RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sostituire 60D con compatta o mirrorless per foto alti iso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sostituire 60D con compatta o mirrorless per foto alti iso




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2016 ore 10:35

Io punterei ad un fisso luminoso, diciamo un 35-50 equivalente. Magari un 24 od un 35 art. E guadagnando due stop ti basteranno i tuoi 1600 iso. Tra l altro essendo focali grandangolari e fotografando soggetti piani, non dovrai neanche preoccuparti troppo della pdc.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2016 ore 10:50

credo che per le tue esigenze ,potresti provare con un 50mm f1.4 Canon o con un 28 2.8 IS o meglio un 35 f2 IS . Lo stabilizzatore per foto statiche e' manna dal cielo . Ma credo che la soluzione definitiva sia una bella 6D ,se gli iso sono il tuo problema . Tutte le altre sono rimedi non definitivi . ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2016 ore 10:55

Le fuji sono ottime, ma dovrebbe barare sugli iso, nel senso che i valori che indica sono più alti della realtà

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2016 ore 11:02

Penso ci possano essere varie soluzioni:

- m4/3 con 12 f 2 o 17 f1.8 (24 o 34mm equivalenti come angolo di campo, ma più profondità di campo). Tutte le om-d hanno una buona resa a 1600 ISO, ed hanno il sensore stabilizzato.

- mettere sulla tua 60D un fisso luminoso.

Io ho 50D, 70D e om-d e-m5 e... Al 24-105 L IS, nelle foto di interni preferisco la om-d con il 12 f2

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2016 ore 22:48

Grazie per i consigli e suggerimenti. Falconfab ho letto il tuo ps. e ti ringrazio appena posso provero' sempre che non sia necessario avere piu' esposizioni identiche (o quasi). Il cavalletto, in palazzi e musei e' praticamente impossibile usarlo altrimenti non si porrebbe il problema. Fisso luminoso, e' una buona idea pero' gli art costano abbastanza, ho letto pareri contrastanti sul 28 1,8 usm di canon, potrebbe essere un'idea sia come focale (pero' gia' un po' stretta su apsc) che per il costo. Penso che alla prima occasione faro' un po' di prove con un 50 1,8 che non uso mai per valutare se ho seri vantaggi (fatto salvo nei test il problema del mosso acuito dalla focale maggiore). Magari vedro' di provare fuji in occasione di qualche fuji day o grazie a un collega che ha la xe2 e una x100s. Per chi mi ha suggerito obiettivi stabilizzati non saprei, ne ho due ma ho notato che quando i tempi sono molto bassi e le focali corte, lo stabilizzatore fa poco. Non capisco come possa compensare sotto 1/8 ad esempio. Gli stabilizzatori li ho trovati efficaci e molto su tele e in genere su focali piu' lunghe del 24 o 28 equivalente. Del resto sotto il reciproco della focale bisognerebbe scattare solo col cavalletto (sigh). Nessuno ha fatto commenti su mirrorless sony. Beh comunque il quadro e' chiaro.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2016 ore 23:37

Pasty, se vuoi valutare il comportamento delle diverse fotocamere alzando gli iso, questo strumento è la cosa migliore.
Scegli la fotocamera e gli iso.. poi puoi scegliere altre 4 fotocamere e vedrai la stessa immagine ai medesimi iso scattata a medesimo punto.
www.dpreview.com/reviews/studiocompare.asp#baseDir=%2Freviews_data&cam

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2016 ore 23:55

Allora esiste anche il 30 1,4 sigma con cui potresti fare quasi tutto c e sia la versione old che la nuova art. Io ho avuto la versione vecchia guarda la mia galleria della puglia. Oppure questa delle grotte www.juzaphoto.com/me.php?pg=129486&l=it
Ti permette di stare basso con le iso con un tempo di scatto buono. Gia ta é nitido al centro difficile trovare di meglio. Oppure il 35 is f2 Canon altra ottica buona.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 0:14

Pasty io ho provato tutte le reflex presenti sul mercato ed le ml ,nessuna spinge bene oltre un certo limite , diciamo che il full frame forse è il più indicato. io ad esempio mi tengo stretto ancora la mia d700 seppur anziana ma rispetto alle ultime dice ancora la sua ed alla grande. quindi come qualcuno ti hà suggerito la cosa più giusta sarebbe di provarle almeno un paio di giorni cosi ti rendi conto da solo. e prima di venndere guarda con calma altrimenti rischi perdita di denaro inutilmente .

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 22:33

Ringrazio nuovamente tutti per i preziosi interventi. Francamente non ho intenzione di vendere la 60d con cui in generale mi trovo molto bene. Non avevo intenzione di fare un totale passaggio da canon ad altra marca anche perché ho 6 obiettivi di cui 4 per apsc, flash e parecchi accessori. L'idea era quella di affiancare una macchina specifica senza un investimento molto elevato per il genere "basse luci". Il passo verso la 70d lo vedo poco significativo per la 80d dovra' passare tempo per vederla a prezzi umani. Qualche ML che ho provato di amici mi ha sempre dato la sensazione di piacevole utilizzo per fotografie pensate, in generale preferisco la reflex per ergonomia e anche nel punta e scatta oltre all'abitudine al mirino. Un'idea gia' pensata sarebbe una ML apsc o 4/3 con ottica molto luminosa. Vedro' di provare qualche macchina come giustamente suggerito da molti di voi. Un saluto.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2016 ore 22:58

Tieni la 60d e prova un 18-35 art, per l'uso che ne fai tu è l'ottica adatta, provare per credere!

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1742350&l=it

Scattata di sera a 3200 iso...
P.s. se può interessare io lo vendo per inutilizzo.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 0:23

Monopiede ti abbassi di due stop..o cavalletto befree,visto il peso esiguo corpo obiettivo..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me