| inviato il 22 Marzo 2016 ore 21:13
Devo anche io acquistare il tamron in questione per nikon. Mi pare che alternative economiche non ve ne siano, però qualche dubbio mi sta venendo... |
| inviato il 22 Marzo 2016 ore 21:21
Qualcuno confonde i problemi di messa a fuoco del corpo (o di come lo usa) con problemi dell'ottica. Il Tamron 70/300 ha un solo difetto : costa poco ! (264 su Galaxia) Faccio foto con un amico che ha il 70/300 Nikon che è inferiore e costa assai di più. Se uno ha dei dubbi su questo obiettivo deve solo provarlo o leggere le 1000 recensioni. Tra l'altro ha una stabilizzazione eccezionale di 4 stop |
| inviato il 22 Marzo 2016 ore 21:35
@Paolo Iacopini è una vita che lo dico che il suo unico difetto è il prezzo basso: costasse il doppio (e magari fosse anche bianco... ed io di bianchi ne ho avuti...), li varrebbe tutti e sarebbe molto più apprezzato! Concordo anche sul fatto che, soprattutto per il costo e la eventuale rivendibilità, si fa prima a prenderlo e provarlo! Sull'eccellenza dello stabilizzatore poi, sono stati versati fiumi d'inchiostro... |
| inviato il 22 Marzo 2016 ore 22:41
Nn ho mai sentito di problemi del tamron con la 7b, mentre jo sentito spesso di problemi di f/b focus con i tamron (anche con il 70/200 2.8 tamron). Ed ho anche letto migliaia di recensioni positive. Il problema per me è proprio questo, tamron fa ottiche molto buone ma forse anche a causa dei prezzi, nn riesce a garantire pari qualità ad ogni pezzo commercializzato. Dopo le brutte esperienze avute, con me tamron ha chiuso. |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 19:13
rimango ancora un pò perplesso, ho l'impressione come se i colori, le immagini scattate con il tamron siano un pò freddi, privi di vivacità, contrasto????????? |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 21:59
Scusa Raffaele (e poi lascio la discussione perchè non sono a libro paga di Tamron e credo che hai acquisito tutti gli elementi per scegliere, a parte provarlo...) ma hai dato un'occhiata alla galleria di scatti effettuati con questo obiettivo? Pulsante verde ricerca, selezioni l'obiettivo e vedi le foto scattate con questo obiettivo. Se ti sembrano fredde, prive di contrasto e vivacità, sarei curioso di scoprire quale zoom da 300 euro (ma anche da 2000, fidati...) che invece fornisce i risultati da te attesi, ne ho provati tanti, proverò volentieri anche questo Buona scelta, io nel frattempo l'avrei già comprato, provato e magari anche rivenduto (scherzo eh...) |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 22:11
ok spero di fare la scelta giusta, comunque grazie dei consigli. |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 22:53
Era buono su 60D, sarà sicuramente migliore su 6D. Per quel prezzo non troverai di meglio Ciao, Riccardo |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 16:18
ok grazie |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 17:25
Raffaele se può esserti utile nella mia galleria di ritratti la foto di mio figlio (è l'unica foto) è fatta a 300mm con la d700 Solo de saturata e una leggera maschera di contrasto per la pubblicazione. Ovvio non sono bravo ma la qualità dell'ottica la puoi desumere. Se riesco posto anche un paesaggio sempre a 300 |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 18:20
grazie Nick |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 18:25
Di nulla. |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 18:29
Penso non sia male l'ottica che dici Raffaele? |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 14:50
Perché ce n'è sono così tanti in vendita, qui sul mercatino? Tutti per passaggio ad ottiche superiori? |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 15:12
Perché ce n'è sono così tanti in vendita, qui sul mercatino? Tutti per passaggio ad ottiche superiori? Perchè ne vendono tantissimi e quindi ce ne sono in circolazione in proporzione :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |