RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esiste una fotocamera fatta semplicemente per scattare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Esiste una fotocamera fatta semplicemente per scattare?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 17:59

@Grigio,ti posso dire che ho Canon con ottiche che vanno dal 14 al 300 di cui un paio di serie L più Fuji con alcuni fissi
presi appunto in alternativa alla compatta che detto per inciso ha più possibilità di impostazioni manuali della maggior parte delle reflex entri level,tra l'altro è una compattina datata e ormai abbondantemente superata.
Il problema è più che altro culturale,spesso la gente vorrebbe la reflex magari top per poi ridursi a scattare in program con ottiche di basso livello solo perchè fà figo,con questo non dico che sia il tuo caso ma succede molto spesso.
Non esiste in assoluto una fotocamera che possa fare da nave scuola per traghettarti nel mare della fotografia,ma basta
una qualsiasi che ti dia la possibilità di usarla in manuale e provare anche sbagliando sulla tua pelle oltre a leggere e
guardare le immagini di altri confrontandoti con loro.

Giorgio

user92930
avatar
inviato il 10 Aprile 2016 ore 18:01

Fuji XT10

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 18:21

non è una questione di fotocamere ma di impostazioni.
se non vuoi regolare nulla imposti su automatico .
poi prendi le foto come vengono, spesso perfette e a volte sbagliate perchè l'intelligenza della fotocamera non è quella umana ma quella di un perfetto robot idi.ota.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 18:30


Se ti senti "largo di manica" M Typ 262.... ma insomma...stiamo altini con i prezzi MrGreen

Probabilmente meglio una cosa tipo Oly o fuji.


avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 20:29

forse il sistema micro 4/3 puà essere il più indicato.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 1:37

A me sembra che qualunque macchina in teoria possa svolgere quanto richiesto..

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 2:36

Sono d'accordo con Manicomic; io con tutte le fotocamere che ho avuto, dalle compattine alle reflex ho sempre usato A S M.. in aggiunta mai usato gli iso in automatico. Potenzialmente qualsiasi macchina può fare al caso tuo.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2016 ore 7:28

Olympus XZ-2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me