RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ISO






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2016 ore 20:39

Ah, questa tecnica non la sapevo. La terrò a mente quando avrò una macchina con ISO 50 (tra molto molto tempo MrGreen)


...ma mica si usa regolarmente. Io l'ho fatto solo una volta, e per un semplicissimo motivo: avevo letto la storia degli iso finti sui internet; ma non bisogna mai credere direttamente a quello che c'è scritto sul web MrGreen

Dopo qualche prova di rumore in cui non vedevo differenze, ho pensato a un modo facile per avere la conferma definitiva.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 5:55

Grazie Gabriele67, ottimo contributo, interessante! In conclusione l'estensione ISO è quindi una semplice manipolazione "on camera" del file, ha influenza esclusivamente sui parametri di scatto ma non presenta vantaggi in termini di ulteriore contenimento del rumore...

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2016 ore 8:33

...e se esponi a destra, ti può far bruciare le alte luci.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 18:21

come gia' qualcuno ha detto, non c'e' miglioramento o peggioramento nella resa finale tra ISO 100 e ISO 50 , o almeno io non l'ho notato.
Io ho usato talvolta gli ISO 50 per scatti diurni dove bisognava avere un tempo lento, riducendo cosi' la quantita' di luce che colpisce il sensore. Mi viene in mente la tecnica del panning oppure per mosso creativo.
Tipo questa a 50 ISO
o quest'altra-
ciao

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 14:31

@Gabriele: beh, non regolarmente ma nemmeno così raramente. Se penso ad una foto che ho visto poco fa dove il fotografo ha usato un f1.4 e i dati erano velocità 1/4000 f3.2 e ISO 100 sarebbe stato molto comodo mettere ISO 50 per avere un'apertura più ampia.
@Franco: riassumendo si, è questo Sorriso
@Francoia: la prima foto mi piace molto, particolare. La seconda non molto, è secondo me troppo poco astratta e si distingue abbastanza facilmente l'albero nel vialetto che fa perdere allo scatto l'effetto astratto. Critica personale chiaramente, magari tu la volevi cosi

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 14:34

era solo per postare un esempio di iso 50.
dove occorre e' comodo averli;-)
ciao Andrea

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 15:43

Se ISO 50 appartiene agli "expanded ISO" della relativa fotocamera in questione allora non soddisfa lo standard:
ISO 12232:2006 specifies the method for assigning and reporting ISO speed ratings, ISO speed latitude ratings, standard output sensitivity values, and recommended exposure index values, for digital still cameras.

Pertanto è un'ISO "non garantito", e viene ottenuto come avete chiarito nei precedenti posts
Ad es per la M3
EOS 5D Mark III
The standard ISO range is from 100-25,600.
In the second red shooting menu, the ISO speed can be expanded to 50 (L) and up to 51,200 (H1) or 102,400 (H2)

anche ISO 51200 e 102400 sono "non garantiti"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me