| inviato il 08 Aprile 2016 ore 20:37
Io mi trovo bene con ready nas duo della netgear. Unico difetto e che non ce il wake on lan che però han messo nella nuova versione. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 20:44
Più che altro, che dischi usate? In ufficio ci avevano venduto un qnap con dentro 2 dischi Seagate standard da 2tb e fortuna che avevo un terzo backup perché nel tempo di un weekend sono saltati tutti e due i dischi insieme. Ora ovviamente abbiamo messo 2 WD red. Questi dovrebbero reggere speriamo! |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 20:48
Synology e Qnap sono quelli che vanno per la maggiore, ma non sono certo economici, soprattutto se non si prende un entry level. Io, prima di decidere di farmelo da solo, ero quasi deciso a prenderw il Qnap TS-453a, che costa sui 500 euro. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 20:53
Nel nas ho dei samsung o seagate standard. Sul pc un samsung che sta reggendo alla grande da 8 anni. Ho un altro disco di backup wd. Se salta qualcosa cambierei con wd, anche al lavoro si son dimostrati i piu affidabili. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 21:03
Dischi rigidi HGST specifici per NAS, serie DeskStar. Sono in migliori in termini di affidabilità, anni luce davanti ai RED di WD. Per il NAS io ho preso QNAP 451+, prestazioni al top e un sistema multimediale completo, con collegamento diretto HDMI con la TV e la decodifica HW dei video. Ovviamente anche i Synology sono al top, ma a parità di prestazioni rispetto a QNAP costano molto di più. |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 1:21
Vero che QNAP come rapporto prezzo/hw è migliore ma Synology come software per molti è ritenuto superiore, l'OS QNAP è più limitato ad un uso home, il DSM 6 può fare di tutto. Synology ha anche un ottimo supporto tecnico, c'è anche un ottimo forum in Italiano con degli esperti di livello che possono dare una mano in fase di configurazione sia base che avanzata. Il QNAP è comunque un ottimo prodotto estremamente affidabile, sono i due marchi di punta, i migliori NAS in commercio. |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 5:32
Anche io ho tutto materiale Synology. Attualmente possiedo un DS1815+, un DS1513+, un DS214+. Li uso per backup e sincronizzazioni incrociate in siti differenti e sono molto contento. Tutti dischi WD RED da 2TB. Di 10 dischi in 3 anni uno si è rovinato in alcuni settori, tutti gli altri, per il momento, non mi hanno dato problemi. |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 5:38
“ In ufficio ci avevano venduto un qnap con dentro 2 dischi Seagate standard da 2tb e fortuna che avevo un terzo backup perché nel tempo di un weekend sono saltati tutti e due i dischi insieme. „ Per ovviare a questo problema con Synology puoi scegliere la ridondanza di 2 dischi SHR2 e comunque è sempre bene avere più di un NAS situati in luoghi diversi, oppure sincronizzarlo con un servizio cloud. Se ti rubano il NAS perdi tutto. |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 12:17
Ho provato a guardare ciò che mi avete suggerito. Noto che le caratteristiche sono molto valide, ma vedo anche che i prezzi sono mediamente almeno il doppio di quelli di altre marche (per non parlare dei modelli con uscita hdmi). Per un utilizzo non professionale, e considerando che non mi serve un mediacenter, ha realmente senso un Synology o un Qnap invece che un Buffalo, Zyxel o marche similari? Grazie. |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 12:39
Synology secondo me è una garanzia. Io ho un DS215j con due HD WD Red da 3 Tb. Finora non ho nulla da rilevare... |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 12:56
Io mi trovo bene con Qnap, ne abbiamo 5 ed 1 sinology. La console del Qnap offre molto di più, per quel "poco" che ho visto. |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 13:08
Ero partito con questo WD 8TB My Cloud Mirror, ma alla fine dopo ricerche e pareri ho optato per questo Sinology DS216J con due HD WD Red da 8GB. Ciao |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 13:13
Avevo un QNAP e ora un Sinology, come software quest'ultimo è decisamente una bomba. QNAP vince come qualità costruttiva, i Syno sono più plasticosi, ma non tornerei mai indietro. Aggiornamenti continui e un sacco di funzionalità a portata di click. Io ho un vecchio 215play con due Red Pro da 6TB, tornassi indietro prenderi un 4bay. |
| inviato il 09 Aprile 2016 ore 14:05
Synology ds214... Mi trovo meolto bene! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |