte. A me oltre fare le foto piace testare, provare e confrontare fotocamere e pensavo che qualcuno come me fosse interessato a visionare questi raw.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 1:13

A onor del vero ho visto anche belle foto fatte con la 5dsr, non solo cialtronate; della D810 ho visto anche cose inguardabili. Segno che alla fine conta molto il saperle usare le cose...
La 5dsr ha un sensore non diverso, come tecnologia, a quello della 5dmkIII; è solo più denso. Fare incisioni sul sensore più fitte per farci più pixel è una cosa semplicissima; non tanto scontata è invece la capacità di costruire lenti capaci di portare tali frequenze.
Canon queste lenti ha dimostrato di saperle progettare e poi costruire, oltretutto con una variabilità da esemplare a esemplare da far invidia.
Nikon ha beneficiato di un sensore Sony straordinario per la D810, ma dopo l'uscita della macchina non si sono viste grandi novità sulle lenti. Vogliamo ricordare il 58 1.4 venduto al prezzo di uno Zeiss top e buono sì e no per fare il tappo della CocaCola? Oppure del nuovo 24-70 VR che ha il grande pregio di uniformare la resa dei bordi con il centro... peccato che per farlo ha abbassato la resa al centro invece di alzare quella ai bordi.
Se non fosse per Sigma, Tamron e Zeiss, che costituiscono il grosso del mio corredo, avevo sbaraccato e tornato a Canon già da un po.

Detto questo.. il sensore della D810 è migliore di quello della 5ds o 5dsr; è palese. Ma le macchine passano presto e i sensori Canon di nuova generazione stanno arrivando. Le lenti Nikon quando arrivano? Quelle vere, non le Chicco rimarchiate.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me