| inviato il 21 Marzo 2016 ore 14:45
certo mac89 grazie ma il resto della mia domanda era: sia canon che per sony sono usciti modelli nuovi valgono l'upgrade? leggi rx100 mk4 e canon con g7x mk2 |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 14:49
Quello è da valutare caso per caso, soprattutto in rapporto al prezzo attuale. La Rx100 prima serie ad esempio è ancora un'ottima macchina è si trova a poco, poi è stata migliorata (ma non stravolta) ad ogni evoluzione, e oggi la IV costa come una reflex di fascia media. Su DPreview trovi ottimi confronti con le serie precedenti. |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 15:05
@Claudia2 “ Ancora con sta menata della galleria... „ Essendo questo un forum che ha come scopo la diffusione e la condivisione di immagini fotografiche, non è insolito che la gente pubblichi. Storicamente, i casi strani - persone che avevano come unico obiettivo l'inserimento nel mercatino di offerte più o meno leali o troll conclamati - erano proprio rappresentati da utenti senza foto e senza profilo. Qui salta fuori uno che intitola "fotocamera da portare con se" e poi chiede qual'è uno zoom decente, luminoso e che si presti a fare foto di qualità eccellente, senza specificare marca del corpo, genere di foto praticata, budget, niente. Secondo te, uno che ha fatto due fotografie in vita sua, posta una domanda del genere per avere una risposta? E' proprio così strano che si accenda la lampadina dell'allarme? Se non sei ancora convinta, fai una prova: vai da un qualsiasi venditore di materiali fotografici e fagli la stessa domanda, poi ci fai una foto della faccia che ti espone (quello che ti dice non fa testo, potrebbe essere una persona gentile). “ E aggiungo anche che a giro ci son maleducati e qualche fenomeno, anche.... „ Sottoscrivo in pieno, e aggiungo che ci sono anche quelli che parlano per enigmi senza (... volere?) far capire a cosa si riferiscono. |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 15:11
SONY NEX 6 con il suo KIT 16/50. Grande qualità, anche a alti ISO, per 300/350 Euro (questo grosso modo il prezzo nel mercato dell'usato). Non sarà modernissima, ma sforna delle gran foto, anche se necessita di PP con quell'ottica per applicare le correzioni relative che sono presenti in LIGHTROOM. |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 15:18
nel forum occorre rispettare il regolamento www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=terms_service_privacy chi vi entra, può non accogliere a braccia aperte tutte le regole ma iscrivendosi le accetta in qualsiasi caso, fino alla rinuncia a partecipare. poichè il regolamento non dice che per aprire/intervenire nei forum occorra pubblicare immagini, alcune considerazioni possono certamente restare nella mente, senza passare per le dita e la tastiera. Loritz, più dettagli si formulano in una domanda, maggiore è la possibilità di ricevere risposte mirate. |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 15:20
Fuji XT-1 |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 15:22
Anche a me la domanda sembra molto generica, e dopo diversi post ancora ha specificato ben poco. Già nei forum è complicato capirsi a volte, poi se uno fa domande così vaghe ma uno deve rispondere ? Mica chi segue i forum ha la facoltà di leggere nel pensieri di chi scrive un post... “ vorrei uno zoom decente che sia luminoso e che si presti a fare foto di qualita' eccellente in situazioni diverse. „ Che vuol dire ? Tutto e niente, zoom decente di qualità eccelsa , lo cerchi decente o di qualità eccelsa sono due cose molto diverse; luminoso ed ok un 2.8 max 4; eccellente in situazioni diverse ? che vuol dire di nuovo, per che foto serve ? per quali condizioni ? Uno zoom per tutte le situazioni è un tuttofare, ma di certo non sono di qualità eccelsa Ma sopratutto su che fotocamera andrebbe montato ? “ vorrei pero' avere anche una fotocamera non troppo ingombrante, leggera, piu' o meno tascabile,ma che non deluda per la qualita' di immagini. „ Qui si scopre che cerca anche una fotocamera piccola e leggera, al secondo post si scopre qualcosa in più ? Quindi piccola e leggera una mirrorless, poi dice tascabile, allora una buona compatta o una micro 4/3 ? “ avevo detto portatile, maneggevole, semmai tascabile, leggera con zoom luminoso „ E qui di nuovo leggere tascabili e luminose, mi sembra troppo tascabile ma con zoom luminoso.. se per luminosi si intende un 2.8 ma con sensore da 1" potrebbe anche essere ma di certo non di qualità decente eccelsa come richiesto nel primo post Dopo parla di una rx100 mk4 quindi compatta da 1" con uno zoom non troppo spinto (100mm equivalenti) e non troppo luminosa f/1.8 - 4.9, però almeno si capisce che genere di fotocamera cerca.... Tutto questo dopo diversi post... ma è così complicato scrivere una domanda chiara con tutte le informazioni così che gli altri possano cercare di darti una risposta senza dover fare una caccia al tesoro nella tua mente, andando a tentativi cercando di capire cosa si vuole ? |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 15:39
per zoom di lunghezza "decente" intendevo non troppo corto:cioe' a me un 24-70 non basterebbe ma vorrei che andasse almeno oltre i 100mm. luminoso perche' ho visto che spesso gli zoom proposti hanno f troppo alte sulle focali lunghe.la g7x aveva 2.8 ora la nuova ha f1.8 ma ha anche prezzo diverso. budget:avevo una 1dx ma non certo penso di spendere 3000euro per una compatta con zoom incorporato ne tantomeno penso a leica q o t che sia... |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 15:41
il rapporto s/n e la pdc non dipendono solo da f ma anche dalla dimensione sensore. dovresti dare un orientamento su questo, sia per quanto sopra sia per le dimensioni camera. La rinuncia allo zoom, in favore dell'ottica fissa, innalza la qualità d'immagine in rapporto alla compattezza della fotocamera. |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 15:51
Io mi porto (quasi) sempre dietro Fuji XT1 col 27mm. Ho anche il 23mm 1.4 che è una gran lente, ma mi sto affezionando sempre di più al pancake. |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 16:06
sento parlare di sensori da un pollice dovrebbe essere quella la scelta giusta. ho provato la merril ma troppo limitata. |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 16:22
“ sento parlare di sensori da un pollice dovrebbe essere quella la scelta giusta. „ Anche perché dimensioni, luminosità ed escursione focale non vanno d'accordo. Uno zoom f2.8 tascabile che arriva a 100mm puoi trovarlo solo su formati ridotti e già col formato 1" sei al limite. Sta a te vedere qual è il miglior compromesso tra i prodotti in commercio. |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 16:42
“ alcune considerazioni possono certamente restare nella mente, senza passare per le dita e la tastiera. „ Direi che si sta sviluppando bene... Ricapitolando, c'è un fotografo disorientato che dopo aver possseduto una Canon 1dx (e scusate se è poco...) in attesa di prendersi la 1dx MkII vorrebbe una macchinetta comoda da tenere in tasca, non sa che pesci pigliare e chiede aiuto al forum perchè non sa raccappezzarsi nei listini e nelle specifiche delle schede tecniche (troppo complicate, lui è abituato ad oggetti rudimentali quali la 1dx e la 6d che ora la sta surrogando pro tempore). Vuole un zoom che parta dal grandangolo e vada oltre i 100 mm, lo vorrebbe f2.8 nella zona tele, che vada su una macchinina tascabile e faccia foto eccellenti. Ah, che il tutto costi pure poco!! Quando lo trovate, fatemelo sapere che interessa anche a me. Ancora ancora, fosse uno che esordisce "scusate, sono un principiante, ho appena comperato una 300d per 50 euro, vorrei una macchinetta tascabile...", ma l'amico viene da 1dx e ha fatto temporaneo downgrade a 6d...è non gliene frega niente della compatibilità del suo corredo con il corpo nuovo!! Mi sono dimenticato qualcosa?? Scusatemi se ho pensato male, sono malizioso e dovrei vergognarmene... Magari il nostro amico fa davvero sul serio, ma sta facendo veramente di tutto per non farlo capire. Amen. P.S. in altri siti e da altre persone, qualcuno si è azzardato a segnalare che Nikon classifica la d750 come prosumer, ed è subito stato bollato come troll. Guarda te come cambia il modo di vedere... |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 16:58
Mac89 ha detto: “ G7x, RX100 o LX100 rispettivamente. Anche se la tascabilitá è soggettiva e le ultime due hanno un'escursione focale ridotta. „ Quoto! Avendo un corredo ff canon presi la a6000 come "macchinetta da avere sempre con se"; così non è stato. L'ho venduta ed ho preso una rx 100 mk3 usata e adesso quest'ultima è sempre con me; ovviamente con tutte le limitazioni del caso (a6000=apsc, rx100=1 pollice). Questo per mia esperienza personale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |