RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indecisione tra Sigma 18-35 f1.8, Canon 24-70 f2.8 o.....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Indecisione tra Sigma 18-35 f1.8, Canon 24-70 f2.8 o.....




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 15:43

Per il genere di foto che faccio e che farò, per gli alti iso lavorabili e perché la raffica e il crop non lo sfrutterei più....

comunque devi più che altro pensare alla focale più lunga dello zoom, un pò meno sull'apertura visto che la II è migliore ad alti iso della sorella precedente....poi anche il Sigma è un buon obiettivo, provato prima di comprare il Canon.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 21:07

Don, come scritto prima, mi dedico alla fotografia solo come hobby, mi piace molto ritratti e paesaggi, street.
Per questo mi ero orientato su 18-35.
Mi piacerebbe incursionare un po nell'avifauna ma non ho ancora provato sinceramente.

Visto che la 7d mkii l'ho da due settimane (prima avevo anzi ho ancora una 550d) non è mia intenzione passare a FF nei prossimi anni. Per questo resto su ottiche APS-C principalmente (so che il 24-70 è FF).

Gianni, il 50 potrei ancora ancora venderlo, ma il 18-300 essendo un regalo non lo vendo.


Se non intendi passare a FF, potresti intanto prendere il 18-35, semmai portandolo in giro insieme al 50.
L'avifauna puoi provare a farla col 18-300 intanto: probabilmente non otterrai dei capolavori, ma capirai se il genere può appassionarti al punto da prendere una lente dedicata.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 21:16

18-35 + 50ino e non sentirai la mancanza di nulla.

Il 18-35 lo incolli alla macchina. Se ti sentirai corto o lungo nella "generalista" pensa che la colpa è tua e non dell'ottica.

Quando vorrai qualche bel primo piano allora il 50 sarà perfetto.

Quando il bimbo crescerà dovrai prendere un tele, anche non di qualità eccelsa (forse può andar bene anche il tuo 18-300), per "seguire" i pargoli mentre scorrazzano e fare primi piani stretti.

My two cents

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 22:50

Grazie a tutti per le vostre risposte e consigli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me