RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profili Raamiel DNG di nuova generazione II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Profili Raamiel DNG di nuova generazione II





user68299
avatar
inviato il 13 Aprile 2016 ore 23:28

Il vestito era color Adobe (circa) Husqy :-P
E' impressionante come questo profilo di Raamiel metta invece in risalto la piega che è posizionata infondo all'abito che Adobe mimetizza quasi a cancellare.
Tuttavia il colore del vestito è uguale (o comunque molto simile) al profilo Adobe, e non la versione 1.1 in beta.

Queste cose si verificano solo sui colori molto molto "saturi".
Ho un trucco fatto la settimana scorsa che ha questo colore del vestito, mi ha dato lo stesso identico problema, ed anche in quel caso Adobe ci prende.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 23:34

adobe ci prende, ma ti fa perdere disegno, in teoria sarebbe meglio aggiungere un po' di magenta dopo o desaturare adobe x ritrovare disegno

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 23:45

Complimenti per tutto il tuo operato Raamiel! Spero che troverai il tempo per Canon 70D... ;-)SorrisoMrGreenMrGreen

user68299
avatar
inviato il 13 Aprile 2016 ore 23:52

adobe ci prende, ma ti fa perdere disegno, in teoria sarebbe meglio aggiungere un po' di magenta dopo o desaturare adobe x ritrovare disegno


Sto trovando moltissimi servizi con roba fluo.
Proprio ora ho ritrovato un set con un costume rosa fluo accesissimo e flash magenta annesso, quindi esplosione di colore.

Raamiel 1.1 spegne completamente e si ferma ad un rosa leggerissimo e spento.
Adobe tira fuori un ottimo magenta.
Ramiel 1.0 tira fuori un magenta vivido il doppio di quello Adobe.
Onestamente un Magenta così vivo sarebbe stato impossibile dimenticarselo :-P

Anche in questo caso Adobe ci prende di più sui colori strong, la cosa interessante è che la versione 1.0 superi Adobe.
Tuttavia la rende artificiale e sembra un magenta Photoshoppato con +70 saturazione.

Interessante perchè evidentemente un modo per arrivare sui colori "profondi" nella versione 1.0 c'era riuscito Raamiel.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 23:55

Sto preparando un po di roba... domani cerco di postarla.

user68299
avatar
inviato il 13 Aprile 2016 ore 23:56

*Provato ora un set in piscina, l'acqua anche in questo caso si spegne completamente.
Nelle zone meno vivide rimane perfetta ed allineata ad Adobe (ma con la correzione di neutralità che la rende ottima), appena c'è una luce forte che accende l'acqua (ed il blu) si spegne mentre quello Adobe continua a marciare.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2016 ore 23:58

Dopo che il mitico MasterLight ha sollevato e sviscerato il problema, ho fatto delle prove con A7s con il magenta e confermo che anche su A7s c'e' lo stesso problemino, forse meno evidente, ma c'e'. (sugli incarnati non lo noto assolutamente, ma lo noto sui rossi accessi che tendono al magenta... sull'incarnato, a mio parere il profilo funziona in modo spettacolare e finalmente quel velo di giallognolo Sony viene eliminato (cosa che io ho comunque sempre fatto a mano con un aggiustamento del WB)...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 0:04

Master, quindi in che occasioni preferiresti i miei profili e in quali resteresti con l'Adobe Standard?

user68299
avatar
inviato il 14 Aprile 2016 ore 0:07

Dopo che il mitico MasterLight ha sollevato e sviscerato il problema, ho fatto delle prove con A7s con il magenta e confermo che anche su A7s c'e' lo stesso problemino, forse meno evidente, ma c'e'. (sugli incarnati non lo noto assolutamente, ma lo noto sui rossi accessi che tendono al magenta... sull'incarnato, a mio parere il profilo funziona in modo spettacolare e finalmente quel velo di giallognolo Sony viene eliminato (cosa che io ho comunque sempre fatto a mano con un aggiustamento del WB)...


Sta facendo un ottimo lavoro Raamiel MrGreen
Ora che proverai la versione 1.1 vedrai che gli incarnati saranno ancora migliori (e di molto).
Io scatto prevalentemente con luci controllate a 5500K praticamente l'80% degli scatti, quindi ho un concetto di neutralità molto rigido dato che non ci sono fattori esterni che influenzino il colore quando scatto.
E finalmente con questo profilo sui colori che arrivano fino ad una certa saturazione, vedo una neutralità veramente ottima, ed anche un ottimo punto di partenza con il quale cominciare ad elaborare i files :-P

Per chi ha Nikon immagino che già la versione 1.0 sia un passo avanti immenso sui soggetti MrGreen

user68299
avatar
inviato il 14 Aprile 2016 ore 0:12

Master, quindi in che occasioni preferiresti i miei profili e in quali resteresti con l'Adobe Standard?


I tuoi profili sono ottimi e migliori su tutti i colori non ipersaturi.
Il profilo 1.0 si comportava meglio su alcune cose, nel senso che portava più saturazione su quei colori che lo richiedevano (troppa).
Il profilo 1.1 è molto più equilibrato e nell'80% degli scatti è facile che non si esca fuori da quei colori che richiedono saturazioni che il profilo non riesce a raggiungere.
Utilizzerei sicuramente il profilo 1.1 per tutti gli scatti con saturazione bassa, e quello Adobe dove la versione 1.1 non arriva.
La versione 1.0 invece non mi è piaciuta per niente, non era assolutamente neutra (mi ha tirato fuori certi colori su alcune foto che non esistevano). Arrivava a saturazione di più di Adobe stessa, ma esasperando in eccesso e perdendo quindi di ulteriore neutralità. Sono sicuro che ti inventerai qualcosa per questa nuova versione 1.2 per far rimanere i mezzitoni come questi ed aumentare la la profondità dei colori che ne necessitano :-P


avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 0:21

Per chi ha Nikon immagino che già la versione 1.0 sia un passo avanti immenso sui soggetti MrGreen
ho provato e non è cambiato nulla piccolissime varianti Sorriso

user68299
avatar
inviato il 14 Aprile 2016 ore 0:37

Ho provato a smanettare con qualche files di Food e le aragoste arancioni da profilo a profilo cambiano in un modo incredibile.
Riassumendo, ora che mi sono fatto un'idea molto più che generale (ho smanettato un centinaio di file) Raamiel 1.0 "esaspera" i colori spesso anche a saturazioni basse. Se poi il prodotto/oggetto è ultrasaturo, allora li esce fuori qualcosa di indescrivibile, il cosiddetto "alieno" MrGreen
Raamiel 1.1 è molto più neutro fino ad un certo punto di saturazione, se il file contiene più di X saturazione se la gioca per strada andandola a perdere. (incarnati top)
Adobe per il momento è indubbiamente quella più equilibrata.


Però sono sicuro che riusciremo a vedere una versione decisamente convincente, tifiamo per Raamiel :-P

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 0:41

@MasterLight
Sta facendo un ottimo lavoro Raamiel MrGreen

ma questo a Raamiel non posso piu' dirglielo altrimenti si...MrGreen



gia' mi hanno detto che ha scritto a quattro mani con Mr. Burns questo manualetto:



MrGreenMrGreen

user68299
avatar
inviato il 14 Aprile 2016 ore 0:53

Luca MrGreenMrGreenMrGreen


Profilo Raamiel 1.0 (prima versione)






Profilo Adobe






Anche qui mediamente corretto Adobe (aprile entrambe e confrontale)
Questo è un rosso piuttosto acceso e si comporta in maniera molto strano il profilo 1.0 di Raamiel.
Questa foto è leggermente sottoesposta come rosso, qui il profilo Raamiel rispetto ad Adobe sottoespone ulteriormente il colore (corretto in Adobe).

Su una foto dello stesso set dove ho leggermente sovraesposto facendo uscire una saturazione del rosso molto maggiore, il profilo Adobe ha continuato a mantenere la sua "normale" profilazione intermedia, senza ×a ne lode, mentre invece Raamiel 1.0 che prima aveva saturato meno di Adobe sulla sottoesposizione, sulla sovraesposizione finisce per saturare molto di più dello stesso profilo Adobe al punto che i colori hanno creato artefatti.

(le altre foto delle sovraesposizioni non posso metterle perchè si vede il volto della ragazza del book)

user14103
avatar
inviato il 14 Aprile 2016 ore 7:19

Master con che fotocamera hai scattato ? A me la 5dsr con il profilo Raamiel sovraespone rispetto al profilo adobe e di base le ombre sono piu aperte...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me