| inviato il 27 Marzo 2016 ore 11:18
Per uscire leggero ho scelto un'altra via: 100D + 24/2.8 Pancake, 40/2.8 Pancake, 35 IS USM, 10-18 IS STM, 18-135 IS STM. Naturalmente non mi porto tutto dietro, ma scelgo quale obiettivo prendere. Se esco una sera con amici e voglio portarmi la macchina, porto solo la 100D col 35 IS USM ed il 24/2.8 che stanno in una piccola borsa pronto da tenere alla cintola. |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 11:21
" Macche corredo alternativo alla reflex,sembra che tutti abbiamo fisici deboli...io per uscite leggere ho 7d Mark II +17-55 2.8+70-200F4 IS USM+10-18 IS STM....ma solitamente ci sbatto quasi sempre dentro anche il flash 600ex+sigma 35 f1.4...." Un vero uomo. :-) :-) Fisico normalissimo..68kg x 1.78..43 anni..ieri avevo tutto addosso per totale di quasi 5kg,per oltre 11 ore a camminare(ps,..ho fatto pure 502 scalini per vedere la torre più alta d'Europa a Cremona)...comunque non ero stanco... |
user71191 | inviato il 27 Marzo 2016 ore 11:30
@maxsym beato te. Comincia a farti una ferrata sulla grigna e ne riparliamo. |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 11:39
Maxsym la nostra amica ci chiede un corredo leggero e tu te ne esci con 5-6 kg di attrezzature??!? Rimaniamo sulla richiesta di Petulo |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 11:41
Secondo me...un po di palestra e il gioco e' fatto !! |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 11:47
Max57, non si tratta solo di fisico, ma anche di ingombri. Per me, uscire leggero intendo anche "evitare di uscire con uno zaino da 1 metro cubo", non solo il peso. Le reflex di cartapesta per ora non le ho ancora viste, funzionanti. Giorgio B. |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 11:51
maxsym: non ti invidio neanche un pò |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 12:25
Lo sport da forum più diffuso è ignorare le esigenze altrui e far prevalicare le proprie, si sa :) Tornando alla legittima domanda: il mondo è pieno di alternative via via crescenti come ingombri, a partire da una compatta di qualità (Sony rx100iii ad esempio), passando al Micro4/3 (Olympus Omd-em10 o em5 + 14/wide extender/25/45 ad esempio), per salire infine all'apsc (Fuji xe2 + 16.50/35 o Sony A6000 + lenti equivalenti).... Sony FF lo eviterei avendo la necessità di leggerezza (a meno di non volere ottiche vintage) |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 12:30
Se hai d700 montaci tre fissi afd e passa la paura. Io non passerei a ml. |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 13:01
Le reflex più piccole e più leggere o al pari delle senza specchio esistono, volendo. A me pare che si stia comunque esagerando. Uno zaino da un metro cubo è un' esagerazione...... se l'uscita non è specialistica. Chi ben vuol fotografare....un po' deve soffrire ! ;-)) |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 13:17
Per stare leggeri e con risultati senza limiti dal punto di vista qualitativo, tenendo conto del budget, e principalmente per ritratti e street, una Sony a7, e 2 ottiche reflex manuali a scelta tra un'infinità di possibilità. Ad esempio Contax, 28 o 35 2.8, 50 1.7, 85 2.8, a scelta. Oppure Olympus con focali analoghe, qui anche fino a 135, molto leggero. O uguale Pentax. O solo un'ottica Leitz R, 35 o 50, insomma c'è l'imbarazzo della scelta. |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 13:17
Sony RX100 III o IV.. ma dato che vorrei continuare a fare foto in mare, da barca o sub ho preso AW1, pensavo di usarla solo per quello .. invece la reflex rimane a casa e la piccola sub viene con me nella tasca del giaccone.. scorsa settimana sulla Youla a 2600 metri d'altezza.. |
user72446 | inviato il 27 Marzo 2016 ore 13:20
6d e 24-105. |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 13:33
Ma non ha già una d700? Non si capisce più nulla così. |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 13:39
“ Per uscire leggeri e non per uscite leggere „ Minestrina di tagliolini in brodo!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |