“ Ma quando apri il raw e senza toccare niente lo converti e salvi, imposti qualità 100?
Poi avrei una domanda: per scattare in raw e non sviluppare la foto, perché non scatti in jpeg neutro/standard direttamente? „
Forse non mi sono spiegato bene... Quello che ho riportato era un esempio per farvi capire che, malgrado io non tocco nulla la compattazione del file è differente...NON scatto in jpeg e non mi interessa scattare in jpeg, le foto è normale che le sistemo, ma quello di prima era solo un esempio!!!
“ ricordatevi che le dimensioni risultanti della compressione non sono solo funzione della risoluzione e della qualità impostata, ma anche del contenuto dell'immagine.
Un conto è comprimere una foto piena di pixel di ogni colore e sfumatura con dettagli sparsi su buona percentuale
della foto , tutt'altro conto è comprimere una foto con ( ad esempio) il 50% del fotogramma di un unico colore o sfumatura e pochi dettagli . L'algoritmo di compressione gestisce in maniera differente le zone a seconda del contenuto „
Perfetto! Se l'algoritmo di compattazione del mio Camera Raw è diciamo più stringente sulla dimensione del file mi viene da dire amen, è importante però che questo non mi porti a perdite di qualità della foto. Il fatto è che le foto sono di uno spettacolo teatrale dove i dettagli sono il pane quotidiano e la fattura della foto è fondamentale viste le innumerevoli criticità che comporta questo tipo di scatto