RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho solo 16 anni e già sogno di fare il fotografo... E' grave?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Ho solo 16 anni e già sogno di fare il fotografo... E' grave?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user11487
avatar
inviato il 27 Giugno 2012 ore 8:10

Oggi difficilmente un sognatore si riempie la pancia.
Una passione vista dal lato economico va coltivata, sei giovane, intelligente, quello che ti manca per proseguire nella tua idea è crearsi un proprio spazio, delle conoscenze radicate nella società.
In pratica devi farti conoscere, iniziando magari a fare delle foto tessere ad amici, conoscenti, partecipare a delle manifestazioni, incontri culturali, sportivi, sociali, tutto ciò che serve per acquisire conoscenze....un percorso da coltivare è quello politico, il politico conosce il banchiere, l'imprenditoria, il commerciante, ecc., per questo percorso ci vuole grinta, furbizia, faccia di bronzo, insoma, devi buttarti.
Non c'è bisogno che tu faccia fotografie artistiche, in giro vedi oggi molti fotografi famosi di nome ma non di fatto...può esserti d'aiuto una buona conoscenza nell'utilizzo di un buon programma di grafica, su questo lo puoi vedere già quà in questo forum.
Purtroppo anche per il fotografo c'è il bisogno di riempire la pancia, coltivare una passione ha un costo, sognare non è costoso, purtroppo devi fare i conti con una realtà.

ciao

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2012 ore 8:25

Io ho ho fatto tutto quello che avevo sognato, anche se poi i sogni con la realtà si infrangono e da idealista che ero sono diventato molto realista....l'unica cosa che mi sono pentito è di aver preso una laurea a 43 anni......avrei dovuto prenderla a 23, sarebbe stato molto meglio, ma a 23 anni per seguire degli ideali avevo soltanto voglia di fare quello che faccio ancora...ma poi come ho detto qualsiasi lavoro scelto per amore....diventa soltanto un lavoro...perchè subentra la routine....
Ti consiglio di non fermarti al diploma, ma di andare avanti con l'università.....e nel tempo libero....dedicarti alla tua passione di fotografo....poi a volte il tempo o le strade che intraprendi...decidedarro per te...o ti aiuterranno a prendere decisioni.....;-)

user64
avatar
inviato il 28 Giugno 2012 ore 9:09

Te ne aggiungo una, che è stata per me rivelatrice della mia qualità di fotografo (scarsa) e può essere indicativa anche per te... sei disposto ad alzarti alle due di notte per aspettare l'alba e poter catturare le migliori sfumature di colore? Se sì la vedo ottimistica... se no, non la vedo... qualsiasi disciplina porta frutti di valore soltanto nel sacrificio. A 16 anni è difficile capirsi...

Non credo che per il tipo di fotografia che vuole fare serva alzarsi alle due di notte.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2012 ore 9:30

Ti racconto la mia esperienza magari può esserti utile..
Io ho 24 anni e sto finendo la laurea specialistica in Filosofia, ho aperto partita IVA da un anno circa e iniziato l'attività di fotografo parallelamente al proseguo degli studi... i nuovi regimi dei minimi aiutano moltissimo i giovani che vogliono aprire nuove attività perchè permettono di essere in regola ad un basso costo, dal mio punto di vista diffida da chi ti consiglia di fare tutto in nero.. sarai "castrato" fin dall'inizio, non potrai farti pubblicità, vivrai sempre nella paura di essere "scoperto" ecc.. insomma quando e se deciderai di fare il passo io ti consiglio di farlo per davvero :)
Detto ciò, non posso rassicurarti più di tanto sul lavoro perchè effettivamente non è che ce ne sia moltissimo, ma c'è anche da dire che abito in una cittadina e questo non aiuta.. io ho deciso quindi di dedicarmi principalmente all'organizzazione di corsi di fotografia e questi sono andati molto bene e ho avuto un buon riscontro. E' superfluo dire che i miei studi in filosofia, estetica e psicologia sono stati utilissimi; sia dal punto di vista di gestione delle lezioni, sia dal punto di vista contenutistico.
Io ti consiglio sicuramente di proseguire gli studi possibilmente optando per qualche università che possa esserti utile sia per il tuo lavoro futuro da fotografo, sia per altri sbocchi secondari (al giorno d'oggi è meglio avere più strade aperte possibile).
Come università posso dirti che molti fotografi hanno studiato Architettura o Design (dove spesso esistono corsi specifici di fotografia applicata e still-life), oppure potresti optare per una formazione di carattere umanistico come appunto Filosofia o Storia dell'arte..

Auguri :)

user1802
avatar
inviato il 28 Giugno 2012 ore 9:39


OT
diffida da chi ti consiglia di fare tutto in nero

Serve solo a rovinare il mondo del lavoro e l'economia! Chi lavora in nero dev'essere denunciato!
/OT

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2012 ore 9:45

Mi permetto di ditri la mia: sudia, stidia, studia e ancora studia. Studia quel per cui che ti senti portato (magari anche con un occhio al mercato...).
Poi, se riesci a far coincidere passione e lavoro ce l'hai fatta.
Io son riuscito a lavorare per qualche anno nel settore di cui ero appassionatissimo (auto sportive, Ferrari e Lambo, tanto per capirci); grandissime soddisfazioni, ma poi ho visto che la mia carriera lavorativa andava verso altre direzioni. E meno male.
Ne ho giovato moltissimo, con tutto quel che ne consegue (e le soddisfazioni andavano anche oltre il puro consumismo, sia chiaro).
Però sia altrettanto chiaro che senza l'aiuto di chi mi stava vicino e che mi aveva consigliato bene non ce l'avrei mai fatta.
Per cui, mi sento di suggerire di considerare tantissimi aspetti (passione, studio, mercato del lavoro, affetti ecc...) poi decidi tu.
Ultima cosa, attenzione che il tempo scorre velocissimo e che non fa sconti a nessuno. Dove non arrivi tu, arriva qualcun altro.
ciao
Lorenzo

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2012 ore 9:51

Serve solo a rovinare il mondo del lavoro e l'economia! Chi lavora in nero dev'essere denunciato!

Quoto Sam, anche io la penso così (il mio avatar dice tutto) ma talvolta ci sono situazioni dove una situazione così è l'ultima spiaggia e l'unico modo per mantenersi. In certe situazioni, non c'è scelta.
Non voglio generalizzare, ma in questi periodi talvolta è davvero difficile; e non voglio farfe il moralista.
Non giustifico, sia chiaro, ma comprendo.
ciao
Lorenzo

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2012 ore 0:12

(Nfabiox85) MrGreen Le due di notte credo non sia necessario! Però se richiesto non avrei nulla in contrario, sono "prestaiolo".
Ricca di spunti la storia di Francesco e tutti gli altri vostri consigli, come sempre grazie!

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2012 ore 11:37

avere delle aspirazioni concrete , alla tua età, è sintomo di intelligenza e voglia di fare.
in un mondo in cui tantissimi giovani pretendono di entrare nel mondo del lavoro senza sapere niente, ma di guadagnare 5000 euro al mese e senza faticare , la tua sana idea nel cassetto è ammirevole.
io ti consiglio se proprio ti piace la fotografia, di dedicarti con anima e corpo , studia apllicati e non fermarti alle prime delusioni. alla tua eta' non devi essere prudente, devi rischiare, se hai le capacita' e forza di volontà sicuramente ce la farai.
in bocca al lupo
Marco

user493
avatar
inviato il 03 Luglio 2012 ore 9:37

Per prima cosa complimenti per il sitarello, mi piace molto, pensavo di trovarmi davanti il sito "sbarluccicoso" invece tanto di cappello.
E' un po' carente in alcune sezioni ma pian piano lo riempirai.

Per il tuo sogno è dura, ma forse fattibile.
Prima di metterti in proprio forse è meglio fare gavetta presso qualche studio.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2012 ore 12:40

Ciaoo ! Beh io sono un' altro malato...ed ho 15 anni :-P non ti preoccupare... è una cosa bellissima e ne devi andare fiero come ne vado fiero io ;-)

Non vorrai mica essere come tanti altri nostri coetanei che vivacchiano senza un senso dalla mattina alla sera...senza passioni Sorriso!!

Provaci tu...l'unica cosa è che mi farai concorrenza...ma questi sono dettagli ;-);-)

Però non so se farò il fotografo a tempo pieno...già studio chimica e biologia che mi piacciono davvero ...quindi potrei anche lasciare perdere la fotografia ( mantenendola comunque stretta come passione Sorriso )

Ciao ciao...

Che bello vedere altri coetanei fissati con la fotografia ;-);-) hai tutta la mia stimaMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me