JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dovresti provare a fotografare una parete o meglio foglio bianco ben ed uniformemente illuminato. Ci dovresti riuscire mettendo un paio di luci uguali (ad esempio due abat jour) lateralmente al foglio (occhio a non proiettare ombre sullo stesso con la macchina, chiudi la tapparella ed occhio ad altre riflessioni). Fotografandolo se vedi che vignetta in modo anomalo in corrispondenza dei punti che hai visto, mandalo in assistenza (se ancora in garanzia), tanto per quello che costa te lo cambierebbero. Se il problema non si presenta allora erano riflessioni delle nuvole.
Se hai pazienza potresti provare a fare la stessa cosa anche con un foglio rosso, uno verde ed uno azzurro (un buon cartoncino dovrebbe funzionare). Così puoi vedere se è un problema ad esempio che si presenta ad una particolare lunghezza d'onda della luce (ovvero con un solo colore). E' improbabile ma non impossibile. Data l'economicità in cui è costruito quell'obiettivo c'è da aspettarsi di tutto.
Vi ringrazio per i commenti, devo ammettere che tutta la serie di fotografie che ho scattato in quel posto, con più o meno la medesima luce e verso il mare presentano questi aloni. Adesso proverò a fare come mi avete consigliato e farò dei nuovi scatti di prova. In più quando ho scattato non avevo il paraluce, e neanche filtri vari. Grazie ancora!
ciao fosti4, mi permetto di dire anche la mia sperando di poterti esser utile... prova a fare lo stesso scatto(possibilmente a un soggetto omogeneo)con la macchina in posizione "normale" poi ruotata di 180° confrontando i due scatti potrai entrare conclusioni utili...
Il problema è che stai per forza cercando un problema che non esiste Se fossero davvero aloni dovuti da qualche malfunzionamento te ne accorgeresti in modo palese in ogni scatto. Qui mi sembra comunque abbastanza chiara la situazione e l'assenza di difetti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.