| inviato il 07 Aprile 2016 ore 7:46
Certo che valutare di acquistare una 159 per poi scegliere la nuova tipo ce ne vuole!! Possiedo una 159 sportwagon 2.0 mjet ultimissima serie, acquistata a km 0. E' la mia terza alfa, in poco meno di tre anni ho percorso 90.000 km. Problemi zero! Consumi eccellenti, nonostante il peso. Ho avuto una 147 mjet ultima serie, data in permuta con quasi 200.000 km e problemi zero!!! Lo stesso non posso dire di una ford c-max che, acquistata nuova, ho rivenduto dopo nemmeno un anno con 16.000 km ed un'infinità di problemi mai risolti. Assistenza ford inqualificabile che ha lasciato me ed altri acquirenti dello stesso veicolo nella m.... senza dare alcuna soluzione. Non mi dilungo nei particolari, ma ne avrei da dire!! Tutto quanto sopra per ribadire ai detrattori del marchio alfa che forse, in quanto a finiture, è pure possibile che ci siano delle pecche, ma per quanto attiene ai motori penso proprio che alfa non abbia da imparare niente da nessuno. Il common rail, i motori multi jet (benzina e diesel) sono nati in casa Fiat per poi essere adottati da tutti gli altri marchi. Ma, si sa, noi italiani abbiamo una tendenza al masochismo e disprezziamo sempre, a priori, quanto spesso di buono riusciamo a fare. Se riesci a trovare una 159 in buone condizioni valuta seriamente l'acquisto. Non a caso è l'auto in vetta alla classifica delle auto usate più ricercate... |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 7:46
Il problema FIAT è l'affidabilità: FIAT risparmia su componentistica, meccanica e controlli qualità (il discorso vale ovviamente anche per Lancia e Alfa) e sul medio periodo si vede, eccome! Per quel che mi riguarda, con FIAT e soci ho chiuso; mi sto trovando molto bene con Renault (Dacia, per la verità ) e, salvo imprevisti, penso proprio che la prossima sarà di nuovo Renault. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 7:49
Be ragazzi,dire che la nuova tipo è una bella macchina............................... |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 7:54
La nuova tipo mi sembra una di quelle auto cinesi che cercano di clonare lo stile europeo. A bruttezza se la batte con la Duna. Meglio la vecchia tipo, quella del commissario Montalbano |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 7:55
subaru tutta la vita |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 8:05
“ Il problema FIAT è l'affidabilità: FIAT risparmia su componentistica, meccanica e controlli qualità (il discorso vale ovviamente anche per Lancia e Alfa) e sul medio periodo si vede, eccome! „ Il problema Fiat è la qualità costruttiva che spesso non è proporzionata al prezzo d'acquisto. Parlo di interni e montaggio dei componenti: non è raro trovare parti che scricchiolano dopo poco tempo, ma, soprattutto per i modelli economici come la nuova tipo, va messo in conto. A proposito della Tipo devo dire che esteticamente non è brutta ma i designer hanno fatto di peggio: hanno creato un'auto assolutamente anonima. Voglio dire, la prima Multipla non era certo bella, ma in un modo o nell'altro è diventata un'icona. P.S.: per quanto riguarda l'affidabilità dei motori Fiat si può andar tranquilli. I progetti radicalmente nuovi sono pochi e usano più che altro affinamenti di progetti ampiamente collaudati. Statisticamente i modelli FCA non sono meno affidabili delle altre marche, che in vari modelli usano pure gli stessi motori. PPS: l'avversione per i marchi (ormai poco) italiani a volte raggiunge livelli demenziali. Un mio conoscente ha raccontato di aver comprato una Lancia Y multijet ed essere rimasto a piedi fuori dalla concessionaria. Mai più Fiat, Lancia o Alfa ha detto. Poi si è comprato una Ford ka TDCi Non gli ho detto che la produce la fiat in Polonia e che è praticamente una 500 sotto, magari l'effetto placebo funziona. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 8:12
Osservata la nuova Tipo ed informatomi sulle sue caratteristiche ed optionals offerti, son rimasto perplesso in merito al suo prezzo, fin troppo conveniente in relazione alla tipologia dell'auto. Mi chiedo se i materiali utilizzati dalla Fiat siano o meno di buona qualita'. Vedremo col passar del tempo.... |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 8:16
In realtà dipende da quanto ti deve durare la macchina. Se, come me, la cambi ogni tre anni, cambia abbastanza poco. Se invece te la devi tenere per più anni la cosa cambia, e qui non poco. La mia Suzuki swift del 1990 sta ancora girando per le strade con quasi 400.000 km. Motore che aveva il limitatore a 8000 giri. E ti assicuro che, essendo allora studente, la manutenzione era sempre un evento straordinario!! La vedi che non è nuova, ma di Uno o di Tipo del 1990 ne vedi ancora in giro? Ho avuto al 156 e la 147, bellissime macchine, ben finite e sempre ben funzionanti. Sia a me che ai colleghi. Colleghi con la focus hanno invece provato l'esperienza del cofano che si apre da solo in tangenziale a Mestre. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 8:17
Per quel che ho visto gli interni spiegano bene il prezzo basso: Esteticamente belli ma molto molto economici. Poi se ho capito bene la Tipo verrà venduta un po' in tutto il mondo è questo dovrebbe far calare il prezzo della singola auto (filosofia Ford in un certo senso). EDIT:“ di Uno o di Tipo del 1990 ne vedi ancora in giro? „ Io non conto, la mia è del 93 |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 8:35
Ford focus sw l'hai valutata? |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 8:37
La mia prima Punto del 2001 ancora la vedo girare felice e spensierata (motore 1.2 16v, probabilmente uno dei più riusciti). La Fiesta di un mio amico dopo 5 anni di problemi è diventata un cubetto di lamiere. Gli si era accesa la spia "avaria motore" e ogni 50 km dritti ne faceva 500 a singhiozzo. Nemmeno in Ford sono mai riusciti a risolvere. Io almeno con un cacciavite a stella è una chiava da 10 smontavo e rimontavo tutto, anche se ogni tanto avanzava qualche vite |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 8:47
hai pensato al discovery sort??? se hai due figli è la machcina che fa per te.....molto sicura (16 airbag)!!!!!!!!! le fiat sono fatte di nulla, adirittura non verniciano nemmeno la carrozzeria sull'interno......... la 159 è più dal meccanico che in strada....... la ford focus sw è oramai a fine carriera.... |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 8:51
Tipo, che per me sinceramente è assai bruttina, è un auto studiata per mercato estero (turchia, Sud america, Cina) per questo è più di sostanza che bella...come dotazioni ha tutto quello che serve e anche di più. Ovviamente le plastiche non sono da ammiraglia ma più da utilitaria stile punto 188. Diciamo che è un prodotto intelligente che è indirizzato a chi in un auto cerca più i contenuti che la bellezza. Per quanto riguargda l'affidabilità...ne ho piene le scatole delle storie che le auto del gruppo Fiat si rompono sempre, sono male assemblate etc ect...sono cose ormai vecchie (guardate una 500x e poi mi dite....) Ho una cliente che con una Polo nuova fiammante quasi si inchioda per problemi allo sterzo che si è indurito (lei mi ha detto "bloccato") in velocità, durante una curva...diciamo che non si è fatta niente per puro "culo"...i problemi sono generali e su tutte le vetture, le hanno le "scrause" Fiat come le fantastiche VW o BMW...solo che se a Fiat si rompe un pezzo da 50€ è perchè sono rottami...se alle altre, soprattutto Tedesche, ti si fuma la turbina a 80.000km (BMW???)...son cose che capitano... |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 9:11
@Spacecarletto: (sgrat sgrat) a parte la manutenzione ordinaria dal meccanico l'ho portata solo per la vaschetta del liquido servosterzo col tappo rotto e faceva entrare aria nel circuito (ari-sgrat sgrat)... |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 9:21
Ne ho vista una ieri per strada (la prima) e non è brutta, di più. Aggiungi che avrà tutti i difetti di gioventù di un'auto appena messa sul mercato quindi non la comprerei di sicuro. Sembra carina la versione sw ma bisogna vederla dal vivo quando uscirà. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |