RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aps-c: con il 24mm ed il 50mm stm.... come siamo messi?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » aps-c: con il 24mm ed il 50mm stm.... come siamo messi?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 0:23

La penso come gli altri. Il 18-55 ha degli ambiti di utilizzo diversi da quelli dei fissi. Quando esci superleggera e fai street,con il 24stm vai benissimo. Se vuoi ritratti ambientati e semiambientati il 50 sarà eccellente (è anche un mediotele luminoso all'occorrenza) ma se vai in vacanza con la famiglia preferirei lo zoom perché non puoi sapere se tuo figlio è in un ambiente o a una faccia da immortalare assolutamente oppure se devi scattare ad un bel panorama.

No. Il 18-55 se non ce l'hai non comprarlo!!

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 0:24

non lo farei.
compra il meno possibile.
se hai già il 24 affiancalo al 50.
fotografa, fotografa, fotografa.
Se non senti il bisogno d'altro puoi anche diventarci vecchia con solo 2 lenti.
ricordo sempre il grande Daprato che ha fatto quasi tutto con il 50 (corrispondente nel suo caso alla focale 75 ff come angolo di campo).
www.juzaphoto.com/me.php?p=53566&l=it

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 0:25

Aspetta! Pensavamo che il 18-55 gia l'avessi. Ma se non è così non prenderlo assolutamente!!!

Non nuovo, per lo meno! Di seconda mano lo trovi ad un prezzo molto più basso. Ma, io non ti consiglierei di prenderlo, almeno per un po'

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 0:45

Ho avuto un incubo..pensavo avessi il 18-55, ho capito male!! Non comprarlo, col 24 e il 50 sei apposto per molto. Ritorno a na...rooonf..nanna.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 7:29

Il 18-55 c'è... Ma in un bidone dell'ecocentro visto che cadendo si è rotto

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 7:42

24 è 50, ci fai tutto, architettura, astrofotografia, street, paesaggio, ritratto, avifauna.......ma in che film ! ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 7:44

HAi un 38 equivalente, normale buono per street (forse un filo lungo) e con un 80 equivalente sei a posto per ritratti. Certo non hai niente sul lato grandangolo.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 16:44

anche per me il 24stm è ottimo, senza contare che le dimensioni fanno si che la 7d diventi un'utilitaria dalle alte prestazioni. Inoltre io lo uso spesso su piste di motocross dove è a mio parere molto preferibile agli zoom (con zoom esterno) visto che non aspira polvere!

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 16:45

detto questo, l'accoppiata del 24 con il 50 i.8 (per me è meglio il vecchio II serie) non ti farà rimpiangere la mancanza di un 18.55. Io li ho accoppiati con il 10/18 e un 70/200 2.8

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 16:58

questa conversazione mi ricorda qualcosa :D
qualcuno giustamente ti dice che con il 24 e il 50, senza 18-55 kit, avrai tutta la qualità che ti serve e sono focali comode...niente di più vero
a questo punto c'è da fare un'altra considerazione, la fotografia può essere riflessiva (e in questo caso hai tutto il tempo per cambiare lente, comporre, spostarti, ricambiare lente ecc...) ma può essere anche fatta di momenti colti al volo, e in questo caso avere solo due fissi è limitante. Con il 18-55 (o con qualsiasi altro zoom) puoi passare in un secondo dal grandangolo ad un medio tele e può far la differenza averlo per cogliere l'attimo, che perderesti cambiando lente.
a questo punto devi decidere tu, se il tuo modo di fotografare è riflessivo allora niente di darà la soddisfazione di due fissi in tasca, se invece sei una da "carpe diem" allora uno zommino come il 18-55 o simili, anche usato per risparmiare, lo prenderei.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2016 ore 18:47

Io ho parlato di "zommino" apposta, i superzoom li lascerei ad altri :D
Ho provato una volta il tamron 18-200 per curiosità, per caritá di dio che fondo di bottiglia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me