RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

battery grip, informazioni a riguardo..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » battery grip, informazioni a riguardo..





avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 12:51

Grazie dei consigli, però prima di acquistare vorrei chiedere un ulteriore puntualizzazione. Mi è stato riferito che nella mia reflex è meglio utilizzare sempre e solo lo stesso tipo di batteria, cambiare batteria può essere controproducente o creare problemi, inoltre se acquisto un altra batteria e questa crea problemi alla macchina questi problemi non sono coperti dall'assicurazione della macchina... Leggende da rivenditori oppure c'è qualcosa di vero in tutto questo? Quanti di voi usano Patona o ChiliPower per la propria reflex canon? Qualcuno di voi ha avuto problemi a riguardo?

Pgatto il link che hai messo è di batterie che hai acquistato su amazon è provato sulla tua pelle? miposso fidare? Perchè molti dicono che su amazon girano imitazioni cinesi...

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 13:12

Madò...parliamo di batterie e non di nucleare. Suvvia, le batterie "clone" non provocano danni e le Patona consigliate sono ottime. È chiaro poi che se succede qualcosa, dirai all'assistenza di aver usato solo accessori originali...a meno che la batteria non esplode all'interno...o fulmina il tuo vicino...
Questi cinesi poi...chissà se l'hanno assemblata loro la tua fotocamera SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 13:37

Non so come funzioni per Canon, ma nel mio caso (con le Nikon) esso funziona malamente con le batterie stilo, ovvero se le 'ciuccia' in un battibaleno (2-300scatti max) ed ha un'azione discontinua (si disinnesca continuamente il contatto).
Ne ho provati quattro, di carrellini porta-stilo! Niente...
Poi ho preso la batteria al litio ad alte prestazioni (EN-EL4a), ma non originale Nikon, ho preso una Patona compatibile (col 20% di amperaggio in meno) ma straordinariamente performante (circa 2000scatti), e al prezzo di una t-shirt carina (25euro, contro i 120 della Nikon originale).
Per quanto riguarda il frame, invece, e' decisamente preferibile quello marchiato Nikon, per qualita' costruttiva e affidabilita'. Costa caro, per carita', ma preso usato, si piange qualche lacrima di meno.

Ne ho due, presi usati su Ebay, da utenti inglesi e tedeschi.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 13:53

Le case 'madre' si tutelano sempre, chiaramente, sconsigliandoti l'uso di accessori non originali, e lo fanno anche per non perdere guadagni...
Io ti posso dire che la Patona la sto usando da un anno e non ho alcun problema... Poi magari la usi tu, e ti si incendia la macchina con un corto circuito MrGreenMrGreen
Scherzi a parte, devi fidarti della tua capacita' di azzardare, se vuoi risparmiare, altrimenti...spenderai sempre e soltanto di piu'. ;-)


ciao

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 14:00

Hanno già detto tutto gli amici sopra, aggiungo che le batterie del link le sto usando da febbraio dell'anno scorso e pur avendo gli occhi a mandorla, non sono ancora esplose MrGreen forse perchè anche tutto il resto, pur essendo marchiato Canon/Tamron/etc, porta impressa la strana sigla "made in RPC"?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 14:02

certo, perché China, anziché Popular Republic of China, pareva ormai brutto e superato ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 15:26

Io ho sia un BG che una batteria bluemax, cinesi non originali. Li uso da due anni su Canon 6D. Ho le mani granduccie e quindi al di là del bilanciamento con grossi tele, con il BG la macchina mi cade in mano meglio.

Ciò premesso il BG che ho preso è quello della Pixel Vertax e va che è una bomba ... Mai avuto un minimo tentennamento. Stesso discorso per la batteria. È stata immediatamente riconosciuta e codificata dalla macchina ed ad oggi dopo due anni continua a funzionare egregiamente con performance paragonabili all'originale .... Se vai comunque di Patona questo forum è pieno di lodi sperticate, se non sbaglio anche da parte di Juza.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 15:52

Patona per le batterie di ricambio e cadi da ritta senza svenarti.
Per quanto riguarda il Battery Grip (ne ho 2, 1 montato su Pentax K7 della Meike e uno su Pentax K3 originale Pentax), oltre ad offrire ovviamente il vantaggio di una maggiore autonomia e di una fenomenale utilità per gli scatti in verticale, danno anche una migliore presa del corpo macchina per chi ha mani grandi.
Le Pentax sono macchine compatte e io ho mani nemmeno troppo grandi....eppure impugnando la macchina fotografica senza BG il mignolo scappava fuori dalla zona di presa andando a sfregare sul fondello del corpo macchina.
Dopo pochi scatti senza BG il mio dito cominciava ad indolenzirsi...con il BG questo non succede ed è tutta un'altra storia.
Sul fatto di un eventuale acquisto di questo accessorio ti consiglierei comunque l'originale....il Meike dopo 10 volte che lo utilizzavo aveva già tutte le scritte sui tasti funzione sbiadite (adesso sono proprio scomparse) e non è mai risultato preciso nell'accoppiamento col corpo macchina.....maneggiandolo si avverte che ha un leggero gioco col corpo macchina. Niente da dire in quanto ad affidabilità....funziona bene come l'originale.
Per quanto riguarda la compatibilità con le varie batterie....tutti i BG (almeno credo) sono forniti con una doppia slitta, una per il pacco batterie originale, l'altra per l'utilizzo con pile stilo.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 16:09

Devo provare le stilo con la Sony A7...mi sa che 10/15 scatti (con LCD e EVF disattivati) li fa tranquillamente.

A proposito di battery grip, come si comportano Canon e Nikon per la ricarica? Ho visto che in questo caso, la 70D, il BG si infila nell'alloggiamento batteria del corpo, ma per la ricarica? Basta lasciare il BG montato e collegare il cavo USB sul corpo per ricaricare o devi "smontare" tutto?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 17:03

La case dicono che le batterie originali non vanno bene solo perchè così ti rifilano le loro con un margine di guadagno indecente. Ho usato Patona sia su Fuji che su Nikon senza mai avere il minimo problema.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 17:10

Questo è vero, ma può sempre capitare che per un difetto "esplodano" e li sono cavoli se non è l'originale...che detto per inciso, potrebbe esplodere anch'essa.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 17:12

Stefano, non ho capito bene la tua domanda... nel caso delle Nikon (almeno, quelle vecchie, D300/D700) la batteria la estrai insieme al coperchio del BG. sul quale è agganciata e la colleghi al caricabatterie (batteria en-el4a, o Patona compatibile), altrimenti estrai tutto il carrello dal BG, sganci la batteria e la colleghi al caricabatterie (batteria en-el 3a, o Patona compatibile).

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 17:14

Scusate una domanda; per una 6D se usassi nel battery grip (non originale) una batteria originale ed una patona contemporaneamente si creerebbero problemi o conflitti?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 19:23

Su Nikon non crea problemi:
sulla D300, ad esempio, monto la batteria principale originale Nikon, e nel BG monto la Patona.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2016 ore 20:08

Stessa cosa anche io, le mischio tranquillamente. Forse si riduce leggermente la durata...ma forse. Le commerciali comunque in genere sono leggermente meno capienti e di durata inferiore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me