JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Grigio,ti posso dire che ho Canon con ottiche che vanno dal 14 al 300 di cui un paio di serie L più Fuji con alcuni fissi presi appunto in alternativa alla compatta che detto per inciso ha più possibilità di impostazioni manuali della maggior parte delle reflex entri level,tra l'altro è una compattina datata e ormai abbondantemente superata. Il problema è più che altro culturale,spesso la gente vorrebbe la reflex magari top per poi ridursi a scattare in program con ottiche di basso livello solo perchè fà figo,con questo non dico che sia il tuo caso ma succede molto spesso. Non esiste in assoluto una fotocamera che possa fare da nave scuola per traghettarti nel mare della fotografia,ma basta una qualsiasi che ti dia la possibilità di usarla in manuale e provare anche sbagliando sulla tua pelle oltre a leggere e guardare le immagini di altri confrontandoti con loro.
non è una questione di fotocamere ma di impostazioni. se non vuoi regolare nulla imposti su automatico . poi prendi le foto come vengono, spesso perfette e a volte sbagliate perchè l'intelligenza della fotocamera non è quella umana ma quella di un perfetto robot idi.ota.
Sono d'accordo con Manicomic; io con tutte le fotocamere che ho avuto, dalle compattine alle reflex ho sempre usato A S M.. in aggiunta mai usato gli iso in automatico. Potenzialmente qualsiasi macchina può fare al caso tuo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.