user68299 | inviato il 03 Marzo 2016 ore 16:10
“ Si hai ragione ho sbagliato a porre la domanda mi riferivo sopratutto a scatti in esterno in controluce ho utilizzato i due tipi di luce ma alla fine ho preferito quelli con luce naturale posteriore e schiarita anteriore con pannello che quelle dove ho usato il flash su softbox come luce di schiarita. „ Scusa piuttosto se ti sono sembrato antipatico, non volevo esserlo! La grande verità è che la luce naturale è molto contrastata rispetto ai modificatori dei flash, è quindi più "difficile" da gestire, ed ha bisogno di accorgimenti maggiori. |
user68299 | inviato il 03 Marzo 2016 ore 16:11
“ Io le sottoscrivo che la fotograferò anche quando avrà 50 anni.... se riuscirò a tenere ancora in mano la fotocamera... „ Paco quando vuoi lo sai, vengo a farti da assistente   |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 16:17
Feddas tu che consigli mi dai? ho visto che sei molto bravo....svela i tuoi segreti |
user68299 | inviato il 03 Marzo 2016 ore 16:17
Ecco, quello è il mio vero sogno fotografico (in realtà non solo). Quando la mia fotocamera avrà fotografato lei, potrò gettare via tutto mantenendo solo la Memory Card. Stesso discorso di Paco, aspetto anche i 70 anni   |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 16:54
Esterofili.... |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 17:53
“ Scusa piuttosto se ti sono sembrato antipatico, non volevo esserlo! ;-) La grande verità è che la luce naturale è molto contrastata rispetto ai modificatori dei flash, è quindi più "difficile" da gestire, ed ha bisogno di accorgimenti maggiori. „ Sicuramente ma, correggimi se sbaglio, una luce naturale con cielo nuvoloso è molto più "gestibile" della semplice luce solare, io ovviamente per luce naturale non intendo quella del sole diretto....in quel caso so che è molto poco gestibile. |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 18:09
Ciao Tony, io credo che dipenda dal risultato che vuoi ottenere tu. Nel caso voglia mantenere le ombre e i chiaroscuri, il flash potresti anche non usarlo. Viceversa, nel caso, ad esempio, in cui scattassi in controluce, potresti usarlo per schiarire le ombre e quindi il soggetto, regolando un po' la potenza del flash, ad esempio impostandola al minimo. Inizialmente anche io non sapevo come comportarmi, ma provando e riprovando ho capito che è sostanzialmente questione di come ti immagini tu la foto. E' ovvio che ci sono casi in cui il flash è necessario, però usarlo è molto più flessibile di quanto sembri |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 18:25
“ Ciao Tony, io credo che dipenda dal risultato che vuoi ottenere tu. Nel caso voglia mantenere le ombre e i chiaroscuri, il flash potresti anche non usarlo. Viceversa, nel caso, ad esempio, in cui scattassi in controluce, potresti usarlo per schiarire le ombre e quindi il soggetto, regolando un po' la potenza del flash, ad esempio impostandola al minimo. Inizialmente anche io non sapevo come comportarmi, ma provando e riprovando ho capito che è sostanzialmente questione di come ti immagini tu la foto. E' ovvio che ci sono casi in cui il flash è necessario, però usarlo è molto più flessibile di quanto sembri ;-) „ La penso come te anche io ho fatto molte prove ma la combinazione migliore è stata un semplice pannello su uno stativo orientato manualmente con un'asta costruita da me per schiarire le ombre nel caso del controluce. |
user68299 | inviato il 03 Marzo 2016 ore 18:33
“ Sicuramente ma, correggimi se sbaglio, una luce naturale con cielo nuvoloso è molto più "gestibile" della semplice luce solare, io ovviamente per luce naturale non intendo quella del sole diretto....in quel caso so che è molto poco gestibile. „ Ecco, questa è decisamente una questione di gusti. Le nuvole appiattiscono, la luce diretta è dura. La luce dura non è detto che vada gestita Ad esempio io adoro le luci dure e crude, per me l'ideale a livello di gusto è la luce senza ombre. |
user25280 | inviato il 03 Marzo 2016 ore 18:34
ASSASSINO Ero riuscito a dimenticarmi Adriana Lima, poi arrivi tu...........sigh Ora chi dorme questa notte? |
user68299 | inviato il 03 Marzo 2016 ore 18:35
“ ASSASSINO Ero riuscito a farmela dimenticare, poi arrivi tu...........sigh „ Mettiti in fila amico, sono sensibile per Adriana. Fede fermalo.   |
user25280 | inviato il 03 Marzo 2016 ore 18:36
Mi sa che la fila é lunga, molto molto lunga. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |