JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Caratteristiche impossibili a meno che sia dotata di un sensore di vecchia generazione, 8 mpx di risoluzione in più a parità di tecnologia e 9fps sono due cose che non stanno bene assieme altra alternativa è che non si parli di un prezzo imponente, tipo 4500-5000 euro. Nella precedente generazione la 1DX era saldamente in vantaggio anche nel sensore ma se stavolta la 5DIV ne avesse uno migliore sarebbe un guaio per le vendite dell'ammiraglia, queste caratteristiche mi sembrano più da 3D che da 5D.
io dico tra i 6 e gli 8 scatti al secondo propendendo per 7 con buffer limitato e sensore un po' più scarsino di quello della 1DXII, perfetto ricambio per la 5DIII, diventa una macchina valida senza concorrere minimamente con l'ammiraglia.
“ Sul sensore, pensate che ci sia lo zampino di Samsung? „
Perchè dovrebbe esserci proprio Samsung? Hai qualche informazione che mi è sfuggita? Tempo fa si parlava dell'intenzione di Canon di fare come Nikon e Pentax cioè rifornirsi esternamente nel comparto sensori, più probabilmente da Sony che attualmente è il leader tecnologico del settore. Poi ci sono state notizie riguardo una possibile acquisizione del settore mirrorless di Samsung da parte di Nikon. Cosa mai accaduta da che ne so qualcosa. In seguito Canon ha presentato una diversa tecnologia di gestione della conversione del segnale da analogico a digitale proprio con l'annuncio della 1Dx mark II, il che dovrebbe piuttosto far pensare che intendono continuare a progettare loro stessi i sensori e rimediare al gap sulla gamma dinamica con i propri mezzi. Secondo me sulla fascia 5D non si azzardano a presentare un sensore di altri marchi per la prima volta ma piuttosto se proprio dovessero farlo vedrei una fotocamera di fascia più bassa, o di un'altra categoria come candidata papabile. Ma sono tutte illazioni
Queste caratteristiche giravano già, speriamo bene. Per me: Sensore da 28 Mpxl (sarebbe perfetto soprattutto se senza filtro passa basso o al limite con uno molto blando) • Processore Digic 6+ (ovvio) • Video 4K (ok c'è ma non mi cambia la vita) • 61 punti AF (vanno bene se li abilitano anche con gli f4 e i 2x, ma non con due obiettivi con 80D) • Raffica da 9 fps (ottimissima) • Slot schede memoria CFast e SD • Monitor TouchScreen (non mi cambia la vita ma se lo mettono ok) • GPS e Wi Fi incorporati (non mi cambiano la vita ma ok va bene non mi lamenterò per questo)
user3834
inviato il 24 Marzo 2016 ore 1:03
“ Lo zampino Samsung ci potrebbe essere in quanto sul galaxy s7 c'è la tecnologia dual pixel che dovrebbe essere un progetto di Canon. „
se costerà meno di 3000 euro e avrà una dinamica nettamente migliore della III la prendo e me la tengo una vita. Se no prendo la III. quest'anno però devo assolutamente comprare una delle due.
Secondo me adesso Canon DEVE tirare fuori una macchina con più dinamica. Non ci sono 4k che tengano.
La mia personale sfera di cristallo indica una raffica inferiore dai 9 f/sec , no schermo touch (forse), niente gps e prezzo di lancio tra i 3300 e 3500.
9 scatti al secondo per 28 MPixel mi sembrano tanti, immagino che avrebbe il doppio processore e funzionerebbe alla massima velocità solo su CFast (che prezzi queste schede )
24 - 30 Mpx su 24X36 mm sono la risoluzione ottimale: ci si fanno stampe molto grandi, non mettono in crisi, mediamente, le ottiche, il micromosso non crea troppi problemi ed un normale PC da fotoritocco gestisce bene i files.
Più alto in numero dei Mpx, più difficile è avere fotografie nitide.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!