user72446 | inviato il 08 Aprile 2016 ore 17:32
E' un mostro di bravura |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 17:36
L'ottimo bergamini è figlio del Mcurresimo |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 17:38
Leggendo tutto questo , l'unica cosa che mi riesce di pensare , e'che chiunque sia chi ha fatto questa critica importante o normale , è sicuro che non ha mai letto la favola di LaFontaine , la volpe e l'uva , dove l'insegnamento è che se non ci si arriva per incapacita'propria , l'unica scusa che si può addurre , è che la'uva non è matura, e Bergamini invece essendo riuscito a raggiungere l'uva sarà anche figlio del maccurrismo ma ha comunque anche lui , genio ed arte checché se ne dica , e tutti quelli che dopo di lui (Mac Curry ) ci provano e non arrivandoci si sentono profondamente frustrati , ( vedi Sanna quando lo critica ) non possono altro che affermare che non è matura. |
user39791 | inviato il 08 Aprile 2016 ore 17:40
Senza nulla togliere all'utente citato, e ad altri molti bravi di Juza, fare un paragone con MC mi sembra un po azzardato. MC ha fatto (meglio ha contribuito a fare) la storia della fotografia mondiale degli ultimi decenni. Ultimamente fa un po il verso a se stesso (come dice il grande Scianna non è peccato copiare gli altri ma è peccato copiare se stessi), parallelamente molti giovani fotografi hanno metabolizzato il suo verbo fotografico e stanno producendo ottimi lavori seguendo le sue orme. Credo però che bisogna inquadrare i due fenomeni nel modo giusto. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 17:50
Premesso che non apprezzo particolarmente Mc Curry (mi ero già dichiarato d'accordo con gli addetti ai lavori che lo hanno definito il fotografo più sopravvalutato della storia della fotografia in un altro 3D), ritengo che certe "sparate" siano assolutamente fuori luogo e quantomeno ridicole. Oltre a questo, mi risulta curioso che alcuni utenti arrivino addirittura a criticare fino a quasi deridere Teju Cole, un ometto universalmente apprezzato e stimato ma, anche qui, solo dagli addetti ai lavori... |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 17:50
Appunto Gidi; ho specificato proprio in quell'ambito. Filiberto, sono abituato a non santificare troppo un'opera per l'autore, verissimo che Mccurry ha fatto la storia, ha aperto una strada, è stato copiato, è un mito, un gigante etc, ma se guardo le foto e basta, la mia opinione rimane tale. Vero anche che, non ho visto TUTTE in assoluto le foto di Mccurry, ma per quello che ho visto e quello che vedo di altri utenti, diciamo che non mi sembra una differenza oceanica ecco, forse mi spiego meglio così. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 17:51
Io penso che la colpa di McCurry si stata appunto quella di aver voluto copiare se stesso, nel senso che, accettato il fatto che le sue foto non siano di reportage ma siano una testimonianza di un tempo è una cultura, trovo inverosimile che in 30 anni lui abbia visto sempre la solita India. Nel mio ultimo viaggio devo dire che l'india spesso mi ha fatto inorridire per la sciattezza e lo squallore (cose ben diverse dalla miseria che gli indiani hanno sempre saputo vivere con dignità) quindi da un grande fotografo mi sarei aspettato di andare al passo con i tempi e non di ricercare volutamente quello che non c'è più. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 17:52
“ Appunto Gidi; ho specificato proprio in quell'ambito. Filiberto, sono abituato a non santificare troppo un'opera per l'autore, verissimo che Mccurry ha fatto la storia, ha aperto una strada, è stato copiato, è un mito, un gigante etc, ma se guardo le foto e basta, la mia opinione rimane tale. Vero anche che, non ho visto TUTTE in assoluto le foto di Mccurry, ma per quello che ho visto e quello che vedo di altri utenti, diciamo che non mi sembra una differenza oceanica ecco, forse mi spiego meglio così. „ sai cosa? quando SM le faceva quelle foto, gli altri utenti di cui tu parli non erano nemmeno nati, sia anagraficamente che fotograficamente |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 17:53
-Momo-, rispetto le tue opinioni, posso essere in disaccordo, ma non mi permetto di definirle ridicole. Sarebbe bello anche tu rispettassi quelle altrui, pur senza essere d'accordo. In amicizia, Matteo. |
user36759 | inviato il 08 Aprile 2016 ore 17:54
Sul McCurrismo sono d'accordissimo. Lo stesso McCurry credo ne sia consapevole. E di conseguenza ci gioca, e vende...perché lo scopo è vendere. Se proponesse qualcosa di diverso (che probabilmente per conto suo fa) riceverebbe più critiche perché si sarebbe SmacCurrizzato ( passatemi il termine). P.s. io non sarei minimamente capace di poter imitare McCurry, perciò bravo chi ci riesce |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 17:55
Gidi, quindi? Siccome uno è nato prima diventa automaticamente il migliore della storia ed inarrivabile? Non potrà mai essere avvicinato od accostato da/a nessun altro? |
user39791 | inviato il 08 Aprile 2016 ore 17:55
“ ma per quello che ho visto e quello che vedo di altri utenti, diciamo che non mi sembra una differenza oceanica ecco, forse mi spiego meglio così. „ Concordo, alcune di quello foto da te indicate potrebbero stare tranquillamente sul sito di MC senza sfigurare minimamente. Era solo per evidenziare che MC è stato quello (tra quelli) che ha aperto una strada che ha poi trovato ottimi "percorritori"........ |
user39791 | inviato il 08 Aprile 2016 ore 17:56
“ praticamente mi trovo in accordo con lui su così tanti argomenti che effettivamente potrei smettere di postare su juza... „ ........postiamo a turni, io i giorni pari e tu i dispari, così non andiamo in super lavoro........ |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 17:57
Grazie Fil, ora hai capito ciò che intendevo, anzi, mi sono spiegato meglio io... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |