RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La X-pro2 che non ho


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La X-pro2 che non ho





user81826
avatar
inviato il 28 Aprile 2016 ore 11:37

Onestamente non vedo quale sia il problema del montare tele sulla pro2 con mirino e. Si ha un AF anche leggermente più performante in condizioni critiche rispetto alla t1. Non poniamoci limiti che nella realtà non esistono. Certo uno non prende una pro2 di solito per montarci solo il 50-140.
Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 11:48

secondo me non devi comprare Fuji ed adattare gli obiettivi. Con quel budget rimani in canon, usato o nuovo come vuoi, ovvio FF, sarà sempre meglio delle mirrorless per i motivi che sappiamo, ergonomia( x il 70-200 sicuro..) batterie,AF, etc etc
ps. ho fuji xpro1 e diverse canon, le mirrorless sono solo di affiancamento per me.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 11:52

Con il grip in metallo anche x pro 1 e 2 diventano ottime per montare anche le ottiche più grandi

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 11:52

Il vero probelma della pro2 secondo me è il prezzo. Pur riconoscendole notevoli doti, a mio parere attualmente è sovraprezzata per essere una ML aps-c. Con quel prezzo, anche se è tutta un'altra cosa, si prende ormai una a7II nuova, FF e con sensore stabilizzato.
La A7II non la prenderò, perché so che soffre con i grandangolari leica m che utilizzerei adattati e perché proprio non mi trovo con l'ergonomia delle Sony alfa e sono ben disposto ad accettare le castrazioni dell'aps-c per un corpo molto interessante come la pro2, ma non a quel prezzo.
Quando sarà scesa intorno ai 1.000 €, allora forse libererò la scimmia.
Nel frattempo, io scatto con una XE2 e secondo me, la tua ipotesi di fare lo stesso prendendo una pro1 al prezzo attuale non è affatto da disdegnare.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 11:57

Elvio,
io sono d'accordo con quello che dici, sono stato in Canon 8 anni, ho solo voglia di cambiare sistema, non di trovare una qualità maggiore, ma solo diversa, la voglia di cambiare approccio alla fotografia, o meglio, unificare l'approccio fotografico agli altri sistemi che ho con mirino laterale e tutte le conseguenze del caso, per me questo servirebbe ad unificare il mio stile ed avere sempre un filo conduttore fra i vari sistemi, una fotografia sempre in linea.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 12:06

Sub,
La x-pro2 secondo me è cara ma in linea con le concorrenti, la A7II all'origine non passa i 2.000 euro? è una FF ma è questo che conta, il suo prezzo all'origine e non quello dopo un anno, fra un anno la x-pro2 costerà meno di quel che costa adesso la A7II. Quindi il suo prezzo è più basso sempre e comunque, e ci mancherebbe, quella è un FF ed è anche ammiraglia mirrorless di Sony, mentre la pro2 è ammiraglia aps-c di Fuji. Poi è chiaro che pagarle sempre meno le fotocamere è meglio che no.

In ogni caso secondo me ci sta comprare sia la A7II che la pro2, è una scelta dettata da esigenze e gusti personali.

user80653
avatar
inviato il 28 Aprile 2016 ore 12:16

Roberto
Ragazzi ho aperto la discussione altrimenti sentivo la vostra mancanza.

Eccomi!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 12:18

Ahah;-)
Grande Alex!

Che dici me la compro la x-pro1 in attesa poi della x-pro2?

In sostanza si barcamenano 300 euro che diminuiscono considerando il fatto che quando acquisterò la pro2 costerà ancora meno.

user80653
avatar
inviato il 28 Aprile 2016 ore 12:45

Roberto
1 - La difficoltà di vendere il flash è normale. Meno normale il fatto che tu non sia ancora riuscito a vendere il 70-200 Canon.
2 - Il tuo materiale potresti darlo in permuta al negoziante ma sai bene che in questo modo si prendono pochi spicci che non basterebbero per l'acquisto della X Pro2.
3 - Uno zoom 70-200 non ce lo vedo proprio su una mirrorless.
4 - Io ho affiancato alla X Pro1 la X Pro2 solo perchè me lo ha imposto la scimmia ma, onestamente, sarebbe bastata l'ottima X Pro1. La Pro2 ha una maggiore reattività e offre possibilità di maggior ritaglio ma non vedo grandissime diffferenze qualitative ripetto alla X Pro1.
5 - Io lascierei il tuo materiale in vendita e comprerei adesso la Pro1 da usare con 18 Fuji e ottiche Leica M, nient'altro per il momento. Quando riuscirai a vendere ti comprerai una o due ottiche Fuji oppure la X Pro2.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 13:02

E' un po' il ragionamento che ho fatto io sulla vendita dei miei attrezzi, per questo le due inserzioni le ho collegate fra loro proponendo un, direi buon prezzo, quantomeno giusto, considerando l'utilizzo e la conservazione dei pezzi, se acquistati insieme, vedi testo dell'inserzione.

La permuta è svantaggiosa lo sai meglio di me, ti danno troppo poco per guadagnarci troppo, una volta era diverso, il mercato dell'usato era prevalentemente in mano loro, adesso con la rete il discorso cambia. Senza considerare il fatto che la x-pro2 la vendono a prezzo pieno, doppio svantaggio, l'ho appurato acquistando la 6D con questo metodo, ho dovuto permutare cose che non avrei mai voluto fare, come un 24mm elmarit silver e una Pentax 645 N che era un primo premio e praticamente mai usata, ma il discorso affettivo non ha prezzo mannaggia. Quindi vorrei evitare nuovamente la trappola.

Può essere un idea, quando riuscirò a vendere però opterei per la x-pro2 prima delle ottiche.

Infatti avevo già il dito pronto sul tasto, per l'acquisto, ma quando non mi sento sicuro è perché c'è sempre un motivo, così ho scoperto questo, guarda un po' che ne pensi?

www.annunci.net/bolzano/fotografia-videocamere/pubblica-fujifilm-x-pro

www.ebay.it/itm/FUJIFILM-X-PRO1-BODY-W-18-55mm-f-2-8-4-EF-X20-FLASH-56

user81826
avatar
inviato il 28 Aprile 2016 ore 13:04

Se come dici un secondo corpo farebbe comodo oppure nel caso in cui l'acquisto della pro2 non sia sicuro al 100% allora la pro1 ha senso.
Ovviamente se la pro 2 è certa, come ho capito, e il secondo corpo finirebbe in scatola o nel mercatino...meglio risparmiare ed arrivare alla pro2 prima.
Inoltre mi pare più interessante una E2 che una pro1.

Non ho capito invece il discorso del 50-140

P. S. Le permute a negozio sono delinquenziali, da evitare sempre salvo necessità.

user80653
avatar
inviato il 28 Aprile 2016 ore 13:11

Questi due annunci puzzano...
Stessa foto di un corredo con due prezzi diversissimi, stesso corredo contemporaneamente in vendita a Brunico e negli USA. Qualcosa non quadra!
La X Pro1 va acquistata NUOVA!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 13:23

Paolo,
la x-pro2 vorrebbe essere certa, la x-pro1 oltre alle considerazioni che ho fatto servirebbe a coprire un lasso di tempo, più o meno lungo, nel quale mi trovo senza fotocamera digitale. Il gioco varrebbe meno di 300 euro.

Alex,
se la x-pro1 me la compro nuova quando mai arrivo alla x-pro2;-)

E' un peccato per quella inserzione, teoricamente dovrebbe puzzare di più quello da 350 euro che sarebbe stato interessante perché il flash lo avrei tenuto e l'obiettivo l'avrei messo in vendita.

user80653
avatar
inviato il 28 Aprile 2016 ore 14:59

Roberto
Il mio consiglio di acquistare adesso una X Pro1 NUOVA (finchè ce n'è) era basato sul presupposto di acquistarla non come apparecchio transitorio ma definitivo.
Se 24 mpx non ti servono per stampe in grande formato, se scatti abitualmente a ISO medio-bassi, se già possiedi degli ottimi obiettivi e se infine riesci a dominare la scimmia per la X Pro2, allora con una X Pro1 andrai avanti almeno per un paio d'anni con grande soddisfazione, senza sentire il bisogno di qualcosa di meglio. Quando sentirai il bisogno di qualcosa di meglio, probabilmente saranno già comparsi i primi rumors sulla X Pro3.
Te l'ho già detto: mettendo sui piatti della bilancia X Pro1 e X Pro2 ci si accorge facilmente che la differenza più evidente sta nel prezzo. La qualità delle due fotocamere è invece molto livellata.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 15:25

Alex,
io il tuo ragionamento così sensato lo posso condividere, ma questo argomento lo abbiamo già affrontato in altre discussioni passate, proprio quando io ero indeciso sul da farsi. Abbiamo superato quel periodo transitorio e la scelta come ricordi è stata fatta.
Il punto attuale è solo quello di scegliere se aspettare fino all'acquisto di x-pro2, che purtroppo potrebbe essere un giorno come 6 mesi, o se " buttare via " 300 euro per poter fotografare già da domani.

Cioè adesso non è che non fotografo ma evidentemente centellino gli scatti a pellicola per non sprecare denaro se consideri poi il fatto che su un rullo da 36 ti tieni 2/3 foto e nel rullo da 12 o 6 scatti ancora menoSorriso
Di conseguenza con la digitale mi porto a casa molti più scatti e soggetti proprio perché i soldi li ho già spesiSorriso

La scelta di cui sopra arriva dalla considerazione dei soliti fattori, e cioè avere una fotocamera all'avanguardia la rende obsoleta in molto più tempo.

Avere un file più grande permette ingrandimenti o ritagli in tutta scioltezza.

Avere un AF molto più efficace ti fa andare più tranquillo in ogni situazione, in specie con il mirino ottico.

Avere focus assist più performanti per le ottiche manuali è meglio che no.

E tante altre belle cose.

Il punto è che sarebbe il mio corpo macchina primario, vuoi mettere tutte queste agevolazioni?
Per un secondo corpo ci può stare avere qualche limite in più.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me