RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x i possessori di 5d mk3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » x i possessori di 5d mk3





avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2012 ore 16:04

Ragazzi quando ho comprato per l'ufficio la Canon D30 (non 30D) il 540 EZ l'avevo comprato da poco eppure ho dovuto comprare un altro flash per faral funzionare a dovere.

Questo modulo AF e' complicato e ha bisogno di caratteristiche precise. Basta guardare la compatibilita' con le lenti per rendersene conto.

Cosa avreste preferito un modulo AF meno sofisticato compatibile con tutti gli accessori esistenti o la migliore tecnologia AF e dei limiti di compatibilita'? Io la seconda opzione!

Far incazzare i consumatori non e' marketing, e' antimarketing e queste cose sono generalmente fatte quando non si ha la possibilita' di fare altrimenti. Bisogna che ci togliamo di dosso la mania di persecuzione per cui alla Canon fanno le cose apposta per fregarci. Hanno fatto una grande macchina e bisogna dargliene atto, e' una grande all round ottima per una vasta gamma di applicazioni, e non solo hanno anche ripensato accessori ancora piu' performanti come i nuovi flash che integrano la trasmissione radio e-ttl. Un altro punto di merito, e non di demerito.

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2012 ore 16:09

io ho già dato via il 580 per prendere il 600
non mi sono creato troppi problemi Sorriso
tanto questa passione ci succhia la vita, ma la vita è una soltanto ;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2012 ore 16:17

Anche io so per vendere i 580 e tutto il sistema pocke wizard. Certo i trigger esterni hanno dei vantaggi rispetto ai nuovi flash, ma visto che ho anche un set di PW PlusII per i bowens posso tenere i due sistemi. I nuovi flash vanno veramente bene secondo me.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 16:29

Gian, potrei risponderti "ni"...E dire che anche questo è un punto di merito è imho discutibile.

però mi sembra che tu ti metta da un unico punto di vista.

senza "limiti di prezzo" a essere competitivi non è così difficile, quindi brava Canon...

la 5d3 dovrebbe essere nata per sostituire la 5d2 andando a colmarne i limiti. è stato fatto, sì. ma forse avrei preferito un af (sempre ammesso che tua ipotesi sia corretta) un pochino meno performante e più retrocompatibile...in fondo io credo che il 90% degli utenti della 5d3 non sfrutterà a pieno questo superaf perchè in fondo è un af che non è "costato" nulla per la 5d3 dato che è nato x la 1dx ed è nato x poter stare dietro a 12fps...chi si prende la 5d3, invece, per quanto possa godere ad avere 6 onestissimi fps, in molti casi non li sfrutterà neppure...

L'osservazione che ha fatto prima Jack penso che non esprima tanto una mania di persecuzione...Anzi, esprime uno stralcio di una persona che ci lavora e che "deve" spendere altri soldi per sfruttare il nuovo gioiello...Questo è senza dubbio un ottimo marketing perchè sicuramente viene fatto l'interesse di canon a spese del consumatore finale. Che però il consumatore non debba incazzarsi invece la vedo dura...cavolo...se uno deve cambiare il corredo ogni volta che cambia corpo macchina, beh...io prorio a cuor leggero non lo faccio..
andare avanti per me significa: quello che hai non te lo levo, però se vuoi, se hai altri soldi, ti compri questo e sfrutti delle nuove caratteristiche...ma non ti metto nella condizione di "obbligarti"...

Alex, chiaro il tuo discorso...ma, è veramente questa la strada, o meglio l'unica strada possibile?
Mi sembra quanto mai evidente, oggi, che il progresso e il dio denaro debbano essere rivisiti....anzi, sono stati un fallimento. E sono il nostro specchio, perchè noi non siamo capaci di gestire le cose buone(perchè non sono certo contro il progresso), dobbiamo sempre esagerare (in peggio purtroppo).

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2012 ore 16:51

Ciao. Ho fatto la prova

Prima e seconda 5D Mark III tutte e due lo stesso tempo. 5D Mark II è effettivamente un pochino più veloce. La Mark IV in assoluto la migliore.
Usato su tutte il punto centrale, single shot, EF50mm f1,2L. Ghiera messa a fuoco messa manualmente su infinito e messa a fuoco su muro bianco a circa 1,5 mt senza contrasto al buio (quindi solo con l'IR del flash)
Comunque non stiamo parlando di differenze tali che giustificano una incazzatura. Il tempo di aggancio è più che accettabile in condizioni scarse. Quello che ho notato che la 5D2 è effettivamente leggermente più veloce ma talvolta riaggiusta il tiro. in pratica il motore USM si muove una volta tanto e poi si aggiusta alla fine. Quello delle due Mark III è leggermente più lento. Quello che ho notato à che l'aggancio è uguale, arriva solo leggermente dopo il bip di conferma (e questo effettivamente rallenta lo scatto). Quello perfetto è quello della Mark IV che le batte entrambe. Credo sia una cosa che metteranno a posto con un prossimo firmware (1.1.4). Ho attivato sulle 5D3 la funzione "solo illuminatore IR" nel menù AF. Comunque credo che se smanettiamo nei menù ci sarà l'ennesima impostazione AF nascosta che risolve il problema. Non credo che in Canon si siano nemmeno posti il problema. Devo provare con lo spot AF. Magari migliora. Faccio un pò di prove sparse e poi casomai se trovo una soluzione vi faccio sapere. E pensare che ho comprato queste fotocamere principalmente per lasciare a casa il flash...MrGreen

Spero di essere stato di aiuto....non vencazzate che non ne vale la pena

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 17:06

Il nuovo speedlite 600EX non ha questo tipo di problematica perché ottimizzato per i nuovi sistemi di messa a fuoco.

dupalle!!!
Canon ha voglia di suicidarsi commercialmente?

Far incazzare i consumatori non e' marketing, e' antimarketing e queste cose sono generalmente fatte quando non si ha la possibilita' di fare altrimenti. Bisogna che ci togliamo di dosso la mania di persecuzione per cui alla Canon fanno le cose apposta per fregarci. Hanno fatto una grande macchina e bisogna dargliene atto, e' una grande all round ottima per una vasta gamma di applicazioni, e non solo hanno anche ripensato accessori ancora piu' performanti come i nuovi flash che integrano la trasmissione radio e-ttl. Un altro punto di merito, e non di demerito.

in effetti hai ragione. ma chepppalle però.

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2012 ore 17:12

Lorenzo io nel marketing ci lavoro da 24 anni, credimi quando parlo di macchine fotografiche non ci capisco una mazza, ma di marketing qualche idea ce l'ho. Marketing non e' × i consumatori, e' creare prodotti che ne soddisfano le esigenze.

In un prodotto legato alla tecnologia non puoi permetterti di abbandonare lo sviluppo legandoti a prodotti concepiti qualche anno fa, sarebbe un suicidio e i tuoi concorrenti ne andrebbero a nozze! E come se chiedessi a una casa automobilistica di istallarti oggi l'autoradio di serie con il mangianastri perche' tu hai una bella collezione di nastri di musica classica. Saranno un po' affari tuoi risolvere il problema del tuo caso specifico.

Il compito di canon e' quello di tirare fuori il miglior prodotto possibile con la tecnologia disponibile oggi, per soddisfare i consumatori durante l'intero ciclo di vita del prodotto, non solo il giorno del lancio.
Il limite di prezzo esiste, e' quello del prezzo richiesto, e sara seguito da tutti i consumatori (sia pro che amatori) che possono permetterselo. D'altra parte sono loro il target e non quelli che vorrebbero prenderla ma per motivi vari non lo fanno.

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2012 ore 17:14

Grazie Filippo, test molto interessante

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 17:15

In un prodotto legato alla tecnologia non puoi permetterti di abbandonare lo sviluppo legandoti a prodotti concepiti qualche anno fa, sarebbe un suicidio e i tuoi concorrenti ne andrebbero a nozze! E come se chiedessi a una casa automobilistica di istallarti oggi l'autoradio di serie con il mangianastri perche' tu hai una bella collezione di nastri di musica classica. Saranno un po' affari tuoi risolvere il problema del tuo caso specifico.

metafora perfetta. Cool

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 17:25

Be! ... io ho semplicemente disdetto l'ordine.

è un po' come se mi dicessero che i punti AF 2.8 funzionano solo quelli degli obiettivi serie II

Andrea

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 18:01

@Fpl1966

fai questa prova con soggetto in ottima luce : prova la mesa a fuoco col punto centrale col flash spento ... il pallino verde della conferma si accende alla pressione ... ora accendi il flash e riprova vedrai che è notevolmente piu lenta l accenzione perche attende l illuminatore che parte in ritardo e poi da la conferma .... mentre con la mk2 è immediata l accenzione dell illuminatore e la frequenza dei lampi è piu veloce.

prova a fare reportage con luce assente ... e vedrai se non è tale da incazzarsi ! ieri mi sono inc.....to tutta la serata e costrettoa dover scattare piu con la mk2 che con la mk3 !

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2012 ore 18:02

Be! ... io ho semplicemente disdetto l'ordine.

Andrea


Peccato, perchè tu che hai la 7D ti ci troveresti molto bene, e sarebbero perfettamente complementari. Evidentemente non ne eri convinto già da prima di questo problema irrisorio. Io non ho più la 7D, ma sarebbe interessante vedere se il problema IR-AF descritto lo fa anche con la 7D, visto che il modulo AF è per ora il più simile alla 5D3/1Dx.

Qualcuno che ha la 7D e 5D2 ha voglia di provare?

Ciao ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 19:56

Ma il dio denaro ci ha anche rotto i c......i:-)

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2012 ore 21:05

x@Fpl1966

fai questa prova con soggetto in ottima luce : prova la mesa a fuoco col punto centrale col flash spento ... il pallino verde della conferma si accende alla pressione ... ora accendi il flash e riprova vedrai che è notevolmente piu lenta l accenzione perche attende l illuminatore che parte in ritardo e poi da la conferma .... mentre con la mk2 è immediata l accenzione dell illuminatore e la frequenza dei lampi è piu veloce.

prova a fare reportage con luce assente ... e vedrai se non è tale da incazzarsi ! ieri mi sono inc.....to tutta la serata e costrettoa dover scattare piu con la mk2 che con la mk3 !



Ok. Domani provo. Ora qui è tardi e vado a nanna....domani ti faccio sapere, ma non credo di avere una esperienza diversa da quella che dici. La metteranno a posto, altrimenti tocca vendere il 580 e prendere il 600.

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2012 ore 21:17

Ho notato questo ma sono impressioni:
Con il Silent Shooting mi sembra rallentare, ma potrei sbagliare.
Migliora con lo shooting normale.
Migliora mi sembra con i punti di messa a fuoco espansi a croce. Ho scritto al CPS, vediamo se mi danno una risposta diversa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me