RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 35mm f1.4 fe


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony 35mm f1.4 fe





avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 21:21

Un 35 come questo Sony Zeiss vanifica la scelta di una a7 anche se ha prestazioni da paura ...una a7 la vedo meglio con gli obiettivi che hai.
Sarei curioso di vedere un confronto tra a7 r2 e 35 fe e una 5d III con 35L II

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 21:22

@Biolo da quanto ho letto è solo leggermente inferiore, ma ha un ottimo boken ed un bell'effetto 3d.

@Thinner5 e aggiungerei anche una resa dello sfocato molto particolare che gli dà un buon effetto 3d


Attualmente come 35 mm sto usando un voitglander ultron 35 1.7 (attacco Leica M) che è compatto e leggero ha un ottimo sfocato ed e' già valido a tutta apertura, e' un manual focus, ma sto aspettando l'uscita degli anelli Techart che dovrebbero rendere queste lenti autofocus.
Ho scritto anche una recensione se interessa:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=voigtlander_vm35_f1-7



avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 21:31

@Fiorino
Con la 5mk3 no ma con la 5dsr non ci sarebbero paragoni....io ho fatto una prova (molto modesta) confrontando lo zoom canon 16 35 f4 che è piuttosto nitido con A7r2 e 5dsr:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1788416

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1788417

Poi ho usato un voitglander 15 mm

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1788418

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 21:33

Grazie Luciano...
Più scrivete e più mi sto convincendo a non prendere il 35mm...

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 21:44

Il fatto è che uno dei principali vantaggi delle A7II sono proprio le dimensioni, qualche ottica un pò compatta e leggera la terrei.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 21:51

Thinner5 se tengo il 55mm non prendo il 35mm...
Prenderei il 35mm solo vendendo 55 e 28 altrimenti nulla... ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 21:54

uno dei principali vantaggi delle A7II sono proprio le dimensioni


Secondo me uno dei meno importanti.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 22:01

Beh, con alcuni obiettivi la differenza è notevole.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 22:24

Io sono anche del parere che se il fattore INGOMBRO/DIMENSIONI fosse il fattore principale non comprerei una sony a7.. ma andrei su altre mirrorless. .. quindi ,sempre una mia idea, avere una borsa con dentro una a7ii un 28mm e un 55mm ed una con solo a7ii e 35mm f1.4 non so quanta differenza ci sia...

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 23:11

secondo me i motivi per prendere una A7x sono tanti e non e' detto che siano quelle delle dimensioni e pesi "minori"...

ho provato qualche tempo fa il 35FE 1.4 e devo dire che e' veramente un gran pezzo di vetro. Mi ricorda moltissimo lo zeiss ZE 35 1.4 che avevo ai suoi tempi su canon, ma che poi lascio' il posto al 35L canon... perche' preferisco ottiche piu' di carattere e meno "perfette".
Il 35FE1.4 e' un'ottica strepitosa per chi predilige risolvenza e resa corretta a qualunque diaframma. E' stranitida anche a 1.4. NOn l'ho confrontato direttamente con il 35LII canon, ma a "ricordo" ti direi che sono molto molto simili... la differenza, sempre a "memoria" e' solo sui colori... lo zeiss mi sembra un pelo piu' "neuto e freddino".
Il mio consiglio e' di provarlo e di studiarti le immagini che trovi su internet... se la resa ti piace, direi che per sony non puoi trovare di meglio.

Io comunque prima di vendere il 55 1.8 sony, ci penserei non una, ma 100 volte. Il 35mm come focale e' diversa e quindi la cosa e' da valutare per bene. Io prediligo il 35mm, ma devi essere sicuro che lo prediliga anche tu! Anche perche' il 55 1.8 e' veramente spettacolare per quello che costa.

Leggo ora che la tua idea sarebbe quella di un corredo 35/1.4 e 90/2.8macro! Sorriso splendido corredo! io normalemente esco con la A7s con 35mm/1.4, 75/1.4 e 135/4 leica... e mi trovo benissimo!



avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 23:41

Grazie Luca per la tua esperienza...
Il 35mm non l'ho mai usato però avendo il 55mm ed il 28mm posso dire :
Il 28mm spesso è troppo largo e distorce un po troppo... lo stacco ad f2 non è un granché.
Il 55mm è straordinario però a volte al chiuso è troppo lungo e quando voglio raccontare inquadrando più spazio devo stare troppo lontano...
Riassumendo... cercando più campo e sempre un grande stacco dei piani è nitidezza a TA anche se non l'ho mai provato mi pare il 35mm f1.4 il miglior candidato...

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 0:13

Pare anche a me, di certo per FE-mount non c'è di meglio con quella focale e quell'apertura, comunque possedendo già il 55mm f1.8 Zeiss non dovresti avere sorprese come tipo di resa.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 0:16

Ma secondo voi avrò più o meno stacco dei piani del 55mm f1.8?

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2016 ore 1:48

Fonzie, il Canon 35mm f1.4 L prima versione, eccetto che per l'assenza di tropicalizzazione è anche costruito meglio con meno plastica, oltre ad essere più piccolo.


Questo credo sia profondamente inesatto:
www.lensrentals.com/blog/2015/12/canon-35mm-f1-4-mk-ii-teardown/
"The mechanical construction is beyond impressive. This lens is massively over-engineered compared to any other prime we've ever disassembled. It's built like a tank where it counts; on the inside...
If I had to summarize the mechanical design of this lens, I would say simply that no expense was spared, no corner was cut....
Sometimes things are expensive because they're worth it. Sometimes they're heavy because they're so solidly constructed. This is one of those times..."

Praticamente, il miglior fisso che hanno smontato...

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 2:32

Ma si, forse ho sbagliato definendo costruito peggio il nuovo modello, in fondo l'uso del metallo non implica necessariamente una costruzione migliore, tuttavia ho sentito che nella seconda versione la filettatura dei filtri è in plastica e mi sembrava una caduta di stile, sopratutto per un serie L di questo prezzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me