JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Caneca: scusa ma quando mai lo dico pure io..............da quando si è obbligati ad avere internet perchè se non fai la registrazione non hai la garanzia?...........io compro un oggetto e lo scontrino di acquisto E' il documento che fa fede...che poi con la registrazione puoi velocizzare eventuali interventi di assistenza perchè sanno già numero di matricola e dove sia stato acquistato etc ok......ma nulla può sostituire il possesso di un documento di acquisto (che difatti va dichiarato nella registrazione).
@Ziojack: confermi che non hai capito..............puoi anche comprare un nikkor da 10.000 euro, ma se l'hai comprato "non nital" non ti verrà riparato....(o meglio, quello tenteranno di fare.....poi qui sul forum c'è anche stato chi è andato a fare fuoco e fiamme presso Nikon Europe ed è riuscito a far valere i suoi diritti...il comportamento cmq delle società dei Winkler è a dir poco piratesco....basta cercare sul forum per le conferme.
Se conservi soltanto lo scontrino, ti accontenti dei 12mesi garantiti dal rivenditore (come per gli import Nikon). Se vuoi l'estensione di ulteriori 4anni di garanzia Fowa, e relativa assistenza, devi registrare il prodotto sul sito della Fowa. Per la Nital è anche così. Almeno, per i prodotti che ho comprato finora. Magari i tuoi sono diversi.
Se conservi soltanto lo scontrino hai diritto a 2 (due) anni di garanzia dal rivenditore che si adopera come gli pare per la riparazione. Normalmente la registrazione (mai obbligatoria) viene incentivata con estensioni di garanzia.
@ilcentaurorosso: .............esatto....e se il rivenditore sa che è un prodotto nital ovviamente è li che lo spedirà (cmq per uno come me che è a 2 passi da nital/fowa, anche presentarsi con oggetto e scontrino ti da diritto all'assistenza pur senza registrazione....ultimamente il plus per chi si registra è appunto un allungamento della garanzia e questo è sicuramente un incentivo a farti schedare nei loro database). Ma il problema relativo al topic non era questo, ma della mancata assistenza che fowanital rifilano a chi non compra da loro......anche l'autore del 3d alla fine non specifica DOVE ha effettuato la registrazione. Io non so se Giordano Innovation vende roba nital, perchè una volta erano loro che li importavano e vendevano (il mio l'avevo comprato lì....quando fowa manco sapeva cosa fossero i Samyang)
Rigel La registrazione non è obbligatoria. Lo scontrino/fattura fa da garanzia....
Se porto un qualsiasi prodotto di import ( macchina o ottica) per riparazione nel suo centro assistenza, ti dicono quanto può costare la riparazione e te lo riparano pure. Alla fine ....paghi.
“ Rigel La registrazione non è obbligatoria. Lo scontrino/fattura fa da garanzia.... „
...è quello che dico dall'inizio....
“ Se porto un qualsiasi prodotto di import ( macchina o ottica) per riparazione nel suo centro assistenza, ti dicono quanto può costare la riparazione e te lo riparano pure. Alla fine ....paghi. „
Ecco.....questo oggi con fowa/nital NON è più così......se non è importato da loro neanche pagando te lo riparano. Anche i riparatori per avere il ricambio devono fornire la documentazione che è "roba loro".
Ti dico che quando è uscita la pentax ff ne sono stato fortemente attratto......attrazione passata subito al solo pensiero di quanto avrei dovuto "smenare" in più in euro (grazie ai loro listini ipertrofici) per avere un'assistenza in Italia senza doverla spedire chissà dove in caso di problema.
ps: sarebbe ora che soprattutto Nikon Europe, ma anche pentax e tutti gli altri marchi interessati si dessero una sveglia per mettere fine a questa situazione.
...quindi rigel , concorderai con me che le lenti low cost, in caso di riparazione daranno problemi...nessuno se le fila.....tanto meno chi te le ha vendute.
Vale la pena di risparmiare degli euri, se poi in caso di problemi questo risparmio lo perderò causa riparazione ???
No Ziojack.....il problema c'è pure con lenti nikon o pentax da migliaia e migliaia di euro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.