RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho escluso la D70 per scegliere una entry level nuova: ma quale??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho escluso la D70 per scegliere una entry level nuova: ma quale??





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 11:56

Però, io valuterei una cosa in base al budget.
Senza nulla togliere alla D70, vedo che come prezzo di vendita (almeno qua su juza) balla tra i 100 e i 150€.
Però guardando macchine come la D90, vedo che queste ultime si possono portare a casa anche con 220-230€.

Ok, la differenza in percentuale è notevole (da 100 a 200€ si spende il doppio), però con 100€ di differenza (che in anmbito fotografico, purtroppo, sono quasi considerati spicci) ci si porta a casa un corpo macchina notevolmente più moderno (penso sia oggettivo che da D70 a D90 ci siano notevolissime differenze, in meglio per la D90).
Tra l'altro la D90 è un corpo robustissimo, ottimamente riuscita e che nella sua vita, se non sbaglio, non ha dovuto ricevere alcun richiamo né update del firmware.

Insomma, per sintetizzare... la differenza è comunque notevole relativamente alle cifre in ballo, ma è altrettanto notevole la differenza tra i due corpi macchina.

Certo, dipende da quanto è il budget.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 13:00

E vero roby, considera che anche dai 250 della d90 ai 350-400 della d7000 c'è anche lì un saltino piccolo di prezzo per delle prestazioni molto più performanti, però se uno arriva li con le finanze non c'è niente da fare. Prezzo prestazioni la d70 a meno di 100 per imparare è l'asso di briscola.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 13:01

Quando gli starà stretta la cederà ad un altro neofita e prenderà qualcosa di più prestante.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 13:19

@ Darklay

ho usato la d200 in uno spettacolo serale, e già a 400 iso produceva rumore e mi faceva tuttiicoloridibenetton, tranne che quelli reali, che poi in pp lo si riesca a ridurre e lavorare non solo è altro conto, ma in un caso del genere è da vedersi. Tanto per dire, in un paio di foto di Vangogh io vedrei rumore a 200 iso...

il ccd a 100 e 200 iso è più scolpito, più reale, ha dei colori meravigliosi e sullo sfondo non fa degli acquerelli come le digitali, però la d5100 e la d7000 sono più migliori (anche questa piacerà a Grekon Sorriso ), gli passano due stop, due stop e mezzo di luce

fateme vede foto di spettacoli serali o fatti in palestra a 800 iso senza rumore e cambierò idea Sorriso

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2016 ore 13:26

La D70 e' una bella macchina, come la D80 e la D200 (tutte CCD). Ha tutto quello che serve per far foto, meglio degli smartphone, anche se tecnologicamente data. Da non sottovalutare la compatibilità' con le ottiche più' vecchiotte. Dato l'eta', potrebbe solo avere qualche problema di usura.
Onestamente pero non credo sia abbastanza "vintage" MrGreen per valere 100 euro.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 23:30

Inazzitutto grazie a tutti per le risposte.
Noto che alcuni di voi la reputano ancora una buona macchina. Altri che sarebbe meglio aspettare e acquistare un modello un po più superiore.
Io quello che pensavo è di acquistare questa d70 per cominciare ad imparare e fare magari un corso. Anche perché la mia paura è che potrei acquistare una macchina più costosa e poi abbandonarla nell'armadio.
Anche se devo dire che ho sempre fotografato ma con fotocamere obsolete.
Nel caso che obiettivo potrei abbinarci?

Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2016 ore 23:47

Se non sei sicuro che la reflex possa appassionarti, allora ancora meglio prendere questa :) visto che comunque se decidi che non fa per te la fotografia hai speso poco.

Sicuramente se puoi spendere di più meglio una D7000, ma per "provare" e vedere se entra la passione allora una D70 va più che bene.

Visto che sei nella fase di non sapere se ti possa piacere o meno, cosa vuoi fotografare ecc... un medio zoom tuttofare come il 18-105 può andar bene, o il nuovo 18-135 o ancora meglio il vecchio ma buono 18-70

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 0:03

Ciao Darklay grazie per la tua risposta..
Volevo precisare che la fotografia è sempre stata la mia passione da quando ero piccolo che usavo Minolta a rullino di mio padre poi mi fu regalata una Polaroid e via dicendo usando solo pero compatte...
Ed è appunto l'ultima compatta che è rimasta deposta nel cassetto e mai piu utilizzata....ma perché sono un po stufo di dover gestire comandi dal menù, quando posso, uso lo smartphone. Infatti per questo escluso le entry level.
Per quanto riguarda l'obiettivo, ho riscontrato una certa passione per i panorami e le opere d'arte....però anche soggetti in movimento e street....
Va beh un miscuglio di cose :)......cosa suggerisci???

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 1:07

Quelli suddetti sono buoni obiettivi tutto fare.

Hanno un range che va dal grandangolo al mediotele, così puoi fare pratica spendendo poco e farti un'idea della focali che utilizzi maggiormente così da comprarti un'obiettivo più specifico.

Il 18-70 ed il 18-105 usati si trovano a 150 euro (di più non ci spendere, 130-140 è il prezzo giusto ma anche 150 se tenuto bene), sono entrambi buoni, il primo è leggermente superiore come qualità ma ha 35mm in meno e non è stabilizzato.
Il 18-135 è l'ultimo uscito, buono ma costa di più ed usato non si trova facilmente.

Se vuoi spendere poco questa, secondo me, è la scelta migliore, se poi invece puoi spendere di più ci sono tante alternative che potremmo farti un elenco infinito, ma senza conoscere tipo di utlizzo più specifico e budget difficile consigliarti.

Diciamo che per inizio economico una D70 + 18-105 (o 18-70) va più che bene, se invece puoi e vuoi spendere allora in base a quanto si può consigliare altro.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 12:50

Grazie Darklay....
Un'ultima domanda: visto che farei la consegna a mano...cosa dovrei guardare per farsi che la macchina sia in buono stato?

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 13:20

Ho sentito dire che dal 2011 le D70 hanno smesso di funzionare

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 13:33

Cosa intendi con "hanno smesso di funzionare..."?

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 13:57

Visto il budget basso e il fatto che è la prima macchina anch'io andrei di zoom standard.
SI trovano d70 con 18.70 a 200 euro, anche qui nel mercatino

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 14:04

Secondo me, nessuna fotocamera decade mai completamente.
Chiaro e', che se si e' assetati di upgrades tecnologici, ci si svincola da un discorso del genere.
Ci sono foto scattate con la D40X eccezionali, altre scattate con la D90 quasi ineguagliabili, e stesso discorso per D70, D200, D2X. Perfino la D1X, per certi versi e' unica.
Dipende dalla propria indole, insomma.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 14:57

"Mi sono fatto persuaso" che molto dipenda dagli obiettivi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me