| inviato il 30 Marzo 2016 ore 11:03
No, è integrata nella cpu . Per postproduzione, basta e avanza. Sono iGPU decenti quelle attuali, non come quelle che giravano in passato, che bastavano a malapena ad accendere lo schermo |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 11:19
“ No, è integrata nella cpu ;-) . Per postproduzione, basta e avanza. Sono iGPU decenti quelle attuali, non come quelle che giravano in passato, che bastavano a malapena ad accendere lo schermo ;-) „ Vorrei farmelo durare un pó di tempo e considero il fattore espansione molto importante. Vorrei metterci una scheda video con doppia porta HDMI nel caso ci monti due monitor in futuro, comprendo che questo significa spendere piú soldi ma ritengo sia una spesa giustificata. Oppure se mi dite che una scheda video posso aggiungerla in futuro, se e quando avró la necessitá allora sarebbe perfetto :) @Marcello4999 comprando i componenti che mi hai consigliato su amazon spenderei EUR 956,82 (ben 200e circa in piú), sarei curioso di sapere da dove hai preso quei prezzi Grazie! |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 11:30
Va che non è mica un mac . Puoi aggiungere, togliere e modificare tutto quello che ti pare, ora, tra due mesi o tra 5 anni. Quando e se, in futuro, avrai bisogno di una doppia porta hdmi, semplicemente acquisterai una scheda video dotata di tale caratteristica, aprirai il case, la attaccherai al pettine pci-express, chiudi tutto, accendi, scarichi ed installi i driver (se necessario, ma 99 su 100 ti basteranno quelli integrati che win si scarica, installa e gestisce in automatico) e fine della storia. |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 11:33
Ciao Fedos, I codici sono e-key.it sito di vendita online dove fanno anche l'assemblaggio, mi sono servito da loro una volta sola e non ho avuto problemi, in alternativa puoi trovare + o - gli stessi prodotti su Eprice, ma loro non assemblano. Naturalmente una scheda video aggiuntiva si può sempre installare successivamente; su questa MB ci sono 1 uscita DVI + una HDMI, niente VGA ma con un monitor nuovo non ti serve. Prego. |
| inviato il 30 Marzo 2016 ore 11:52
Meno male cosí risparmio sulla botta iniziale e vedo come va :) L'assemblaggio non é un problema, ho lavorato in un negozio di informatica per qualche anno, spero solo che questi rivenditori spediscono anche in Spagna! Grazie a tutti! |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 16:02
Visto che 128 GB sono pochini e che oggi un SSD da 500-512 GB Samsung costa dai 145 ai 211 euro su Amazon (quelli da 250-256 GB ancòra meno), al posto tuo io cambierei l'SSD (*) e poi adotterei un monitor esterno, dove puoi spendere dai 100 ai 20mila euro a seconda delle tue esigenze. (*) ( it.ifixit.com/Guide/MacBook+Pro+13-Inch+Retina+Display+Late+2013+SSD+R ), |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 16:29
“ Naturalmente una scheda video aggiuntiva si può sempre installare successivamente; su questa MB ci sono 1 uscita DVI + una HDMI „ Allora non serve nemmeno la scheda aggiuntiva. DVI ed HDMI sono elettricamente identiche, almeno per quanto riguarda il video, tutto quello che serve è un adattatore che non fa altro che modificare la forma senza toccare il segnale.
 Oppure, semplicemente, usare un cavo DVI e la presa DVI del secondo monitor. Occhio, però, che DVI non va oltre il full hd (single link) o 2560x1600 (dual link). Niente 4k. |
| inviato il 04 Aprile 2016 ore 22:45
Mi sembra follia pensare ad una macchina così vetusta! Tieni il MBP ed implementalo a ciò che Ti serve. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |