JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nelle due foto postate c'è una leggera differenza di tonalità (se è giusto il termine che ho usato), più violacea o magenta quella sony e più verdina la canon (quella che preferisco), giusto un cincinino di differenza neh. Ciao e grazie. Ivan
Complimenti per l'impresa...forse sarebbe utile avere come termini di confronto le foto ottenute con i profili standard di adobe e quelli della casa madre per capire quale meglio si addice ad i propri gusti.
E' la luce che è cambiata tra i due scatti e ha prodotto una diversa polarizzazione sull'acqua. Se guardi in basso a sinistra, sui tetti, le cromie sono identiche.
Sono ragionevolmente (matematicamente) certo che i due profili producano la stessa caratterizzazione.
“ Io non ci capisco niente di sti profili, ma a me piace più il profilo che avevi fatto della 6D per simulare la S5pro rispetto a questo nuovo. „
Sono due cose diverse; il profilo Raamiel Standard mira a una resa realistica del colore, e realistica non significa necessariamente più accattivante.
La grande differenza è la precisione di questi profili rispetto ai precedenti. Nei profili di emulazione precedenti rimanevano delle differenze non eliminabili; per cui, ad esempio, il profilo che emulava la S5Pro su 6D non dava lo stesso risultato del profilo di emulazione S5Pro su D810. Portavano a un look molto simile certo, ma non identico.
I nuovi profili invece sono il massimo ottenibile in fatto di precisione; quando farò i profili Raamiel Landscape, Portrait, ecc.. allora cercherò il mood più accattivante per quello specifico scopo, invece che la precisione colorimetrica. La cosa più interessante sarà che tutti i profili Landscapes caratterizzeranno allo stesso modo su ogni fotocamera; potresti fare una serie di panorami nella stessa location, nello stesso momento, e non distinguere una fotocamera dall'altra
Grazie mille per i profili e per le spiegazioni! Continuo col vecchio profilo, per i ritratti lo trovo perfetto per me, non sarà realistica ma preferisco la pelle sul rosso piuttosto che giallina.
“ Queste sono le stesse foto sviluppate con i rispettivi profili Camera Standard di Adobe:
A7rII
5Dsr
E queste qui sono sviluppate con il profilo Raamiel Standard:
5Dsr
A7rII „
Mi associo..... Adobe ti deve assumere!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.