RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24 70 f/2,8 L USM I Vs Tamron SP AF 24-70mm f/2.8 Di VC USD


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24 70 f/2,8 L USM I Vs Tamron SP AF 24-70mm f/2.8 Di VC USD




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 20:35

Ma magari.... MrGreen

user39791
avatar
inviato il 14 Aprile 2016 ore 21:13

Vendilo e cercatene un esemplare buono, la mia esperienza con i CS non è positiva in questi casi.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 8:34

Grazie!!!!! Grazie per i consigli. Sto decidendo per il Tamron che acquisterei nuovo mentre il Canon l'avrei acquistato usato. Preferisco il f/2,8 stabilizzato al f/4. Posterò qualche scatto non appena farò l'acquisto.
Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 12:14

Ho comprato un canon prima versione ed è una copia fantastica, a 2.8 è tagliente e se metto a fuoco su un occhio, è nitido. Se si chiude il diaframma, lato grandangolo soffre di curvatura di campo, quindi bisogna usarlo sempre in iperfocale e non mettere a fuoco all'infinito. La mia copia soffre di una leggera aberrazione cromatica verdina in situazione di forte contrasto.
Recentemente ho provato durante un concerto un 24-70 tamron ed ho notato due differenze: in condizioni di luce bassa, mette a fuoco più difficilmente ed i colori sono un po' diversi, tendenti al verdino.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 12:23

Ho avuto il Canon I serie. Probabilmente la mia copia era difettosa perché per avere foto nitide dovevo chiudere almeno 2 stop. Ho preferito venderlo e passare al 24-105 per una questione di mm in più. Ho avuto modo di provare sia il Tamron che la II serie del Canon. Indubbiamente quest'ultimo è il migliore per nitidezza, colori, bokeh...ma ha un prezzo fuori portata per me che ne faccio un uso amatoriale. Il Tamron offre foto meno pronte, ma con pochissima pp si raggiungono i toni e la saturazione che da il Canon.
Credo che, se dovessi riprendere un 24-70 andrei sul Tamron che per rapporto qualità-prezzo é nettamente in vantaggio.

Ciao

A.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 13:21

Ho avuto il Canon 1 serie che ho dato via dopo poco, perché decisamente peggiore rispetto al Canon 25-105 F/4 e sono passato al Tamron.
Lente eccezionale in tutto, forse, e dico forse, leggermente inferiore al Canon 2 versione.
Dico questo per prove effettuate con un amico professionista che lo possiede, certe differenze si possono riscontrare croppando esageratamente.
Con il Tamron inoltre se lo acquisti nuovo hai la garanzia di 5/10 anni a secondo del rivenditore.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 15:41

ho avuto il tamron e posso solo che parlarne bene, l'unico difetto secondo me è il bokeh che è un po' bruttino...

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2016 ore 20:25

Ma il bokeh un po bruttino del Tamron però non è poca cosa in una lente 2.8. Se lo si prende solo per la luminosità che offre va bene, ma se lo si prende per lo stacco dei piani allora ci vuole anche uno sfocato all'altezza.
Sotto questo aspetto il canon mark I è imbattibile anche se lo si confronta con la seconda versione, per questo continuo a "tifare" per la prima, poi è vero che bisogna trovare la copia buona...se lo si prende di produzione recente è abbastanza facile.
Senza tenere in considerazione l'affidabilità, che su un ottica che è uscita da più di 10 anni questa è ampliamente testata, su un ottica più recente come il Tamron non si può ancora sapere.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 7:41

Matteo quello che dici è vero, non è un aspetto di poco conto specialmente per un uso di ritratto/cerimonia...

Però per quanto mi riguarda l'ho utilizzato soprattutto in paesaggistica e foto di viaggio quindi pochi ritratti, sono rimasto sempre molto soddisfatto dalla resa nei contesti in cui lo usavo perchè quello che cercavo era un'immagine incisa e non per forza uno sfocato piacevole, lo stabilizzatore in molti casi fa davvero la differenza.

Alla fine l'ho venduto perchè ho preso il 16-35is e mi trovo meglio con questo range, poi il tamron è anche un bel mattone da circa 1kg.

comunque posto un esempio del difetto del bokeh:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1049922

un paio di esempi dell'uso dello stabilizzatore

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1055676
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1074300

e della resa a 2.8

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1062730






avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 17:41

Io ho sia il 16-35is che il 24-70f4 is, tamron scartato sin da subito per i problemi di AF e differenza di nitidezza tra copie, e poi c'è stato anche un caso di elemento interno scollato Eeeek!!! , inoltre ho avuto una pessima esperienza con un 70-200 F2.8 Di VC USD acquistato nuovo di zecca dal giappone, dopo 2-3 mesi di utilizzo avevo già qualche granellino di polvere sul elemento frontale nonostante il protettivo montato sin da subito, "Tropicalizzazione da Giocattoli" a mio parere, l'ho cambiato per un 70-200 f4 is usato con svariati anni di vita e le lenti interne sono immacolate, come anche quelle dei miei due L con 1 anno di utilizzo e non mi risparmio zone polverose, ah per la cronaca i signori di polyphoto non me lo pulivano nemmeno pagando... con questo ho detto tutto, da quel giorno quando devo comprare un obiettivo vedo se ho già il budget altrimenti aspetto, ma una cosa è certa, Red Ring FTW! :-P l'unica lente che ho di terze parti è un Sigma 105 Macro che uso con grande soddisfazione, e ho posseduto anche un 18-35 Art rivenduto pari al nuovo senza un granellino di polvere! quindi Tamron è meglio che riveda il discorso tropicalizzazione... con me hanno chiuso.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 8:11

Franc91 concordo in pieno. Globalmente sono meglio le ottiche di casa madre, c'è poco da fare.
Poi di sicuro ci sono eccezioni che confermano la regola.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 10:57

Riprendo il thread a distanza di tempo per chi avesse riscontrato problemi con la propria copia del Canon 24-70 f/2.8 prima serie. Anch'io lamentavo una scarsa nitidezza ma, dopo un intervento di allineamento e taratura effettuato in garanzia (lente acquistata usata presso un serio negozio fisico), questi sono i risultati già a tutta apertura. Specifico che la foto è già postprodotta con un leggero intervento di sharpening, ma comunque non è difficile intuire i motivi della mia soddisfazione.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1843419

Che dire... sono felicissimo, finalmente posso vendere il Tamron senza alcun rimpianto!

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2016 ore 11:44

Ecco Riccardo...ora hai un super 24 70 2.8!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me