RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Abbandono la reflex.......


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Abbandono la reflex.......





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 22:26

La voglia, come per tutti gli hobby, va e viene!!io resto anche mesi senza toccare la macchina fotografuca!!poi di colpo si riparte!!

Questo per dire il mio consiglio, non vendere niente, lascia magari il corredo in borsa, i ta to usa il telefono, vedrai che la passione ritorna!!!

Quoto in tutto Tommaso... anche a me capita di non fare foto per diverso tempo, poi ricomincio!! ed è così da quando ero un ragazzo, gli hobby sono così, vanno e vengono, e fortunatamente ognuno ne ha più di uno...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 23:02

Forse avevo più voglia, facevo molte più foto anche con maggiori costi, con solo un 50 1.2 e un 500 f8.
Ora mi è passata anche quella voglia ma non è la prima volta, ho fatto un tentativo
l'anno scorso e l'anno prima in pratica ogni anno ci casco; insomma ho perso la passione per la fotografia
ma questa volta sono deciso, dopo vari tentativi.

Quindi ringrazio per i consigli su varie macchine da comprare ma penso che
non acquisterò, al massimo userò la Fuji 100 FS di mio figlio ma sarà dura.

Figuratevi se ho voglia di fare qualche corso, la base, arrivando dall'analogica
ce l'ho ma mi manca la passione e la volontà.

Scusate se vi ho rotto.Triste

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 23:19

Prendi una stampante canon pixma 7250 su amazon 65 euro e dai corpo alla tua passione

A me così facendo e aumentata esponenzialmente la voglia

Costi bassissimo meno di un euro a stampa a4

Ciao

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 0:25

Se hai tempo e pazienza vendi a pezzi singoli su internet,ci ricavi di piu.Se non hai voglia di dedicarti vendi tutto il blocco al negozio,ma preparati a ricavare un 30% in meno.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 3:12

Ti capisco.. io fino a 10 anni fa suonavo diverse ore al giorno + concerti nei locali, feste di piazza etc, decine di miei pezzi depositati in siae.. ad un certo momento il blocco. Fortunatamente non ho venduto tutto e proprio questi ultimi mesi mi sto timidamente riapprocciando agli strumenti. Però capisco che con l'avvento del digitale sti "arnesi" fotografici, a differenza di alcuni strumenti musicali dopo pochi anni perdono molto il loro valore economico. Ma si vendi tutto, se fra qualche anno ti ritornasse la voglia puoi sempre prendere cose anche usate.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 4:51

Ma scattare sempre in P cosa c'entra col passaggio al digitale? Se sfrutta il 3% il problema non è il passaggio al digitale ma che non ha capito molto di questo hobby per scarso interesse, da sempre. Da quello che scrivi sembra che la passione per imparare ad usare una macchinetta fotografica non l'hai mai realmente avuta.
Prendi una buona compattIna o usa un cellulare con una buona fotocamera. Farai sicuramente foto migliori che usando un'attrezzatura di livello semi professionale in quel modo.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 7:44

Ma scattare sempre in P cosa c'entra col passaggio al digitale? Se sfrutta il 3% il problema non è il passaggio al digitale ma che non ha capito molto di questo hobby per scarso interesse, da sempre. Da quello che scrivi sembra che la passione per imparare ad usare una macchinetta fotografica non l'hai mai realmente avuta.
Prendi una buona compattIna o usa un cellulare con una buona fotocamera. Farai sicuramente foto migliori che usando un'attrezzatura di livello semi professionale in quel modo.


+1. E' un buon consiglio

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 8:02

Il mio consiglio è vendere al rivenditore. Ci rimetterai pure qualcosa, ma ti eviti la rottura di stare a mettere inserzioni, trattare, incontrare dei privati, tornarci sopra, ecc ecc, invece vai al negozio e non ci pensi più.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 9:37

Vendi tutto se vuoi, ma facci un favore: quando ricomprerai tutto perché ti sarà tornata la voglia faccelo sapere.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 9:51

Mi dispiace, ci ho messo la buona volontà ma della macchina
ho imparato si e no il 3% e mi da fastidio portarmela dietro.


Questo mi lascia perplesso.

Ma da quando bisogna per forza imparare "il 100% della macchina?". Ti interessa fare fotografie o giocare con una macchina fotografica? Sono due cose molto, molto diverse.

Imposti la macchina in priorità diaframmi (A o Av), che corrisponde solitamente alla modalità "auto" delle vecchie nikon analogiche manuali, esposimetro in ponderata centrale (simile all'esposimetro delle analogiche), l'AF lo blocchi sul punto centrale e... non hai bisogno di null'altro.
Le uniche cose da gestire rimangono apertura e sensibilità. Del resto puoi ampiamente fregartene.

user92930
avatar
inviato il 11 Aprile 2016 ore 12:49

Carlmon...
la questione della stampante mi interessa.
Ma la qualità ?

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:39

Ho deciso di vendere il blocco fotocamera, obiettivi, cavalletto, monopiede, zaino, flash e borsa al negozio.

No rotture di inserzionare, trattare e spedire.

user94858
avatar
inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:46

Se ti rende felice l'analogico scatta in analogico, i rullini ci sono, i laboratori anche ed i prezzi sono accessibili, io lo faccio ancora adesso e ammetto che mi dà moltissima soddisfazione.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:53

Peccato per il flash: se fosse stato il 910 te l'avrei preso io!

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 15:55

Diciamo che capita almeno una volta di trovarsi in tale situazione, o ti andranno bene i file del tuo smartphone o tra un pò quando rivedrai le foto di menta ricomprerai tutto e più di prima.

L'analogico è morto inutile dire altro , lo volete capire che la pellicola viene scansita e diventa un file che poi va inviato ad una stampante!! tutto dipende dalla scansione fatta sul negativo.
Le pellicole odierne sono tutte uguali costano una follia più di un SD e poi ci vuole il laboratorio giusto per ottenere buoni risultati a meno di stampare a casa il bianco e nero, con i limiti del materiale reperibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me