RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche "Must have" per sistema m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Ottiche "Must have" per sistema m4/3





avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 17:24

Al posto del 7-14 che non e' f4 ma f2.8 valuta il 9-18.


Sul forum c'è scritto f4.0 Eeeek!!! per il 9-18 sembra mooolto carino MrGreen

Lascia perdere i primi due della lista e capitalizza per altro, come il 20mm f1.7.


Il 14mm ho preso trattative con un tizio per 140€ però posso sempre annullare, l'altro obbiettivo già ce l'ho Confuso
Il 14mm è un po' più scuro del 20mm, però il mio scopo era di prenderlo per fare paesaggi principalmente. Cosa mi consigli?

Non buttare i soldi nel tappo ma fatti un bel samyang fisheye 7.5mm f3.5

Questo non lo conoscevo proprio!!!!!! Lo aggiungo alla lista di quelli che voglio e lo prenderò appena avrò il cash Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 17:28

panasonic è F4, olympus è f2.8.
Per me la must have tra quelle che ho è il 75 f1.8 è uno spettacolo.
Il 25 f1.4 panaleica è quasi spettacolare come il 75

MrGreen

P.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 17:39

il 75 1.8 crea dipendenza, anche il solo maneggiarlo senza attaccarlo alla fotocamera da piacere...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 18:04

Il tappo a f8 fisso è piuttosto limitante di sera, ma di giorno è ... spassoso, se lo trovi a poche decine di euro togliti lo sfizio, viceversa quoto Centaurorosso, se non ti spaventa il "tutto manuale" prova il Sammy ;-)

Leggo da più parti elogi al 75 1,8 (e non ho motivi per metterli in dubbio) ma... la focale non è piuttosto "limitante"? insomma stiamo parlando di un 150mm equivalente, cosa diamine ci fate? (non è polemica, ma pura curiosità) MrGreen


avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 18:24

pana 14
pana 20
oly 45
Impossibile non prenderliMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 18:30

Il 75 è un ottica da ritratto.


avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 18:32

Ciao Ianfelix,
Ritratti, ma lo uso molto anche per paesaggi....

P.S. ha un ottima resistenza al flare e lo uso senza paraluce.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 19:02

ciao Sixtynine,
credevo (erroneamente a questo punto) che la focale "elettiva" per i ritratti fosse intorno gli 80mm, infatti ritenevo il 45 1,8 la lente ideale da acquistare qualora volessi dedicarmi a questo genere...

e poi... paesaggi col un 150mm equivalente? Eeeek!!!

per la vincenzina, ho le idee piuttosto confuse Sorry

sono curioso di dare una sbirciatina alla tua galleria... :-P

p.s.: ops, ho visto che è popolata quanto la mia MrGreen

do un'occhiata in rete per capire cosa fare col 75 1,8

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 19:06

Al massimo puoi venire a ravanare nel mio HD, se passi dalle mie parti....
Birra offerta ovviamente;-)

P.S.

Azz. sei di Catania!...oltre alla birra anche una branda:-P

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 19:09

ho appena visto alcuni esempi di applicazione del 75...
senza parole, mi si è aperto un mondo! povero conto corrente Cool

mi (e vi) chiedo, per una ritratto, perché si dovrebbe preferire il 75 anziché il 45???

Grazie per il birrozzo, tu di dove sei? io sono abbastanza pellegrino ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 19:11

Bisognerebbe avere entrambi.....

Ferrara

Conosco un ragazzo di Catania che di cognome fa Pellegrino, non sarete mica parenti MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 19:13

Ragazzi devo scegliere tra:

Panasonic Lumix G 14mm f2.5 (140€)
Panasonic Lumix G 20mm F1.7 ver.II (200€)

Qual'è meglio? Eeeek!!!

Considerando che lo utilizzerei per "panorami" ma non solo quello Triste

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 19:18

io prenderei il 14...

Sixtynine sono pellegrino solo di fatto Cool

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 19:51

Eccomi anche io a crear ancora più confusione! Nn ho capito quale macchina possiedi ma se hai la em-1 potresti valutare anche le "vecchie" lenti 4/3...con qualche limitazione ( peso,AF meno performante) ma ti porti via delle ottiche pro usate già con €200 ( 14-54 un esempio)..ti serve solo un adattatore ma anche quello usato lo si trova sotto i 100..
Così..giusto x creare ancora più confusione...MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 19:57

Tranquillo Kuro ho le idee già abbastanza incasinate MrGreen

Comunque ho una OM-D E-M10 II MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me