| inviato il 16 Marzo 2016 ore 10:28
“ Io avevo individuato il modello Loka UL con il comparto fotografico Medio Pro che ne pensate? „ E' il modello che ho io, comprato appena uscito perchè 1kg di zaino a me fa parecchio comodo. Ho una ICU Pro Small, una ICU Pro Medium ed una Slope Large. Il massimo dei massimi per me sarebbe poter girare sempre con la ICU Small, ma è molto piccola. Con la medium io giro con 300PF, 70-200 4, 24-120, 105 micro, D750 e TC14EIII. Di spazio ne rimane per il resto e non mi sono mai lamentato. Lo porto sempre in volo con me, mai avuto problemi. Per altro mai avuto alcun problema nemmeno col Tilopa BC che avevo preso anni fa, quando ancora F-Stop era poco conosciuta ai più. Gli f-stop sono gli unici zaini che non sento l'esigenza di cambiare. Tra l'altro mi si è rotta la fibbia anteriore a livello del bacino e me ne hanno spedito una di ricambio senza problemi e senza chiedermi nulla. |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 10:28
Ciao, ho preferito tenere il Loka perchè è più piccolo e (adesso) più adatto alle mie esigenze, configurato con la icu medium pro. Tieni presente che ho visto che qualcosa è cambiata nel catalogo f-stop: io ho il Loka normale comprato quattro anni fa ma ho visto che adesso c'è solo nella versione UL (ultra- light). Il vecchio normale, rispetto al UL, pesa 500 grammi in più ma ha lo scheletro in alluminio e il tessuto dello zaino è rinforzato nei punti di maggior usura. Anche la icu medium pro non esiste più (adesso come medium ci sono la slope e la shallow). Come dimensioni sono più o meno le stesse ma nella medium pro puoi infilare la macchina con il battery grip, quindi è più profonda, inoltre è più imbottita e resistente. Come dimensioni io riesco ad infilarci due macchine, tre obiettivi zoom ingombranti (14-24, 24-70, 70-200), flash e altri accessori. In alto rimane anche un po' di spazio nello zaino per mettere qualche altra cosa, tipo un maglione o qualcosa di alimentare (un panino con la bottiglietta d'acqua). Il Loka, secondo me, è più adatto ad un'escursione giornaliera (con la mia icu), con il Tilopa (con la stessa icu) puoi rimanere fuori casa anche più giorni. |
user4758 | inviato il 16 Marzo 2016 ore 10:34
Io ho appena preso il Tilopa con le 2 ICU Slope Medium e Pro XLarge... Se uso la Medium (che contiene 5D3, 24-70 2.8, 100-400 e 11-24) ho ancora molto spazio per altre cose, mentre con la XLarge mi rimane veramente pochissimo sopra, ma posso portare il 500ISII (senza corpo) o il 200 1.8 con il corpo attaccato ed il paraluce già in posizione |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 10:39
Ho visto però che alcune compagnie aeree limitano a misure 55x40x20 di profondità e questi zaini sono tutti più profondi di 20 cm (come del resto il mio) cmq ho trovato un tilopa on line a 199 euro mi sa che per avere più spazio sarebbe meglio quello o un vecchio loka V2 piuttosto che il modello UL |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 10:42
Le compagnie aeree fanno problemi con le dimensioni se il bagaglio è rigido, con gli zaini morbidi non sono mai tassativi. |
user4758 | inviato il 16 Marzo 2016 ore 10:48
Tony, c'è in vendita un Tilopa sul mercatino... |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 10:59
“ Il vecchio normale, rispetto al UL, pesa 500 grammi in più ma ha lo scheletro in alluminio e il tessuto dello zaino è rinforzato nei punti di maggior usura. „ anche l'UL ha lo scheletro in alluminio, altrimenti sarebbe inutile come zaino fotografico/trekking, almeno dal mio punto di vista. Nell'UL hanno ridotto all'osso tutto il possibile per farlo pesare veramente poco. Dipende cosa si cerca. Alle cose sono sempre stato attento, quindi i rinforzi gommati etc che probabilmente fanno qualcosina di peso in più ho pensato che potevo evitarli. Inoltre avendo alleggerito al massimo il corredo, anche uno zaino più 'roccioso' mi interessa meno. |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 11:05
“ anche l'UL ha lo scheletro in alluminio, altrimenti sarebbe inutile come zaino fotografico/trekking, „ Ciao Ankarai, io in realtà un Loka UL non l'ho mai visto. Avevo letto una discussione qui sul forum dove era riportata questa cosa o per lo meno così ricordavo ma non metto assolutamente in dubbio quanto dici. Quando io comprai il Loka e il Tilopa erano le prime versioni, le versioni V2 o UL non erano ancora commercializzate e alternative non esistevano. |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 11:09
Il problema è che la Pro Medium non esiste più ed io ho la reflex con il Battery |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 11:13
“ Il problema è che la Pro Medium non esiste più ed io ho la reflex con il Battery „ devi prendere una slope a la metti verso il lato più alto (in basso nello zaino). |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 11:40
“ Come ICU che mi consigli? „ Fai una sagoma di cartone (partendo da una scatola da scarpe…) a misura della ICU che intendi prendere e disponi tutto dentro. Non sbagli. Le ICU "rubano" spazio ma io cercherei di studiarmi una soluzione modulare come già suggerito se vuoi uno zaino unico. Se viene a costarti troppo (pure gli accessori esterni costano), l'ideale è avere una ICU bella grande e due zaini (ho due ICU e due zaini, io ho una small e una medium, un loka ed un guru). Partirei con il Loka/Ajna e ICU medium. Poi se non ti soddisfa, cambi o aggiungi. Credimi, visto e usato il primo f-stop poi non guardi altro. |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 11:44
“ Credimi, visto e usato il primo f-stop poi non guardi altro. „ Sacrosanta verità. |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 11:48
Ma la ICU medium non esiste più (la Pro intendo) o prendi la Large o la XL o la small per avere una profondità costante di 16.5 (la mia reflex tra corpo bg e piastra sta a 14 cm....se prendo la slope medium solo nel lato inferiore ho 14 cm per tutto il resto ho un altezza di 11 se non sbaglio...poco male ma alcune mie ottiche in verticale sono 14-15!! |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 11:52
Nella small pro non ti ci sta tutto? L'unica alternativa è la large pro però, a questo punto, ti conviene considerare l'acquisto di uno zaino più grande del Loka se vuoi capienza anche per materiale non fotografico. |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 11:55
Io uso il Flipside 400 della Lowepro.. Ottimo per escursioni brevi o max di una giornata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |