| inviato il 11 Marzo 2016 ore 16:41
Senza ombra di dubbio una serie 1! Ho la 1dsmkii e va alla grande. Un carro armato! La 1d iii ha 10 mpx ma secondo me bastano e avanzano. Con una 40d ho fatto ingrandimenti da 7m di lato! quindi.... bastano! vai di 1d! |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 16:51
“ la 1d mark 3 ha 20000 scatti e la mia 10000 „ Attenzione che non è possibile verificare il numero degli scatti della 1D III se non col il software diagnostico dei centri assistenza Canon. |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 17:03
Ho 50d e 1dIII ---- facendo principalmente avifauna il salto e' stato davvero notevole x settaggi, velocità ed ergonomia - tutto li .... pensavo ---- poi ho iniziato ad utilizzare ottiche vintage e ho potuto apprezzare il fantastico mirino ottico, la capacita' del sensore di accettare ottiche datate che sensori con + mpx avrebbero bastonato oppure in foto naturalistiche, lo scattare con tempi ridicoli a mano libera, su soggetti statici ovviamente, senza micromosso ( 400 mm + 1,4 X a 1/300") ... provare con 50d o 7 d e vedere cosa ne esce - la doppia scheda e la tropicalizzazione non sono fattori irrilevanti --- macchina vecchia ? Vero, ma io me la tengo stretta |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 22:59
scusate se rompo ancora: ma mi ha mandato una foto chi mi ha proposto lo scambio e la foto aperta con photoshop cc ha i seguenti dati IMG_2597 [69277] . il secondo numero è il numero di scatti reale della macchina? scusatel'ignoranza |
| inviato il 11 Marzo 2016 ore 23:17
non credo proprio, ma non ho capito dove esce quel numero, quindi non so cosa rappresenta |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 4:47
Esce proprio lì come lo ho scritto quando la apro nei metadati il nome della foto si presenta così |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 6:07
Non dovrebe essere il numero, non lo dice. Comunque l'unica cosa che puoi e devi verficare tramite seriale e' se a suo tempo rientrava tra i richiami per il sistema af e se l'intervento e' stato fatto. Se vuoi posso girarti dei raw a vari settaggi cosi gli confronti con quel che conosci |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 7:36
Grazie mille. Su quale sito devo guardare per il seriale? Il numero seriale 521889 |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 9:16
“ " Beh yaaa se vogliamo confrontarle dobbiamo ricampionare! " vecchia questione, non tocco l'argomento neanche con un bastone, tanto ognuno rimane delle sue idee „ Non c'è molto da discutere: ai fini pratici, o uno ha l'unico scopo di postare foto al 100% o, sia per la stampa che per la pubblicazione su internet, il confronto delle immagini ricampionate è l'unica strada logica. Edit: ho visto che l'autore del thread fa avifauna e sport... 1D3 sia, se i problemi di AF non ci sono. |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 9:38
Un altro parametro da valutare è che, dopo sette anni dall'uscita di produzione, diventa difficile trovare i ricambi. Uscita di produzione nel 2009, i sette anni scadono quest'anno. C'è da dire che è un carro armato, ma bisogna considerare che, se succede qualcosa, c'è la possibilità che non possa essere riparata. |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 13:28
Leggo ora per cosa la userai e il budget. Direi che la 1d3 visto quanto hai detto è un ottima scelta e alla luce di quanto fa notare alex guarda che sia sia molto ma molto ben tenuta. |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 18:05
Fino a qualche anno fa fra 7D old e 1D mark III si sceglieva la 1D III senza ombra di dubbio. La 60D come corpo è decisamente inferiore alla 7D, sia per quanto riguarda la qualità costruttiva che le prestazioni AF.....è facile fare i conti. Io l'ho avuta per 3 anni e mezzo, la 1D III, ed ho ottenuto belle immagini nel periodo in cui l'ho utilizzata. Ho anche un alto corpo, la 5D mark II. La qualità dei file è stata sempre molto simile fino a 1600 iso. Dai 3200 iso in poi vinceva la fullframe. L'ho data via soltanto per passare a 1D mark IV, ma ancora non sono riuscito a trovare la giusta occasione...Non ho mai avuto problemi a spingermi nei crop nonostante i soli 10,1 mpx. Se la foto era ben messa a fuoco, si riusciva ad ingrandire senza problemi fino a ritagli di 1800 pixel sul lato lungo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |