RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus EM1 o Canon 6d??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus EM1 o Canon 6d??





avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 15:20

sono piu costosi? mah infatti la serie L la regalano, Claudia2 prova prendi un 50f1.2 usato poi vedi come lo regalano. la qualità signori si PAGA altrimenti bisogna accontentarsi.MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 15:21

se cerchi qualità la canon, non c'è paragone.
Se ti accontenti puoi valutare anche altro.

Quindi da quello che dici, mi pare di capire che le hai provate entrambi.
Che tipi di scatto hai fatto con la EM1 e che impressioni ne hai avuto?

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 15:23

Manicomic Canon offre qualità? si ma anche le altre tutto dipende dal budget che uno ha , e quello che gli serve. prendi una d5 poi vediamo de la qualità non c'è e si che tu non sei un novelllino, mi stupisco che tu parli cosi. non sei più un Sonysta?

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 15:26

DAROSMAURO IO POSSEGGO LA EM1 E TI GARANTISCO CHE è UNA BOMBA , MA NON POSSIAMO PARAGANARE IL FORMATO M43 CON IL FF. SAREBBE COME PARAGONARE UN BOT AL CCT. COSE DIFFERENTI. VI RICORDO CHE VENGONO PROGETTATE DA INGEGNERI CHE SANNO QUELLO CHE FANNO , VENGONO USATE DA FOTOREPORTER, CHE CI LAVORANO E SONO TANTI QUINDI.....

user3736
avatar
inviato il 03 Aprile 2016 ore 15:26

Manicomic...
Hai detto una assurdità a meno che non mi spieghi cosa vuol dire qualità ....
Facendo finta che gli obiettivi tra i 2 sistemi abbiano le stesse performance di nitidezza centr o/bordi ...contrasto /flare vignettatura etc...
L'unica cosa che cambia tra i 2 formati è la lunghezza focale delle ottiche da metterci davanti per ottenere lo stesso angolo di campo. ...a parità di apertura del diaframma e distanze di ripresa l'unica cosa che cambia è la profondità di campo. ...finisce tutto li...
Casomai su reflex si hanno delle grandi limitazioni riguardo il punto di ripresa...
Basterebve ub ragnetto su un fiore per capire chi ha più opportunità di scatto.....

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 15:28

DAROSMAURO IO POSSEGGO LA EM1 E TI ....

Larco, stai sereno, MrGreen la domanda non era rivolta a te...;-)

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 15:33

no ma non ho nulla anzi :-P

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 15:52

La 6d la entry level delle FF quindi ovviamente fa schifo la EM1 AMMIRAGLIA m4/3 quindi ovviamente è un mostro.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 15:55

se vuoi trasportabilità prendi la e-m1.

se vuoi la "qualità" prendi la 6D.

io, fossi in te, sceglierei una 5d MKIII e una em5 II.

MrGreen

user3736
avatar
inviato il 03 Aprile 2016 ore 16:05

La qualità sta al 200% in merito alle ottiche...come le opportunità di scatto ..
24-70 2.8 non stabilizzato costa 2000 euro ...70-200 f2.8 stabilizzato 2300 euro...
Cariola per portarseli dietro altri 100

Con un sensore più piccolo bastano focali più corte per ottenrre lalo stesso angolo di campo ..
Cambia solo la pdc che sfido si possa definire come qualità avere 4 centimetri a fuoco piuttosto che 8 ....
L'unica prerogativa del formato pieno. ..è, con grandangoli 1.4 ottenere foto dall'aspetto che gli altri formati più piccoli non riescono a replicare.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 16:17

Beh è difficile rispondere, è come chiedere se è meglio una hot hatch con motore turbocompresso o una muscle car con motore aspirato... La risposta è molto soggettiva. Sono tutte e due ottime fotocamere, io preferisco di gran lunga la "vecchia scuola" Quindi sceglierei senza dubbio la muscle car, ovvero la 6d, perché ha un mirino ottico, perché ha un'ergonomia differente, è meno "concentrata" In quanto il suo obbiettivo principale non è di essere il più piccola e leggera possibile mantenendo una certa professionalità, come la olympus. Insomma, se scegli la hot hatch avrai una macchina piccola, ma una piccola bomba però, con un motore di ridotta cilindrata ma che spinge fin da subito, anche se morirà dopo i 6000 giri, e se vai in città la parcheggi ovunque. Mentre se scegli la muscle car avrai un bel motore di grossa cilindrata, che da il meglio di se agli alti giri e fa un suono pazzesco. Però l'automobile è lunga quasi 5 metri e pesa il doppio della hot hatch. Tutte e due arrivano a 250 all'ora, ma in maniere differenti. Insomma spero di aver reso l'idea (Devo smetterla di paragonare le auto alla fotografia).Tutte e

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2016 ore 23:26

..incredibile...una discussione FF vs m/43 quasi serena...MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 8:39

Dai tempo.... arrivano.
Sono un po come le mosche sulla cacca. Non resistono al richiamo :)

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 9:33

Grazie veramente a tutti!!!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2016 ore 10:09

Per me la 6D è la compattona punta e scatta. Mettigli su un 35 f/2, un 40 f/2.8 o un 50 f/1.8 (de gustibus...) e inizia a girare MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me