| inviato il 03 Aprile 2016 ore 17:07
Io avevo Canon FF e ho preso Fuji tenendomi Canon e ti posso garantire che vanno d'amore e daccordo,ma io posso parlare per me,la mia è stata una scelta ponderata tant'è vero che ho preso prima l'ottica che mi interessava e poi la fotocamera poi mi sono un pò allargato accidenti a me Se ne hai la possibilità tieniti il vecchio per un pò cosi valuti con calma. |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 17:12
vendi immediatamente nikon e passa a fuji,in caso se vuoi il meglio c'è sempre canon |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 17:25
2011 nikon d700 +varie ottiche fisse 2012Fuji xe1 /35 1.4 mi innamoro e vendo tutto corredo Nikon 2013Fuji xe2 con tutto il parco ottiche di allora 2014 stufo dell autofocus Fuji (non solo sport ma anche situazioni con poca luce) vendo tutto Fuji e compro Nikon d4 + 2470 e 70200 2016 rimpiangendo alcuni aspetti Fuji (dimensioni, manualita',JPEG bianconero) Riprendo Fuji xe2 .......mantenendo assolutamente il corredo Nikon...... Morale ? Siamo pazzi !!!! |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 18:26
Siamo pazzi !!!! Absolutely correct |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 18:28
“ 2011 nikon d700 +varie ottiche fisse 2012Fuji xe1 /35 1.4 mi innamoro e vendo tutto corredo Nikon 2013Fuji xe2 con tutto il parco ottiche di allora 2014 stufo dell autofocus Fuji (non solo sport ma anche situazioni con poca luce) vendo tutto Fuji e compro Nikon d4 + 2470 e 70200 2016 rimpiangendo alcuni aspetti Fuji (dimensioni, manualita',JPEG bianconero) Riprendo Fuji xe2 .......mantenendo assolutamente il corredo Nikon...... Morale ? Siamo pazzi !!!! „ a me manca il tuo ultimo passaggio, per la follia |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 18:53
volevo sottolineare anche un altro aspetto che secondo me va tenuto in considerazione. Vendendo il mio corredo ci ho perso un bel po' di soldi. La decisione di vendere tutto l'ho presa anche per salvaguardare l'investimento che avevo fatto. |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 19:39
Ti consiglio di provare la Fuji in negozio o mantenere il doppio corredo prima di fare il cambio, potresti pentirtene in futuro Ti racconto la mia esperienza: Cercavo una ML di piccole dimensioni da utilizzare per street photography, dopo mesi di attesa, finalmente riesco a trovare una fuji 100s in un negozio vicino casa. Pensavo di andare a colpo sicuro e tornare a casa con un nuovo corpo macchina, le cose sono andate diversamente. Ho provato la fuji e mi sono trovato malissimo, venendo da nikon fx il corpo macchina mi è sembrato scomodo e poco intuitivo. Non metto in dubbio che la fuji x100s sia un'ottima compatta, in rete la maggior parte delle recensioni sono estremamente positive, tuttavia non è scattata la scintilla. |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 19:49
Come tutte le cose penso sia soggettivo.... io vengo da anni di Canon FF ora ho anche un piccola sony a6000 eppure quando ho provato Fuji me ne sono subito innamorato..... |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 20:03
Ho venduto una 5D mark 3, ho comprato una 7D per avifauna, una fuji xt1 per tutto il resto. Sono molto soddisfatto. |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 20:05
Quindi da due anni utilizzo sia fuji che nikon ff mi sono trovato molto bene con fuji , ho avuto xe1 xe2 e xt1 con 12 zeiss 18 23 18-55 e 18-135 ma in alcuni casi ti accorgerai di alcune cosucce che con la reflex non notavi le differnze piu importanti che mi infastidiscono un po' sono la maf che per quanto migliorata anche su xt1 non e' ancora a livello della mia d610(che non e' il massimo da questo punto di vista) e poi bisogna abituarsi alla visione in casi di illuminazione scarsa Io farei: vendi il corpo e gli zoom e tieni i due fissi Acquisti corpo e un fisso fuji ci giochi due mesetti e poi decidi definitivamente, se non dovessi essere contento li rivendi e predi una ff |
user92930 | inviato il 03 Aprile 2016 ore 20:19
Fai benissimo. Non ci pensare due volte. |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 20:34
non capisco il problema di abituarsi in caso di illuminazione scarsa con la Fuji: si può impostare lo schermo in modo che con qualsiasi impostazione tempi/diaframmi si veda come in pieno giorno anche in una chiesa buia. Sfuggita l'opzione? Posseggo anche nikon d700 e d7100 e come software preferisco enormemente Fuji. Poi i comandi con le rotelle sono comodissimi, così come i diaframmi sugli obiettivi. Io tutta questa velocità af di d7100 non l'ho percepita, se ciò è importante bisogna passare subito a Canon 7dII: altro mondo. |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 20:45
Si ma nell'oculare il rumore lo vedi o mi sbaglio? |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 20:50
Io ho preso da pochi giorni la fuji xt1 , come si può vedere dal mio corredo non ho "grosse cose"..la xt1 con il 18 135 rispetto alla 100D (magari con il pancake 24mm) è un bel mattone! Le cose positive e negative che ho notato subito sono : Mirino fenomenale e pieno di informazioni ...come avere un live view canon potenziato dentro al mirino! Rumore iso decisamente migliore sulla fuji La maf manuale su fuji la trovo nettamente migliore, quando focheggi la zona di maf viene zoomata, esattamente come si fanin live su canon. Per quanto riguarda il focus peack ancora devo imparare a capirlo, qualche volta mi porta fuori fuoco Una chicca che ritengo davvero utile è la barra con la distanza del fuoco e la pdc ! Vorrei provare un fisso fuji ma NON DEVO,me lo sono promesso ! Spero di farcela |
| inviato il 03 Aprile 2016 ore 21:01
"non capisco il problema di abituarsi in caso di illuminazione scarsa con la Fuji: si può impostare lo schermo in modo che con qualsiasi impostazione tempi/diaframmi si veda come in pieno giorno anche in una chiesa buia. Sfuggita l'opzione? Posseggo anche nikon d700 e d7100 e come software preferisco enormemente Fuji. Poi i comandi con le rotelle sono comodissimi, così come i diaframmi sugli obiettivi. Io tutta questa velocità af di d7100 non l'ho percepita, se ciò è importante bisogna passare subito a Canon 7dII: altro mondo" Ciao , parlo soprattutto di percentuale foto a fuoco in situazione movimento e/o poca luce, tra Fuji e nikon d4 non c'è paragone......e anche la tenuta ad alti iso non è la stessa.....comunque amo tante cose del mondo Fuji.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |