RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tubi prolunga per tamron 90mm di vc usd macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tubi prolunga per tamron 90mm di vc usd macro




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2016 ore 0:02

Andrea Ferrari, ottime le tue valutazioni tranne, a mio parere, sul fatto di provare quelli da 20 euro in virtù di quel che penso e scritto sopra


Non ti do del tutto torto, sono scelte su cui è lecito, a mio avviso, un certo grado di indecisione.

Riguardo a una serie di Kenko fatti bene, bisogna poi vedere a) se e quando li trovi usati, mi sembrano un prodotto molto di nicchia b) quanto valga, in aggiunta ai 10 euro di minusvalenza, il tempo che si impegna a rivenderli se non quagliano c) quando anche non li rivendi, quanto valga la pena di investire 100 euro in un accessorio che usi una volta ogni morte di papa, avendo già in partenza un ottica macro dedicata con RR 1:1. Dal poco che ho imparato, lavorare con RR > 1 comporta un sacco di difficoltà e richiede una padronanza delle tecniche di illuminazione che non si improvvisa sui due piedi.

Detta fuori dai denti, ritengo che un sistema lente 1:1 + tubi richieda tassativamente slitta + flash anulare + pannelli riflettenti + manico non indiffferente. Altrimenti si cincischia (cosa che ogni tanto faccio), non si fotografa.

Se devo dirla tutta, io mi comprerei un extender 1,4x e se proprio non mi basta penserei, in un secondo tempo, di associargli un singolo anello di prolunga da 32-36 mm. Se poi uno vuole adattare anche altre ottiche va bene il kit di 3 anelli, ma bisogna sempre tener presente che gli zoom per la macro lasciano molto a desiderare e se non si ha un corredo di fissi i tubi servono a poco...

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 10:02

Woe quanta risposte! Grazie mille a tutti!
Non sono una fotografa esperta come voi, amo la macro e volevo fare foto tirate perché mi piacciono troppo, non ne ho mai fatte perciò non so cosa significhi... Spendere 100 euro per ora no... Perchè ho appena comprato obiettivo e flash esterno yongnuo YN600EX-RT.
Volevo qualcosa di economico, ma se questo poi non lavora bene, preferisco aspettare un pochino e quando potrò spendere qualcosa in più lo prendo. Ma se alla prolunga aggiungessi una lente di ingrandimento? Cosa ne uscirebbe con queste combinazioni?
Scusate le domande ma non avendone mai utilizzati, non so come si comportino tutti insieme...

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 10:59

Stando così le cose....

Comincia a fotografare con l'obiettivo e basta. Il Tamron 90 consente rapporti di riproduzioone fino a 1:1, che - nota bene - non vuol dire che nella foto vedi l'oggtto a grandezza naturale, ma che viene captato a grandezza naturale sul sensore. Significa che se fotografi un oggetto di 1 centimetro viene prodotta una traccia di 1 centimetro sul sensore. Se hai una aps-c e guardi la foto su uno schermo da 40 cm di lato maggiore, l'immagine viene ingrandita 16 volte e il tuo "briciolino" da 1 cm diventa un gigante di 16 cm. Chiaro?

Quindi, lascia perdere i tubi e a maggior ragione le lenti. Con quelle aggiungi vetro al vetro, ottieni qualche diottria di ingrandimento e la qualità dell'immagine va a farsi friggere. Poi, le lenti buone costano più dei tubi.

Concentrati su due cose:
1) slitta micrometrica per la messa a fuoco. Quelle belle costano 150-600 euro, ma se non devi fare dei focus stacking esasperati anche quelle di Amazon da 15 euro vanno benissimo.
2) sistemi di illuminazione. Un flash cobra non basta. Devi avere almeno 2-3 punti luce, preferibilmente gestiti in manuale perchè con il sistema ttl la macchina compensa da foto normale e non da close-up. Fanno comodo anche uno-due pannellini riflettenti, bastano molto piccoli che si opera sempre a distanza molto ravvicinata. Ci si arrangia, so di gente che usa i vassoietti dei pasticcini: basta trovarne un paio bianchi, un paio argentati (alla mala parata, rotolo di alluminio alimentare) e un paio dorati, e tutti gli "effetti speciali" sono a portata di mano. Alternativa, visto che servono piccoli e non è indispensabile che siano pieghevoli, si va in un bricocenter e si prendono alcuni rettangoli di compensato, si rivestono con fondo aggrappante, ci si vernicia sopra con una vernice lucida del punto di bianco desiderato e si rifinisce con trasparente lucido (tutto spray). Con una quindicina di euro di materiale puoi mettere su un negozio di pannelli riflettenti.

Ricapitolando:

1) delle ottiche, per ora ce ne cresce;
2) ottimo il flash;
3) procurarsi immantinente una slitta di messa a fuoco, poi si lavora in manuale e con il live-view 10x (15 euro di sanguinoso esborso)
4) pannellini riflettenti (una ventina di euro di budget, non per i vassoi ma per le paste da mangiare con le amiche).

Ciao.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2016 ore 18:29

Grazie mille Andrea! Sei stato fantastico!!! MrGreenMrGreenMrGreen
Appena ho tempo, causa lavoro, metto in pratica tutto ciò che hai detto!!!
Grazie!!! ;-);-);-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me