user46920 | inviato il 10 Maggio 2016 ore 23:51
e com'è? .. un giocattolo, o può reggere più ché bene 3 o 4 kg? |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 17:28
Come scritto a inizio discussione, io ci metto su una Sony a5100 che, ovviamente, viene retta benissimo da questo piccolo cavalletto. |
user46920 | inviato il 12 Maggio 2016 ore 17:45
infatti la domanda era diversa |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 19:29
Se me la poni in modo esplicito ti posso rispondere. |
user46920 | inviato il 12 Maggio 2016 ore 19:41
Riprovo: e come lo trovi, secondo te? .. è robusto che può reggere anche 3 o 4 kg (come il mio e il Novoflex o altri), oppure è un "bel giocattolo" come sembra, però è utile solo per le compatte, perché con 2kg le gambe si accorciano sotto il peso? Nel senso: si potrebbe usare per caccia fotografica da tavolo o è meglio scegliere un modello diverso? |
| inviato il 12 Maggio 2016 ore 20:19
È abbastanza robusto per reggere ottimamente la mia mirrorless più obiettivo da 24mm che ho su ora, peso totale 540g. Per sapere la portata massima basta leggere il sito Manfrotto: Portata Massima 2,5 Kg Quindi per me è perfetto. Dubbi chiariti? |
user46920 | inviato il 12 Maggio 2016 ore 21:58
Certo, grazie mille! |
| inviato il 21 Maggio 2016 ore 22:05
Utile questa discussione. Stavo valutando anche io il manfrotto e cercavo le possibili alternative. Alla fine però trovo il Rollei più funzionale come prodotto ma non capisco bene le differenze con AFAITH (a parte il prezzo....) |
| inviato il 21 Maggio 2016 ore 22:35
... Preso da poco l' Afaith (clone del Rollei a prezzo decisamente + basso) ... Temevo anche io di aver buttato 63€ in una " cinesata" ( ... attenzione: anche i Cinesi producono oggetti di qualità .... ma se li tengono ), invece si e' dimostrato un piccolo e flessibile torello ... Regge pure la 1d e 50 + tubi macro ( certo con timer o scatto a distanza) ... Solo la testa mi ha un po deluso, sostituita da una Triopo B2 |
| inviato il 21 Maggio 2016 ore 23:18
Infatti la testa e' sostituibile. Ma forse pretendevi troppo. Quanto peso ci hai caricato? È per capire i limiti della testa. |
| inviato il 01 Giugno 2016 ore 21:03
Non mi riferito al carico, non mi aspettavo certo miracoli con la 1d montata sopra - mi riferisco alla insana scelta di regolare tramite un' unica manopola, neppure molto fluida ( non e' idrostatica come le Triopo), sia il movimento della sfera che la rotazione panoramica ... |
user46920 | inviato il 01 Giugno 2016 ore 23:54
“ ... attenzione: anche i Cinesi producono oggetti di qualità .... ma se li tengono „ non ho capito: è una battuta ?? se è una battuta, è fantastica, se invece l'intento era serio, mi sembra una battuta .. comunque mi ha fatto sbellicare in ogni modo “ mi riferisco alla insana scelta di regolare tramite un' unica manopola, neppure molto fluida ( non e' idrostatica come le Triopo), sia il movimento della sfera che la rotazione panoramica ... „ hai ragione, ma dipende anche dalle esigenze. Qui il fattore è solo economico e quindi vale l'equazione poca spesa=poca resa ma in altri contesti è possibile ad esempio che per 6 euro ci si porti a casa una testolina con manopola singola alla quale ho adattato una clamp arca e ci fisso tranquillamente sopra fino a 3kg di 300mm duplicato su apsc .. e per il compito che deve svolgere, è per certi versi più pratica di quella a due manopole (sfera e pan). ps: la Triopo, non credo proprio che sia idrostatica .. nonostante venga spacciata per tale. |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 11:05
... ti garantisco che non era una battuta! - lo scorso anno, nell'oasi di Torrile , sono entrati due tipi ( uno Italiano e l' altro cinese) con due cavalletti in carbonio stratosferici - alle domande di rito ci e' stato risposto che sono prodotti riservati al mercato interno dal costo equivalente ( in Cina) di ca 250€ , cifra non da poco sul loro mercato - ma ti posso garantire che erano prodotti di altissimo livello - peccato che a noi mandino solo le "Cinesate" ---- x la testa in effetti dipende dall'uso - indubbiamente con una sola regolazione e' pure + veloce, come tenuta non mi e' sembrata inferiore alla Triopo B2 .... la grossa differenza si nota nella fluidita' della regolazione e nel peso, decisamente superiore sulla B2 - credo siano realmente idrostatiche ( ho anche la B3 ... che pesa ca 600g , il doppio del modello di cui e' la copia, ma a 1/5 del prezzo) |
| inviato il 03 Giugno 2016 ore 11:18
Il pixi evo ce l'ho anch'io, avendolo trovato in offerta a 30 euro non mi posso lamentare. Non possedendo una fotocamera con schermo basculante l'altezza minima risulta spesso difficile da gestire, tuttavia il rapporto qualità\prezzo e la leggerezza estrema me lo farebbero riacquistare... |
user46920 | inviato il 03 Giugno 2016 ore 13:35
“ ... ti garantisco che non era una battuta! - lo scorso anno, nell'oasi di Torrile, sono entrati due tipi ( uno Italiano e l' altro cinese) con due cavalletti in carbonio stratosferici - alle domande di rito ci e' stato risposto che sono prodotti riservati al mercato interno... „ Maury, adesso ho focalizzato cosa intendevi ... comunque la roba non è che ce la spediscono per scelta loro, ma sono i distributori "italiani" (ad esempio) che importano solo certi marchi e certi modelli (questo succede anche per altri articoli e anche con altri stati). Se guardi direttamente nel sito di qualche produttore/venditore cinese, vedrai che sono disponibili tantissimi prodotti che qui non abbiamo, ma per prenderli bisogna fare acquisti di 100-1000 pezzi alla volta. Ho visto le "copie" degli Horusbennu su ebay, che costano una cantata presi a mazzi, ma poi qui in europa il distributore li rivende al doppio o triplo. Quindi è normale che un pezzo singolo che là costa 250 euro, sia un "gran bel pezzo di tripod" !! Infatti: “ ...dal costo equivalente ( in Cina) di ca 250€ , cifra non da poco sul loro mercato - ma ti posso garantire che erano prodotti di altissimo livello - peccato che a noi mandino solo le "Cinesate" „ ps:“ B2 - credo siano realmente idrostatiche „ perchè, da cosa lo deduci? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |