JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi dispiace che tu non capisca. La discussione porta un titolo riferito chiaramente alla qualità dell'immagine della nuova Fuji, senza alcun riferimento a paragoni tra macchine dello stesso produttore. Quindi ci può stare un confronto di qualità con una FF, visto che molti si interrogano proprio su questo tema; così come indubbiamente ci starebbe il confronto che suggerisci tu (ma che potrà fare solo chi dispone di entrame le fuji).
penso che Andrea voglia capire se per lui il passaggio da Xt1 a Xpro2 abbia senso... Fabio1951 il tuo confronto può essere interessante per chi ha in mente di passare da FF a Xpro2 (penso siano in molti)...
Bravo Lespauly, io avevo aperto questa discussione in questo senso. Io sono passato da x-t1 a x-pro2 e mi aspettavo qualcosa di più ... cercavo chi come me è rimasto un tantino deluso , o chi sa darmi qualche giustificativo al mio quesito.
Dipende da cosa ti aspettavi! Dettaglio? Tenuta iso? Gamma dinamica? Io ho valutato la xpro2 ed ho notato che per quanto interessa a me, non dava molto di più della ottima xt10 (a me interessa il dettaglio fine). Per questo non ho fatto la spesa per il cambio.... Magari lo farò più avanti con xt2 visto che preferisco lo schermo articolato. Ma forse anche no. Vedremo.
Da quello che ho visto io il dettaglio è molto buono se il file lo tratti nella maniera giusta. Per il crop non ho mai provato (sono abbastanza restio a croppare anche con la D800). Hai qualche raf che ti ha deluso da condividere?
In riferimento alla "manipolazione" dei file RAF io ho scelto PhotoNinja (acquistato regolarmente e abbinato LR), hanno appena rilasciato la versione 1.3.3 che gestisce i nuovi files della Xpro2
Purtroppo gli utilizzatori assidui non ci sono ancora visto che è uscita da un mese...
Io l'ho provata ed i file sono sicuramente migliori di quelli già validi della serie precedente, certo che se si parte con l'idea di croppare... vabbè.
Inquanto a velocità operativa la Xpro2 ha surclassato qualsiasi altra precedente fuji, andate a provarla e per bene, almeno due orette magari con uno che la conosce per impostarla al meglio.
Lespauly a casa ne ho parecchi, non sono praticissimo di Juza e non saprei come condividerlo, se però mi dai una tua mail ti giro un file fatto con il 50-140 tramite wetransfer. in riferimento al crop è perchè ci faccio anche caccia fotografica e sport con il 100-400 e un'altra cosa che ho notato sempre riferita al file .. niente da dire al 100% ma già al 200% è osceno. Forse pretendo troppo da una mirrorless ma ho seguito con attenzione molti apprezzamenti e video ufficiali della x-pro2 che anche in questi ambiti la davano sorprendente.
Zuorro, l hai confrontata con la pro1 o con la xt1 quando parli di velocità? Perchè la cosa cambia. Te lo chiedo con interesse in quanto possessore di t1
rispetto la x-t1 l'AF è miglioratissimo e ottimo anche con il 50-140 con il suo duplicatore 1,4, l'inseguimento su soggetti piccoli ( caccia fotografica ) è scarso, mentre nello sport con soggetti sicuramente più grossi e con movimenti meno repentini è molto buono. Sia per la caccia fotografica e lo sport il mirino ibrido è vincente in quanto vedi esattamente quando il soggetto entra nell'area e l'inseguimento è molto facilitato.
normalmente no Murfhy ma a volte mi capita di farlo e comunque non è così assurdo credimi quando fotografi a 30/50 mt di distanza sport o uccelli. Il sensore senza filtro passo-basso doveva permettere un po' di più secondo me anche se stiamo parlando di un aps-c
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!