| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:04
Ma se la garanzia è UE, vuol dire che la macchina è UE, non d'importazione asiatica |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:08
le fanno in Asia, non in Europa..... tutte vengono importate, alcune con il canale ufficiale, altre con canali paralleli...(importazione parallela) costano meno, in genere quelle che compri in Italia hanno garanzia europea...se poi le compri direttamnte ad Hong Kong (porto Franco) l'unica garanzia che hai è che ti arriva da pagare l'IVA, i dazi doganali e le spese dei servizi! fai te! |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:09
Con questo prezzo dell'usato, non porti neppure il dubbio, prendila nuova. A te decidere se con garanzia "Italia" o tramite negozio. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:10
“ l'unica garanzia che hai è che ti arriva da pagare l'IVA, i dazi doganali e le spese dei servizi! „ non è sempre vero, dipende da chi compri |
user72463 | inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:13
si ma è sempre un rischio,magari minimo,ma c'è,e sinceramente se la differenza è di 135 euro (o pure meno,come nel caso dell'altro negozio bannato molto celebre ) secondo me non vale proprio la pena magari se l'euro si ripiglia un po... |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:22
Comprala nuova... strano perché io europea a settembre 2014 l'ho pagata 1260, a quanto pare i prezzi non sono mai scesi. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:29
No, allora, secondo me c'è un po' di confusione. I prodotti (TUTTI i prodotti, non solo le fotocamere o gli obiettivi) coperti da garanzia europea, sono prodotti venduti all'interno dell'Unione Europea e coperti da garanzia di due anni (di legge). La differenza tra garanzia europea e garanzia italiana, sta nel fatto che se un prodotto è venduto con garanzia italiana, viene riparato in Italia, se un prodotto ha garanzia europea, viene spedito nel paese da cui proviene, ma comunque un paese della CEE. Per esempio, in questo caso, può essere che la macchina arrivi dalla Germania e, in caso di riparazione, dovrà tornare lì. Il contro sono i tempi più lunghi di riparazione (non sempre vero, però) ed eventuali spese accessorie come la spedizione a carico dell'acquirente. Poi esiste la possibilità di comprare prodotti extra cee, ma è tutto un altro discorso |
user72463 | inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:41
No,canon non ha mai fatto alcuna distinzione tra Italia ed Europa,e infatti nel suo sito parla di prodotti per l'unione europea e prodotti del mercato "grigio" (cioè venduti in Italia ma di importazione parallela,perlopiù asiatica) la mia 6d so per certo che arriva dalla Germania,ma nei camera service non mi hanno mai fatto alcun tipo di problema www.sales-promotions.com/pdf/canon/lens_camera/SP_Canon_Grey_Market_IT |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:42
La garanzia italia.. che non è Canon, è quella prevista per legge e di cui si fa carico il negozio. Se il CS non accetta la macchina ne ha diritto. La garanzia Canon è EU. Canon sta stringendo sui prodotti che arrivano in Italia non tramite Canon EU ed in quel caso la garanzia non viene accettata dai CS, ma te la devi vedere solo ed esclusivamente col negozio. @Prometeo, Probabilmente per altre marche e prodotti, non per Canon. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:47
Quello che posti non c'entra nulla. Il mercato grigio di cui parli è il mercato d'importazione extra cee. La garanzia europea è garanzia europea, non è una cosa che decide Canon o Samsung o nessun altro, è una prescrizione di legge europea. Che poi Canon non faccia distinzione tra garanzia europea e garanzia italiana, questa è una scelta di Canon. Anche LG ha deciso che i suoi prodotti con garanzia europea, possono essere riparati in Italia, annullando praticamente la differenza tra le due (a favore di quella europea!). Questo articolo www.investireoggi.it/tech/che-differenza-ce-tra-garanzia-italia-e-gara è piuttosto esaustivo e chiarificatore. |
user72463 | inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:52
sì le differenze le conosco Prometeo,ho solo riportato il fatto che,visto che si parla della 6d, canon (per scelta sua) non ha mai fatto differenza tra garanzia italiana ed europea,e i camera service si sono sempre fatti carico delle macchine di provenienza UE e fino a novembre dell'anno scorso si occupavano pure delle macchine asiatiche,purchè comprate in negozi italiani. ora,per vedere riconosciuta la garanzia e l'assistenza,serve il certificato EWS |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:52
Ma infatti ti è stato detto che con Canon questa cosa non conta.. e siccome si parla di 6D.... Altra cosa, per Canon si parla di garanzia EU perchè usa solo tagliandi di garanzia EU , unici per tutta Europa. E non di garanzia EU perchè son prodotti acquistati extra IT. |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:52
“ @Prometeo, Probabilmente per altre marche e prodotti, non per Canon „ Se un prodotto riporta sulla confezione "Garanzia Europea" vuol dire che è un prodotto destinato, dalla casa produttrice, al mercato europeo. Da qui non si esce |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:53
“ Se un prodotto riporta sulla confezione "Garanzia Europea" vuol dire che è un prodotto destinato, dalla casa produttrice, al mercato europeo. Da qui non si esce „ e quindi? Pure quelli venduti in Italia hanno TUTTI garanzia EU.... dove li mandiamo a riparare? |
| inviato il 29 Aprile 2016 ore 11:54
L' usato, con quei parametri, non lo prendo nemmeno in considerazione. E negli acquisti sul nuovo, non mi piace prender rischi inutili..... se compro online, lo faccio solo da quella cerchia di negozi ritenuti molto affidabili, cercando ovviamente chi fa il miglior prezzo Correre dei rischi o comprare usato per risparmiare il 10-15%, non lo trovo molto saggio su queste cifre. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |