JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vado a vedere il sito grazie mille ;) se posso approfittare ancora della tua e vostra gentilezza, mi chiedevo se é possibile con le due macchine decidere di acquistare indifferentemente obiettivi olympus o Pana o il Sigma 60 che avevo adocchiato. É consigliabile comprare Olympus per olympus? Perdo qualche funzione montando dei pana? Ed anche, avendo a casa un obiettivo Yashica ml 50mm f2, vale la pena provarlo comprando un anello adattatore ( sacrificando un po la portabilità.) ?
Ciao Adriidra. Ti hanno già dato ottimi consigli. La E-M10 prima versione va bene e risparmi appunto per comprare un bel fisso con cui sfrutterai tutto il potenziale della fotocamera :-) Certo, se puoi aspettare un po' e magari esce qualche promo interessante allora potresti valutare anche la E-M10 II. Vedi tu. Di sicuro è più importante l'obiettivo che ci piazzarai davanti; con il corpo qualsiasi dei due comprerai non avrai problemi.
Grazie Nico :) magari tengo d'occhio anche il sito delle amazoni XD non si sa mai fanno qualche scontone.... E se tutto va bene, alla laurea il 12-40 sarà mio :)
user94858
inviato il 12 Aprile 2016 ore 22:28
Io avrei potuto prendere la Mark II ma ho volontariamente scelto la Mark I le ghiere sono più comode e per il resto è praticamente uguale
Secondo me le ghiere sono più ergonomiche nella E-M10 II, proprio perché la E-M10 è piccola e averle più rialzate agevola il loro azionamento.
user94858
inviato il 12 Aprile 2016 ore 22:53
Io le ho tenute in mano tutte e due indubbiamente quelle della Mark II sono esteticamente molto più belle perchè in metallo ma sono dure e girano con difficoltà, nella Mark I hanno fatto una ghiera è più bassa e l'altra è più alta ed è molto più facile raggiungerle così
anche io mi trovo benissimo con le ghiere della 1 e non le vorrei più dure,visto che le giro assieme,una col pollice e l'altra con l'indice,ma son cose soggettive
Offrono una resistenza maggiore, ma che non ne rende difficile l'uso ovviamente. Da come dici tu sembra che per girarle ci vogliano dita bioniche. Io invece ti dico che nell'uso quotidiano averle più rigide è meglio. Mi è capitato tantissime volte di lasciare la macchina fotografica accesa e tenendola in mano di variare involontariamente i parametri di scatto per colpa di ghiere troppo lente.
user94858
inviato il 12 Aprile 2016 ore 23:06
Il problema è che sono alte quasi uguali quindi non si riescono a girare facilmente come sulla Mark I dove una è più alta e l'altra è più bassa Parliamo della E-M10 non della 5
accidenti,non credevo che questi fossero problemi...su ragazzi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.