JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' vero: pesi e ingombri sono molto relativi, questa temuta differenza di peso poi mi sembra davvero esagerata. Ma la macchina più piccola con obiettivo piccolo fa la differenza nel rapporto tra chi fotografa e soggetti fotografati. Per foto rubate tipo street è sicuramente meglio una mirrorless, ma se vi trovate in una festa e fate foto a soggetti che si mettono in posa ... più ce l'avete grosso.... più vi cercheranno!
Trovo che l' ideale per la street sia la 1DsIII con montato il fotofucile Novoflex con il 400mm..... Quando lo punti, tutti si fermano, nessuno che si lamenta..... l' unico difetto è che mi ritrovo poi sempre delle foto con i soggetti con le mani alzate E calcola che normalmente ti ringraziano pure per non averli "terminati"
Quando vado a camminare in montaga e stò fuori 4/5 ore se non ho un'idea precisa non voglio portarmi dietro tutto l'ambaradan nello zaino(anche se qualche volta è successo).Di norma mi portavo dietro la G10 in una tasca ed un binocolo a portata di mano. Probabilmente con l'età ci si rimbambisce e ci si accontenta di averlo meno grosso(parlo sempre dell'obiettivo)ma che sia sempre a portata di mano alla bisogna.
il massimo è lo zaino per fare foto al volo, che sia bello grande. ecco che hai di fronte la scena più improbabile che ti possa capitare che ovviamente durerà un istante, è un bambino di 4 anni nudo con binocolo che sta correndo per strada, scena che ho visto personalmente in Africa. Levati lo zaino, prendi la fotocamera, cerca l'ottica giusta tra le 9 che ti sei portato, montala, e fotograferai un 18enne che nel frattempo fortunatamente si è messo le braghe e ti chiede se hai d'accendere.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.