JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quindi non sono l unico,consigliate di far fare un giro in assistenza agli obiettivi o alle macchine..?quello che mi scoccia é il tempo che ci vorrá per il lavoro
Come avevo detto il problema non è il tamron e neanche la 5d mark3. Questo problema esiste con tutte le fotocamere (7d 72 markii 5d mark3 e altre)e con tutti gli obiettivi da 250 circa in su. Non ci sono spiegazioni da parte di canon a parte quella di mettere sul menù Af impossibile su off Io l'ho fatto ma il problema è rimasto. Misteri?
Mi accodo per seguire la discussione. Ho avuto il medesimo problema con la 7dmII ed il tamron 70-300 vc. Trovo plausibile quanto dice mek56, perchè il mio teneva il fuoco fino a 250mm (poco più o poco meno) e poi non c'era verso di mettere a fuoco il soggetto con focali più alte. Anche a me all'inizio non dava problemi, ma sono spuntati all'improvviso. Ho mandato l'obiettivo in assistenza e sono in attesa del rientro
P.S. Ho impostato (per logica) AF impossibile su off, sicuramente meglio ma non ha risolto
Risposta canon. la macchina a distanze cosi brevi tende ad agganciare il soggetto e non mollarlo più. Bisogna dunque premere di nuovo il pulsante di scatto a metà perché la mf ritorni a funzionare.
Non metto in dubbio quanto dichiarato da Canon, sta di fatto che a me l'accoppiata 7DII + Tamrex questo problema non lo da ed ho provato e riprovato... misteri.
Questo problema, che per canon non è un problema, e stato riscontrato da loro anche con il 100 400 isii , il 6004 oltre agli altri con focale dai 250 circa in su.
Ciao Antolalto,.scusami se riapro il post, ma ho il tuo stesso problema con la stessa accoppiata.. volevo chiederti alla fine hai trovato una soluzione?
Dario, io ho avuto qualcosa di simile con la 80D e il Tamron, anzi, peggio. Quando perdeva la focale non riusciva più a mettere a fuoco e girava a vuoto. Indipendentemente dalla distanza di messa a fuoco. Bisognava focalizzare a mano e poi andava. Con la 600D funzionava bene. Dopo mesi di esitazione e telefonate con Galaxia (comprata lì), ho mandato la macchina in assistenza, ero vicino alla scadenza della garanzia. Tornata in 15 gg e il problema non si è più presentato. Verdetto: back focus.
Ma poi funziona bene o il problema si ripete? Il mio metteva a fuoco ma se cambiavo soggetto focheggiava a vuoto. E dovevo usare il fuoco manuale. Siccome sull'altra Canon funzionava bene ho pensato che era un problema della macchina. Provato a ripristinare le impostazioni di base come suggerito dal tecnico di Galaxia e poche altre cose, sempre su loro suggerimento. Alla fine l'ho mandata in assistenza, e il problema non è più tornato. Era fine agosto 2019 che l'ho mandata.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.