| inviato il 14 Aprile 2016 ore 18:44
Ieri sera lho provata in condizioni di luce proibitiva Buio lampadina da 30 w a 6 metri di distanza e ci ho fotografato la mia auto, Mano libera niente micromosso a 12800ISO e rumore sui neri correggibile benissimo in pp. Che vuoi di più Ma dico che vuoi di più. I jpg sono già pronti non hanno quasi bisogno di pp. Regola l'esposizione in maniera magistrale. Confrontandola con la d800e il sensore e una spanna sopra. In confronto alla df le immagini della 800e sono freddi e senza anima, devi sempre stare ad arricchire qualcosa, saturazione specialmente. Questa? Fa il file pronto stampa. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 18:46
Sicuro che faranno la Df markII??? Se proprio bisogna dire tutto, l'ultima volta che sono uscito a fare foto l'ho usata in modalità P e su 800 scatti non ce n'è neanche uno sbagliato. Incredibile! |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 18:55
Credo che è' sempre una questione di gusti, ho visto le foto fatte dall'amico Fotomistico (ma anche di altri) con la DF e quelle fatte da lui stesso con altre Ammiraglie, a mio personale avviso non c'è proprio paragone, a favore delle altre intendo, come resa cromatica, definizione etc. se poi ci aggiungiamo qualche lamentela di chi le ha avute per l' AF, personalmente non vedo tutto sto miracolo, meglio la vecchia D3 con meno megapixel. |
user86191 | inviato il 14 Aprile 2016 ore 18:55
“ Sicuro che faranno la Df markII??? Sorriso „ Rumors parlano della Df2 Like, che sarà presentata a settembre 2017 per celebrare i 100 anni di Nikon se é così sarebbe un gran bel riconoscimento da chi quelle macchine le produce. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 18:59
Ok poco prensile, e vero, ma o la fai old o la fai prensile. Quanto era prensile la fm2? Se la vuoi prensile non prendi la Df. La botte piena e la moglie ubriaca.... Non si possono avere. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 19:05
Una cosa prima di parlarne male bisogna provarla. Io, nel mio caso la posso paragonare alla 700, 800, 800e, 7000. E lei vince a mani basse. Non ho notato differenze nella messa a fuoco con la 800e. Io focheggio col punto centrale. Sì meglio la vecchia d3 nella raffica in foto sportive. Vero. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 19:11
a me onestamente della DF ha deluso proprio la costruzione e la finitura... insomma davvero plastichina e nemmeno buona, proprio una D600 ricarrozzata se l'idea era quella di un oggetto di valore... la realizzazione non è stata all'altezza... altro che FM |
user86191 | inviato il 14 Aprile 2016 ore 19:46
I file che sforna la DF sono i migliori ? Impossibile dare giudizi assoluti su un aspetto tanto soggettivo, ma i file della Df sono i più naturali che ho visto, non so se migliori, ma diversi questo si. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 20:46
Di sicuro la em5 é costruita per durare. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 20:49
"Quella della plastichina è meravigliosa! Facciamo scontrare una Df con la Olympus EM-5!? Vediamo cosa ne viene fuori! " Un danno da migliaia di euro |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 20:50
Ottima risposta grekon |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 20:51
Io ho paura in casa se mi cade la D3.... Già ho paura per il mattone  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |