RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novellino in cerca di consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Novellino in cerca di consigli





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 11:55

Ma io la oly la consiglio perché ce l'ho e so che é un sistema completo

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 13:19

Ancoramille grazie a tutti, i vistri consigli aono molto ultili per chi non ha esperienza come me! Mio babbo da giovane era appassionato e quando ne ho il tempo cerco di chiederequalche info a lui ma un corso sarebbe il massimo (ribadisco che sto valutando di farlo), qualsiasi altra cosa vi venga in mente scrivetela pure che sarà sicuramente utile! L'obiettivo 12/50 di kit con em5 è valido secondo voi per avviare? Meglio del 14/40?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 14:24

fossi in te opterei per un corpo meno performante ed un obbiettivo migliore, per esempio E-M10 (mark I o II) e 12-40 f2.8 ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 16:01

Se credi nel sistema, prendi un primo corpo "di ingresso", esempio qui:
www.deshop.it/shop/usato-quattroterzi-olympus-microquattroterzi-panaso
hai già seconda batteria ed ECG-1 omaggio,
e spendi sull'ottica che ti ritrovi in seguito col prossimo body. Per esempio il 12-40 che col grip si gestisce bene anche con la piccola.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 21:19

Ma come cavolo fa a capire se crede o meno nel sistema se non ha neanche una minima idea di come si usi una macchina fotografica?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 21:50

E allora cosa deve fare secondo te?
Studiare senza scattare ?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 21:55

Ho già scritto la mia opinione

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 23:02

Dario, il tuo consiglio è sensato peró,nonostante sia digiuno di pratica, diciamo che tramite persone piu esperte di me (anche qualche professionista) un'idea di cosa sto/stiamo parlando (oly om-d e mirroorless in generale) me la son fatta. Certo,forse non sarà sufficiente, peró credo di non uscire dalla scelta tra em10/em5.
Penso anche che sia necessario avere la macchina per fare della pratica, con un corso poi sarebbe il massimo.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 23:08

Infatti.
Pratica e studio...non concepisco la tua posizione Dario.

user62049
avatar
inviato il 06 Aprile 2016 ore 23:13

Il 12-50 ha detta di molti è superiore,io non ce l'ho ho il 14-42 e devo dire che per cominciare è un ottimo obiettivo ha dalla sua la praticità e la compattezza.
Comunque visiona le recensioni qua sul forum sugli obiettivi e le foto fatte da essi.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 23:26

La mia posizione è esattamente uguale alla vostra. Gli ho solamente consigliato di iscriversi prima ad un corso di fotografia di base e di confrontarsi con il suo insegnante prima di acquistarla , in modo da non rischiare di pentirsene poco dopo. Tanto non è che la macchinetta scappa dal negozio.
Lui stesso ha esordito dicendo di scattare solo in auto, ovvero che di fotografia non capisce un fico secco attualmente.
Magari dopo due lezioni e due confronti con l'insegnante e con i compagni di corso si rende conto che gli piace un determinato sistema e non quello, oppure sarà ancora più convinto nella scelta e non avrà buttato i soldi nel cesso.
Tra l'altro normalmente nei corsi di fotografia di base la macchinetta si comincia ad usare dopo diverse lezioni teoriche.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 23:40

Credo che le ML allo stato attuale siano la soluzione migliore x imparare a far foto. offrono una visione reale di ciò che si sta fotografando,nel modo in cui si vuol fotografare..ti fan vedere esattamente quello che il sensore vede, e se vuoi sovra/sotto esporrete la scena lo vedi prima ancora di fare la foto..se lavori in b&w "vedrai" in b&w ecc..e con funzioni tipo il focus peacking anche imparare a focheggiare con il manuale é più semplice..
Capisco il discorso di Dario...ma le macchinette come dice lui sono un aiuto x i principianti,nn un ostacolo.
E se poi capirà che x fare foto "belle" dovrà usare solo FF Canon/nikon..beh..forse nn avrà capito molto di foto MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 6:11

Il mirino se mai è un punto debole di una ML rispetto ad una reflex e non il contrario

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 7:08

dipende.
io non potrei farne a meno.
è soggettivo,e se uno non lo prova non può farsi un'idea.
per me una reflex è limitante rispetto ad una mirrorless.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 7:50

Dario..anni fa forse..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me