| inviato il 15 Marzo 2016 ore 20:31
No, attenzione, il filtro non vignetta "molto", è il motivo per cui gli holder sono molto grossi, devono montare filtri abbastanza grossi da non creare vignettatura invasiva, un minimo ma eliminabile facilmente. Poi se ne monti tre in fila allora è un altro discorso. Anche per i filtri però nessuno ti potrà mai dire come ti troverai realmente, è molto soggettivo il loro utilizzo, ma di sicuro, se hai voglia, tempo e spazio per trasportarli, un holder con i filtri a lastra è sicuramente la scelta migliore e più longeva, se cambi obiettivo in futuro dovrai comprare l'adattatore nuovo e via. Nicola bella la foto, forse addirittura troppa luce |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 20:39
Grazie |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 0:37
Grazie a tutti per i vostri consigli |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 2:12
Scusate se vi faccio un'ulteriore domanda ma pensavo quanto spenderei fra un filtro a lastra gnd ed un porta filtri?Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 9:01
Dipende dalle dimensioni, serie 100mm/serie 150mm, le lastre grandi costano di piu'. Circa duecento/duecentocinquanta euro per un Haida (cerca su amazon). Con Lee di piu'. E non si puo' spendere meno per i filtri. |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 9:05
Se non hai intenzione di acquistare ultra wide, tipo Samyang 14mm, Tamron 15-30, potresti prendere un sistema 100x150 tipo Cokin serie Z o Formatt-Hitech, c'è anche della Lee ma non ricordo il nome, cerca che ne trovi e sei sui 200/250€ starter kit con qualche filtro. Però se prendi le lastre è per avere longevità, a questo punto io prenderei subito un kit 150x150, tipo quello dell'Haida, prevedendo quale ultra wide potresti prendere in seguito, oppure l'Alternative Stuff e-holder, o il Lee Sw150. Certo i costi salgono, tra holder e tre filtri più anello adattatore 77mm siamo sui 500€. |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 11:06
Io direi invece di stare al risparmio... Prendimi l'nd 1000 hai da (50€) poi prendi un gnd8 della zomei a 19€, lo usi per scurire il cielo quindi non serve un'altissima qualità, io ne ho uno e non è malvagio... Poi sempre zomei prendi l'anello adattatore 19€... L'holder prendi quello della cookin che risparmi ed è ottimo, non prendere l'holder zomei che fa cxxxxe A 250€ ti vendo il mio kit cokin con 3 filtri degradati grigio, tabacco, blu, anello adattatore 77', holder e astuccio porta filtri + nd8 e gnd8 zomei Da quando ho preso il 14mm non lo uso più e sta facendo la polvere |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 11:29
altrimenti... stavo guardando su amazon, di holder ce ne sono a 17euro compresi di anello adattatore... non saranno belli come altri ma diamine, sono pezzi di plastica che tengono su una lastrina, non c'è differenza tra la cinesata e i lee da 100 euro.... prendi quello e un buon filtro a lastra... se invece vuoi iniziare con un po più filtri per capire le differenze e giocarci un po ti posso comunque vendere il mio kit di filtri escluso holder e un degradato che terrei a 150E, avresti 3 degradati, blu tabacco e grigio, e un neutrale density 8... cosi risparmieresti ulteriormente... quello che ho sempre consigliato in alternativa è prendere quei kit sera iper mega economici con lastrone cinesi da 8x8... sino a 30mm non vignetta ma almeno capisci se ti è più congeniale un d8 piuttosto che un 4 o un 16 ecc |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 11:43
Non è una spesa immediata ma da come ho capito conviene prendere quelli a lastra per poterli utilizzare anche con altri obiettivi ma la spesa sale,ma sale anche la qualità.Su amazon non trovo le lastre haida mi trova filtri nisi,dove li comprate?Grazie a tutti |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 11:51
anche quelli a vite li puoi usare su altre ottiche perché ci sono degli anelli che stringono ma sui grandangoli non è sempre facile e rischi che vignettino... la lastra ha il vantaggio di poter essere degradata, e quindi la puoi spostare su e giu per scegliere fino a che altezza fare agire il filtro... l'Aida nd 1000 prendilo a vite, è talmente scuro che rischia di entrarti luce ai lati rovinando tutto... per le lastre haida non so, non so neanche se esistono |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 12:06
Ne ho visto una su amazon poco fa |
| inviato il 17 Marzo 2016 ore 22:02
“ a come ho capito conviene prendere quelli a lastra per poterli utilizzare anche con altri obiettivi ma la spesa sale,ma sale anche la qualità.Su amazon non trovo le lastre haida mi trova filtri nisi „ Li trovi su amazon.de. L'account e' lo stesso e risparmi pure nonostante la spedizione (in passato pure di piu' visto che l'IVA da loro e' al 19% ma da un annetto quei furboni del nuovo governo hanno imposto l'iva del destinatario per acquisti on line e addio vantaggi a comprare in Germania). Non devi sapere il tedesco, puoi configurare come lingua l'inglese. Della NiSi ti consiglio invece assolutamente la loro custodia in cuoio marrone rigida da 6 posti, molto compatta e molto ben fatta. Cerca "NiSi Leather Filter Pouch Case Box" su ebay (buona alternativa a tracolla e' la Terrascape Filter Bag ONESIXFIVE da 8 posti). “ A 250€ ti vendo il mio kit cokin con 3 filtri degradati... „ Filtri "degradati" non li vorrei manco gratis! |
| inviato il 18 Marzo 2016 ore 1:00
Grazie centauro,era per questo che non li trovavo |
| inviato il 18 Marzo 2016 ore 13:07
Che holder e adattatori usate con i filtri lee?perchè quelli lee costano e alla fine è plastica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |