RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

passaggio da d7100 a d750. quale obiettivo in kit?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » passaggio da d7100 a d750. quale obiettivo in kit?





avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 17:06

Prendi il Sigma art 24-105 F/4,lente + attuale e con resa migliore.....

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 17:11

Sto guardando i prezzi dell'usato del 24-120 per fare un'offerta a Simonecosta75. Te li tirano dietro a 600 euro . Nuovo l'ho trovato a 1200 euro. Qualche dubbio mi sta venendo... mi ero già quasi convinto ...

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 17:16

Io - parlo da fotoamatore che ha solo provato la D750, che mi piace tantissimo e che a breve sarà mia MrGreen - andrei di fissi.
Ma é gusti personale.
Per lo zoom sottoscrivo quanto consigliato da Geo50: Sigma 24-105 f4... Secondo me una splendida ottica (a parte il difetto di non essere un fisso);-)

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 17:26

allora discorso richiami , la mia e facente parte del 3 richiamo
ho contattato ltr e mi è stato detto:
"Anche se fa parte di un richiamo per problemi sull otturatore non e detto che li dia , quindi la usi tranquillamnete se dovesse insorgere il problema anche dopo la scadenza dei 4 anni Nital non si preoccupi perché essendo un problema riconosciuto dalla casa madre verra cmq sostituito"
Quindi anche senza essere una volpe , fra 3 annetti gliela rispedisco e mi faccio cambiare l otturatore MrGreen
anche xche loro non testano se il prb ce o meno , tutt ora che e presente il richiamo loro lo cambiano..
Per il discorso 24-120 e una buona lente , al di la che io la vendo e sembra stia tirando l acqua al mio mulino , mi sento di consigliartela come lente tuttofare
se esci una domenica pomeriggio a passeggio o a visitare qlc con questo fai praticamente tutto .
poi se mi dici che a 35 f4 è peggio di un sigma art a 35 1.4 alla stessa apertura ti dico di si , ma non è un abisso eh
MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 17:26

D610+24-85. Non c'è niente di meglio e più sicuro in circolazione. L'AF funziona regolarmente e il sensore è equivalente a quello della D750.;-)

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 17:30

si ma l af è meno performante ..
tutti quelli che hanno la d610 lamentano la distribuzione troppo centrale dei punti della messa a fuoco ..
sono due ottime macchine , ma visto che tutti ora vendono la d750 per paura di questi richiami , capitano delle belle occasioni anche sotto-prezzo nell usato ovviamente
io saro' controtendenza ma la coprerei e l ho comprata proprio ora ;-)


avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 17:31

ogni volta che uno chiede un parere su zoom ecco che il 90% dei commenti sono "prendi i fissi"...ormai lo sanno anche i sassi che i fissi sono meglio...magari però uno vuole anche un pò di praticità e magari la camera la usa anche per documentare un viaggio, cogliere degli attimi...ora ditemi senza uno zoom come fate?! rincorrete la persona o vostro figlio e gli dite di avvicinarsi e rifare lo stesso gesto? oppure se avete montato l'85mm e volete fotografare un monumento ogni volta cambiate ottica?

per me se vuoi uno zoom vai su quello con più "zoom" tra i due...il 24-120
inoltre se la sera sai già che non useresti la reflex perchè troppo ingombrante o cmq useresti un fisso tipo il 35mm, allora valuta il 28-300mm

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 17:34

In circolazione ci sono tanti tontoloni. Chi si lamenta della D610 non deve continuare a fare foto, ma si dedichi alla zappa che è meglio.MrGreen

user58635
avatar
inviato il 04 Aprile 2016 ore 17:41

Io ho fatto il tuo stesso passaggio e ho preso solo il corpo. Ho tenuto la D7100 con il 18-105 finchè non potrò permettermi un buon 24-70 per la D750.

PS: secondo me non è vero che sopra i 1500 ISO tutti i file della D7100 sono da rittocare.

saluti

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 17:42

aahahh MrGreen
no vabbè in generale anche gente che ci lavora o ci sta iniziando a lavorare ha trovato questo cavillo
in generale sono ottime macchine entrambe , sia la d750 che la d610
io ho scelto la d750 ma ci ho pensato parecchio e alla fine mi e capiatata l occasione e l ho presa ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 17:46

ti rinnovo l invito , se sei dell Emilia Romagna o ti va di venirci anche solo per poter provare con mano una delle due lenti ti do la disponibilità senza nessun impegno . puoi pure provarla poi decidere di acquistarla da un altro .. mi offri un caffe e siamo apposto MrGreen te lo dico perché ogni volta che devo comprare una lente io la mia mente diventa aberrante e chi mi conosce lo sa e di solito risolvo toccando con mano il prodotto ... di solito MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 18:03

Grazie per la info simonecosta. ..ma cmq sa in se in rete si possono trovare i seriali da evitare per d750? Mi dispiacerebbe dover rinunciare a questa macchina per via dei problemi ...tutti la riconoscono come una gran bella macchina...la d810 la senti troppo per me....la d700 onestamente è vecchia e credo che la tecnologia in tutti questi anni abbiamo fatto passi da gigante!

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 18:09

Ti sentisse un mio caro amico sulla d700 ti spellerebbe vivo MrGreen
quando trovi una d750 che ti interessa ti fai dare il seriale dal venditore poi tramite quello sul sito della nikon c'e una apposita ricerca che ti dice eventuali richiami di quel seriale
prendi tutto con le pinze , perché a me e stato spiegato cosi .. quando l ho presa chi me l ha venduta mi ha detto subito del richiamo e io mi sono informato .
ma non ho cercato in rete il seriale

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 19:06

Se un giorno dovessi comprare una digitale FF la userei con le classiche tre ottiche fisse : 28mm, 50mm e 135mm. Poi quanto prima un bel fisso anche per i ritratti 85mm o un 100mm.

user44306
avatar
inviato il 04 Aprile 2016 ore 19:40

Se avessi ortiche top su apsc ti direi lascia stare le ortiche kit e punta al 24-70 2.8... Al massimo il tamron per limitare la spesa. Ma considerando cosa hai in apsc vai di 24-120 e ti troverai certamente benissimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me